A seguito del successo ottenuto con le T1 e le T2, CORSAIR ha presentato, ad inizio novembre, la T3 RUSH, ovvero una sedia gaming dal prezzo decisamente più abbordabile e dal design leggermente più sobrio.
Nonostante lo stile vagamente "corsaiolo", il nuovo modello, protagonista della nostra odierna recensione, a differenza degli altri del marchio californiano, ha un rivestimento in morbido tessuto ed è disponibile in tre varianti cromatiche, tutte in scala di grigio: carbone, grigio chiaro con dettagli carbone e grigio chiaro con dettagli bianchi.
Il pistone portante di classe 4, completamente in acciaio, consente di regolare l'altezza della seduta che potrà essere più o meno basculante in base alle nostre esigenze.
Lo schienale potrà essere inclinato, tramite apposita manopola, fino a 180° e risultare quindi completamente steso nel caso in cui ci si volesse prendere una pausa durante le lunghe sessioni di gioco e far riposare la spina dorsale.
Non mancano i supporti per le braccia con tecnologia 4-D che garantisce la più confortevole posizione in ogni momento e con qualunque postazione, permettendo di regolarne l'altezza, la distanza dallo schienale, l'inclinazione e l'ampiezza.
La base a stella, con cinque rotelle in ABS (e non in nylon), preserveranno anche le superfici più delicate durante gli spostamenti che potranno essere eseguiti fluidamente su pavimenti ruvidi e non.
CORSAIR T3 RUSH Colore
Carbone o grigio-carbone o grigio-bianco
Materiali utilizzati
acciaio, ABS, tessuto e spugna
Altezza sedile Regolabile ( 44 - 54cm )
Inclinazione sedile
Regolabile ( 0° - 10° )
Dimensioni sedile
56 x 58cm
Altezza schienale Livello spalle: 54cm - Livello testa: 85cm
Inclinazione Schienale
Regolabile ( 90° - 180° )
Tipo di braccioli
Regolabili con meccanismo 4-D
Dimensione braccioli
26 x 10 x 2,65cm Altezza braccioli
Regolabile ( 28.5 - 36.5cm ) Cuscino lombare regolabile Si Cuscino collo regolabile Si Sistema di sollevamento
A gas di classe 4 con corsa di 100mm
Portata max 120kg Peso 22.5kg Garanzia
2 anni
Presenti, ovviamente, i cuscini per la zona cervicale e lombare, realizzati in microfibra morbida e spugna "memory foam".
Buona lettura!