CORSAIR T3 RUSH - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Una sedia gaming che fa della sobrietà e della qualità costruttiva i suoi principali punti di forza.




    A seguito del successo ottenuto con le T1 e le T2, CORSAIR ha presentato, ad inizio novembre, la T3 RUSH, ovvero una sedia gaming dal prezzo decisamente più abbordabile e dal design leggermente più sobrio.

    Nonostante lo stile vagamente "corsaiolo", il nuovo modello, protagonista della nostra odierna recensione, a differenza degli altri del marchio californiano, ha un rivestimento in morbido tessuto ed è disponibile in tre varianti cromatiche, tutte in scala di grigio: carbone, grigio chiaro con dettagli carbone e grigio chiaro con dettagli bianchi.


     1


    Il pistone portante di classe 4, completamente in acciaio, consente di regolare l'altezza della seduta che potrà essere più o meno basculante in base alle nostre esigenze.

    Lo schienale potrà essere inclinato, tramite apposita manopola, fino a 180° e risultare quindi completamente steso nel caso in cui ci si volesse prendere una pausa durante le lunghe sessioni di gioco e far riposare la spina dorsale.



    Non mancano i supporti per le braccia con tecnologia 4-D che garantisce la più confortevole posizione in ogni momento e con qualunque postazione, permettendo di regolarne l'altezza, la distanza dallo schienale, l'inclinazione e l'ampiezza.

    La base a stella, con cinque rotelle in ABS (e non in nylon), preserveranno anche le superfici più delicate durante gli spostamenti che potranno essere eseguiti fluidamente su pavimenti ruvidi e non.


    CORSAIR T3 RUSH
    Colore
    Carbone o grigio-carbone o grigio-bianco
    Materiali utilizzati
    acciaio, ABS, tessuto e spugna
    Altezza sedileRegolabile ( 44 - 54cm )
    Inclinazione sedile
    Regolabile ( 0° - 10° )
    Dimensioni sedile
    56 x 58cm
    Altezza schienaleLivello spalle: 54cm - Livello testa: 85cm
    Inclinazione Schienale
    Regolabile ( 90° - 180° )
    Tipo di braccioli
    Regolabili con meccanismo 4-D
    Dimensione braccioli
    26 x 10 x 2,65cm
    Altezza braccioli
    Regolabile ( 28.5 - 36.5cm )
    Cuscino lombare regolabileSi
    Cuscino collo regolabileSi
    Sistema di sollevamento
    A gas di classe 4 con corsa di 100mm
    Portata max120kg
    Peso22.5kg
    Garanzia
    2 anni


    Presenti, ovviamente, i cuscini per la zona cervicale e lombare, realizzati in microfibra morbida e spugna "memory foam".

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente, per la scelta dei colori, la trovo più idonea ad un ambiente professionale anziché gaming.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    non male anche se per me il suo prezzo dovrebbe essere 249€

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente mi piacciono molto i colori (discreti) ed il tipo di rivestimento



  5. #5
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Effettivamente, per la scelta dei colori, la trovo più idonea ad un ambiente professionale anziché gaming.
    Condivido, a me piace, ha molto stile...

    Peccato per le rotelle perchè davvero io le rollerblade in nylon le sto amando sulla mia T1 Race!

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    carina ma nulla di più, se dovessi decidere di comprarne una aspetto le R1 di Cooler Master

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    carina ma nulla di più, se dovessi decidere di comprarne una aspetto le R1 di Cooler Master
    Il modello r1 di cooler master è disponibile da un anno ed è stata da noi recensita, avendole entrambe ti posso assicurare che, per me, la corsair risulta molto più comoda, ma è anche una questione soggettiva perché secondo me la r1, date le sue forme meno avvolgenti, è fatta per persone più alte e con spalle più larghe.
    Durante il CES 2020 cooler master ha presentato la r2 che è praticamente identica al modello precedente ma con materiali diversi, la x1 che è ancora più grande e la Ergo L che è una vera e propria sedia da ufficio, non in stile racing, che potrebbe essere molto interessante.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Ultima modifica di j0h89 : 19-01-2020 a 12:34

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    hai ragione, intendevo la Ergo

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    La tipologia di rivestimento la rende adatta alle stagioni più calde quando la pelle sintetica a lungo andare può risultare fastidiosa. Con le ruote tipo rollerblade sarebbe stata perfetta.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Apr 2019
    Messaggi
    5

    Predefinito

    So che arrivo con un mese di ritardo, ma i braccioli sono regolabili solo in altezza o anche come angolazione e posizione?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022