ASUS annuncia la disponibilità del ROG Strix XG49VQ - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Un super monitor in formato 32:9 adatto, in particolare, alle simulazioni ed ai giochi di guida.




     1


    ASUS Republic of Gamers annuncia la disponibilità in Italia del nuovo ROG Strix XG49VQ, il monitor gaming curvo super-ultra-wide da 49 pollici con tecnologie FreeSync 2, High Dynamic Range con copertura al 90% della gamma colori professionale DCI-P3 e certificazione DisplayHDR 400 per assicurare immagini e gameplay fluidi e a bassa latenza, con luminosità contrasto e riproduzione dei colori ai massimi livelli.

    Il pannello da 49 pollici VA (Vertical Alignment) del nuovo ROG Strix XG49VQ è stato progettato con una curvatura di 1800R per offrire una sensazione di immersività totale e rendere l'esperienza di gioco davvero coinvolgente.

    Il particolare formato 32:9 con risoluzione di 3.840x1.080 pixel offre un'area di visualizzazione pari a quella di due monitor affiancati da 27 pollici senza l'interruzione visiva di alcuna cornice, il tutto con una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, garanzia di massima qualità e dettaglio visivo anche nelle situazioni di gioco più concitate assicurando sempre massima fluidità e precisione assoluta.


     2


    La risoluzione del ROG Strix XG49VQ permette di coniugare nitidezza visiva ad una visuale particolarmente estesa, con il vantaggio di essere ovviamente meno pesante rispetto alla risoluzione UHD e, pertanto, più efficacemente sfruttata da schede video non necessariamente top di gamma.


     3


    Nonostante l'attuale mercato videoludico supporti la tecnologia HDR su vasta scala, non tutti i display sono uguali, con il risultato che, alla prova dei fatti, spesso gli utenti vivono esperienze di gioco ben lontane dalle effettive intenzioni degli sviluppatori o dalle promesse dei produttori.

    Il ROG Strix XG49VQ assicura invece la più elevata qualità delle immagini adottando una tecnologia proprietaria per la ottimale gestione della retroilluminazione: sono stati infatti integrati LED aggiuntivi e adottata una configurazione esclusiva con il risultato finale di un incremento della luminanza di oltre il 10% e la garanzia di una luminosità di ben 450 cd/m2.

    Come se non bastasse, ogni singolo pannello viene sottoposto a rigorosi test prima di essere messo in distribuzione per garantire che sia conforme alla certificazione DisplayHDR 400 con profondità di colore 10-bit.

    Il nuovo nato di casa ASUS offre, inoltre, la possibilità di scegliere tra diverse modalità HDR preimpostate per ottenere sempre il migliore risultato possibile con la più ampia varietà di contenuti compatibili, adattandosi a diversi scenari o modalità di utilizzo.


     4


    Ci troviamo quindi di fronte ad un gaming monitor particolarmente evoluto che offre anche un ricco set di funzionalità extra, in pieno stile ROG.

    Questa dotazione include la tecnologia Shadow Boost, che permette di schiarire le aree più scure del gioco senza tuttavia sovraesporre quelle più luminose migliorando la visualizzazione generale e consentendo di individuare più facilmente anche i nemici nascosti nelle aree meno illuminate della mappa, e GamePlus, accessibile mediante hotkey dedicato e che consente di avere direttamente sul display elementi in sovraimpressione, quali timer, mirino, contatore di FPS e guide di allineamento per migliorare ulteriormente le proprie performance di gioco.

    Presente anche la tecnologia DisplayWidget, un'altra chicca esclusiva del ROG Strix XG49VQ espressamente dedicata ai gamer.

    L'intuitivo software a corredo rende ancora più semplice la modifica e la configurazione delle numerose funzioni disponibili, tra cui quelle sopra elencate più ASUS App Sync e il filtro ASUS Ultra-Low Blue Light.

    Le regolazioni sulle diverse opzioni possono essere effettuate anche direttamente dal display, sia mediante menu a schermo (OSD), sia utilizzando il joystick fisico di navigazione.

    Grazie al pannello super-ultra-wide, alle numerose opzioni di input e al supporto picture-by-picture, il ROG Strix XG49VQ è in grado di visualizzare fino a tre sorgenti video in contemporanea.

    Tutto ciò assicura una maggiore versatilità ed una ulteriore flessibilità offrendo, così, anche la possibilità di gestire contemporaneamente gioco, chat e streaming.

    La tecnologia picture-by-picture è gestibile mediante tasti di scelta rapida, consentendo di organizzare in modo semplice ed immediato le diverse sorgenti video semplicemente scegliendo il layout preferito e lasciando che queste vengano affiancate automaticamente per ottenere la più efficace visualizzazione a schermo.


     5


    Il filtro ASUS Ultra-Low Blue Light, certificato TÜV Rheinland, aiuta a prevenire affaticamento visivo e disturbi provocati dalle emissioni di luce blu.

    Sono presenti quattro differenti modalità di filtro selezionabili dal menu a schermo (OSD) o tramite il joystick a quattro vie integrato.

    Il ROG Strix XG49VQ inoltre riduce lo sfarfallio delle immagini garantendo un comfort elevato anche durante lunghe sessioni.

    A completamento della ricca dotazione di funzionalità riconducibili alla tecnologia ASUS Eye Care troviamo un supporto ergonomico che assicura un'ampia possibilità di regolazioni in termini di rotazione, inclinazione e altezza del pannello, per garantire sempre la posizione di visualizzazione ideale.

    Il nuovo ASUS ROG Strix XG49VQ è già disponibile per l'acquisto al prezzo consigliato di 1179€ IVA inclusa.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente il formato 32:9 mi sembra un eccesso



  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Personalmente il formato 32:9 mi sembra un eccesso


    Dipende cosa ci fai. Non piace nemmeno a me e sarebbe deleterio con 3/4 del mio parco titoli, però oggettivamente credo ci siano un po' di titoli che beneficerebbero, poca roba. Anche per tenere aperte anche due schermate lo vedo bene.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Praticamente se lo si mette in verticale si può avere tutta la divina commedia in una sola videata.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022