CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile & M65 RGB ELITE - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Un setup gaming mozzafiato con prestazioni di altissimo livello.




    Dopo qualche anno di continua crescita, il mercato delle periferiche gaming è ormai saturo di soluzioni già viste ed è davvero difficile veder approdare sugli scaffali qualcosa di innovativo che attiri veramente l'attenzione e, soprattutto, faccia davvero la differenza.

    Che siano headset, tastiere o mouse, la maggior parte delle volte i produttori si limitano a proporre restyling di linee dal grande successo o, comunque, prodotti che offrono semplicemente sotto un'altra veste le stesse identiche caratteristiche.

    Ciò nonostante lo sviluppo non si è del tutto arrestato ed un chiaro esempio è rappresentato dalla nuova K70 MK.2 RGB Low Profile, una tastiera meccanica che porta con sé le più recenti innovazioni dell'ultima K70 MK.2 e gli attesi switch CHERRY MX RGB ad altezza ridotta annunciati solo qualche mese fa.




    Grazie alla nuova tecnologia resa disponibile dal produttore tedesco, CORSAIR unisce quindi la leggerezza e la resistenza del rodato design in alluminio con una inedita classe di switch che offrono un nuovo livello di comfort e la stessa identica precisione della versione normale.

    I nuovi switch Low Profile consentono, rispetto alla serie MX RGB standard, alla nuova variante della K70 MK.2 di ridurre l'altezza a 11mm totali mantenendo la classica impostazione da tastiera full-size.

    La K70 RGB MK.2 Low Profile RAPIDFIRE giunta in redazione offre il massimo in termini di usabilità, grazie a tasti extra per le funzioni multimediale e le enormi potenzialità del rinnovato software di controllo iCUE, oltre che prestazioni al top in virtù di un completo sistema anti-ghosting con N-Key Rollover e la memoria dedicata per le Macro.

    Con lo stesso software proprietario è possibile anche integrare la CORSAIR K70 MK.2 nell'ecosistema RGB di CORSAIR che include moduli di memoria, ventole ed un nutrito gruppo di periferiche gaming per una gestione dell'illuminazione semplice e veloce.




    Meno innovativo, ma pur sempre interessante, è il nuovo CORSAIR M65 RGB ELITE, mouse gaming ergonomico per giocatori destrorsi dalle caratteristiche premium, anch'esso fresco di rilascio e oggetto della recensione di quest'oggi.

    Sotto il profilo estetico, l'ultima versione della collaudata serie M65 è stata soggetta a piccole modifiche che, comunque, vanno a migliorarne ulteriormente l'ergonomia.

    Sempre presenti il corpo in alluminio anodizzato che conferisce solidità e leggerezza alla struttura ed una distribuzione precisa della massa con il sistema classico di regolazione del peso "a viti" che, adesso, consente di avere un minimo di 97g e un massimo di 115g.

    Il layout, come per i suoi predecessori, consta di otto pulsanti programmabili tra i quali lo Sniper Button, che risultano ad ogni modo rivisti sia nel posizionamento che nelle rifiniture.

    Di primo livello gli switch OMRON integrati nei due pulsanti principali destro e sinistro, capaci adesso di garantire fino a 50 milioni click.

    Sotto la scocca, invece, è presente una grande novità, ovvero il nuovo PixArt PMW3391, sensore ottico con specifiche tecniche da primato che permette una regolazione della risoluzione al singolo DPI con uno span che va da 100 a 18.000 DPI.

    Non manca, infine, un'illuminazione RGB a due zone, personalizzabile sempre tramite il software proprietario iCUE e dunque compatibile con l'intero ecosistema RGB di CORSAIR.


    Tastiera
    K70 RGB MK.2 Low Profile RAPIDFIRE
    Layout
    Italiano
    Switch
    CHERRY MX RGB Low Profile SPEED
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Tasti aggiuntivi
    Comandi multimediali e di funzione
    Cablaggio
    Cavo in fibra intrecciata con doppio connettore USB
    Software
    CORSAIR iCUE
    USB pass-through
    1x USB 2.0
    Dimensioni
    438x168x29mm
    Peso
    1,08kg
    Memoria on-board
    8MB
    Bundle
    Poggiapolsi ergonomico e set di keycaps aggiuntivi texturizzati WASD e QWERDF
    Cable routing
    Assente
    Mouse
    M65 RGB ELITE
    Design
    Ergonomico per destri
    Materiali
    Alluminio anodizzato e plastica
    Switch
    OMRON (garantiti per 50M click)
    Sensore
    Ottico PMW 3391
    Risoluzione
    100 - 18.000 DPI (regolabili a step di 1 DPI)
    Polling Rate
    1000Hz
    Numero Pulsanti
    8
    Illuminazione
    RGB a 2 zone
    Profili on-board
    1
    Regolazione del sensore
    Risoluzione e ottimizzazione superficie
    Software
    CORSAIR iCUE
    Peso
    97g (115g con i pesi)
    Dimensioni
    116,5x76,6x39,2mm
    Cablaggio
    1,8m a fibra intrecciata


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    il mouse mi lascia indifferente, ma la tastiera è spaziale

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    a me piace l'M65 da sempre un mouse altamente ergonomico anche per mani grandi, bene che pesi anche vicino ai 100 grammi

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Bellissima anche questa tastiera però, se devo essere sincero, una low profile la vedrei meglio in veste più sobria, ma è una opinione estetica personale.
    L'M65 è sempre stato uno dei miei mouse più desiderati, magari chissà, con questa nuova variante Elite soddisferò la scimmia.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Che dire, oltre al design extraterrestre la qualita non si può nemmeno discutere.
    Prodotto top come ci ha sempre abituato Corsair.



  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Da felice possessore di una K90 non posso che apprezzare il design e la robustezza delle tastiere Corsair, se, spero il più tardi possibile, la mia mi abbandonasse, potrei farci un pensierino sulla CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile RAPIDFIRE.
    Il mouse mi intriga un pò meno, ma magari provandolo potrei cambiare idea.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Molto interessante la soluzione low profile, era da tempo che attendevo una recensione ben fatta, ottimo lavoro

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Per una mera questione abitudinale non mi sono mai trovato bene con le tastiere low profile, però devo dire che questa volta potrebbe essere l'eccezione, mi piace davvero molto. Sicuramente hanno giocato un ruolo fondamentale la recensione e le fantastiche riprese
    Posso però immaginare che, per chi gioca nel mondo competitivo, una low profile sia un buon vantaggio.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Mi confermate che ci si può scrivere in modo accettabile ?

  10. #10
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Ma è brutto se dico che sono una combo da sturbo? il mouse poi sarebbe perfetto per le mie manoni!


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022