Il primo trimestre del 2019 è giunto al termine e Razer ha deciso di ampliare la sua già nutrita gamma di prodotti lanciando sul mercato tre periferiche da gioco di fascia media, la tastiera BlackWidow, il mouse Basilisk Essential e le cuffie Kraken, tutte protagoniste della nostra recensione odierna.
La nuova BlackWidow 2019 è la new entry nella famiglia di tastiere più vendute di casa Razer ed è dotata di numerose caratteristiche e componenti presenti sul modello di punta Elite, tra cui gli agili e reattivi Green Mechanical Switch proprietari con una durata stimata in 80 milioni di attuazioni.
Progettati appositamente per il gaming, tali switch presentano un bump tattile ed un click caratteristico, con punti di attuazione e rilascio ottimizzati per gioco e digitazione di elevata qualità.
Grazie al design migliorato delle doppie pareti laterali, l'oscillazione dei tasti è ridotta al minimo, garantendo in questo modo precisione e reattività maggiori.
La BlackWidow integra la tecnologia Razer Chroma che offre un'illuminazione RGB per-key con 16,8 milioni di opzioni di colore configurabili tramite il software Synapse 3 (che consente anche di assegnare funzioni secondarie ai vari tasti) e la possibilità di creare macro grazie alla comoda funzione Hypershift.
Razer BlackWidow BlackWidow Elite Layout ITA ITA Switch Razer Green Razer Green Rollover NKRO con anti-ghosting NKRO con anti-ghosting Illuminazione Chroma RGB Chroma RGB Memoria On-board e cloud On-board e cloud Materiali Plastica Plastica con top in metallo Tasti Macro Assenti Assenti Cablaggio Cavo USB in fibra intrecciata (2m) Cavo USB multiplo in fibra intrecciata (2m) Poggiapolsi Assente Ergonomico Connessioni via HUB Assenti USB 2.0 + Audio Pass-Through (jack TRRS per cuffie e microfono) Software Razer Synapse 3 Razer Synapse 3 Cable Routing A tre direzioni A tre direzioni Peso 1,248kg 1,290kg Dimensioni 448x170x38.8mm 445x164x39mm (poggiapolsi escluso)
Presenti, infine, una memoria ibrida e la possibilità di archiviazione su cloud che permettono di conservare le impostazioni personalizzate (ad esempio profili di illuminazione, tasti e macro) in caso di utilizzo su computer differenti.
Il Basilisk Essential conserva l'eccellente ergonomia destrorsa del modello da cui deriva e dispone di un totale di sette pulsanti Hyperesponse configurabili che utilizzano i Mechanical Mouse Switch di Razer, con una durata di 20 milioni di click.
L'esclusivo Multi-Function Paddle azionato tramite pollice, caratteristica particolarmente apprezzata nella prima versione, può essere programmato per svolgere qualsiasi funzionalità si renda necessaria per il giocatore.
Il nuovo mouse, a differenza del predecessore, adotta una scocca in plastica decisamente più leggera che, unita a degli inserti in gomma fine invece che bombata, gli conferiscono un peso inferiore mantenendo un buon livello di ergonomia.
Razer Basilisk Essential Basilisk FPS Design Asimmetrico per destrorsi Asimmetrico per destrorsi Sensore ottico PixArt SDNS-3988 Razer 5G Risoluzione 6400 DPI 16000 DPI Velocità/Accelerazione massima 220IPS / 30g 450IPS / 50g Pulsanti 6 + Clutch 7 + Clutch Rotella di scorrimento Singola via, frizione non regolabile Due vie, frizione regolabile Switch Razer-Omron Razer-Omron Illuminazione RGB, unicamente sul dorso RGB, due zone indipendenti Connettività USB USB Tempo di risposta 125, 500 e 1000Hz selezionabile 125, 500 e 1000Hz selezionabile Cavo 1,8m cordato 1,8m cordato Software Razer Synapse 3 Razer Synapse 3 Peso 95g 107g Dimensioni 124x75x43mm 124x75x43mm
Basato su un sensore ottico da 6400 DPI, il Basilisk Essential integra la tecnologia Razer Chroma con illuminazione a 16,8 milioni di colori ed una vasta gamma di effetti configurabili tramite Synapse 3.
Le ultime Kraken 2019 sono le naturali eredi delle apprezzatissime Kraken Pro V2.
Con forme e caratteristiche mutuate direttamente dalle top di gamma Kraken Tournament Edition, le nuove cuffie presentano ampi driver da 50mm per offrire un suono nitido e potente, mentre i miglioramenti apportati al microfono retrattile eliminano in modo ancora più efficace i rumori di sottofondo, assicurando comunicazioni di squadra chiare e precise.
L'estrema comodità anche per lunghe sessioni di gioco è assicurata da una imbottitura dell'archetto più spessa e cuscinetti auricolari rivestiti in tessuto traspirante nella parte a diretto contatto con le orecchie e dotati di gel di raffreddamento, con tanto di scanalature nascoste per coloro che non possono fare a meno degli occhiali.
Razer Kraken Kraken Pro v2 Driver 50mm con magneti al neodimio 50mm con magneti al neodimio Dimensione padiglioni 56mm 56mm Risposta in frequenza 12Hz - 28kHz 12Hz - 28kHz Impedenza 32 Ω a 1kHz 32 Ω a 1kHz Massima potenza in ingresso 30mW 30mW Sensibilità 109dB a 1kHz 118 dB a 1kHz Connessione Analogica jack da 3.5mm TRRS Analogica jack da 3.5mm TRRS Peso 322g 322g Microfono Pick-up unidirezionale Pick-up unidirezionale Risposta in frequenza 100Hz - 10kHz 100Hz - 10kHz Rapporto segnale rumore > 60dB > 55dB Sensibilità microfono -45 ± 3dB a 1kHz -38 ± 3dB a 1kHz Controlli Controllo volume e microfono Controllo volume e microfono Accessori Sdoppiatore a due jack TRS Sdoppiatore a due jack TRS Compatibilità PC, Mac, Playstation 4, Xbox One e tutti i dispositivi dotati di ingresso jack da 3.5mm PC, Mac, Playstation 4, Xbox One e tutti i dispositivi dotati di ingresso jack da 3.5mm
Con controlli in linea per volume e mute, la terza generazione delle Kraken è, ad oggi, il modello di cuffie multipiattaforma più versatile di Razer.
Buona lettura!