ASUS ROG Delta - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Le cuffie definitive per giocare a Battlefield V!




     1


    Presentate a giugno in occasione del Computex, le ROG Delta sono le ultime cuffie gaming di fascia alta rilasciate da ASUS.

    Se già l'intera gamma STRIX Fusion aveva fatto brillare gli occhi di molti appassionati, le nuove nate targate Republic Of Gamers rappresentano sotto diversi aspetti un'assoluta novità in questo specifico settore.

    Studiate appositamente per gli sparattutto in prima persona e dotate di certificazione Sony Hi-Res audio, le ROG Delta sono il primo headset al mondo equipaggiato con DAC ES9218 SABRE QUAD di ESS Tecnology, azienda leader in campo Hi-Fi, in grado di offrire un audio estremamente chiaro e dettagliato grazie ad un SNR di ben 127 dB, per dare ai giocatori un importante vantaggio competitivo.

    Le nuove cuffie dispongono inoltre di esclusivi driver ASUS Essence aggiornati con la tecnologia Audio Signal Diversion, ovvero una parete circolare che aiuta a separare i suoni alti, medi e bassi, riducendo l'interferenza tra le gamme di frequenza per un audio più chiaro e dettagliato.



    Come se non bastasse, le nuove ROG si distinguono per l'innovativo design dei padiglioni auricolare ergonomici a forma di "D", in grado di ridurre al minimo l'area di contatto "inutile" attorno all'orecchio per una migliore vestibilità ed un maggior comfort.

    Ma le novità non si fermano al comparto tecnico: dotate di un connettore USB-C, le ROG Delta dispongono anche di un adattatore da USB-C a USB 2.0 per essere sfruttate su un ampio ventaglio di piattaforme (PC, console e dispositivi mobile).

    Non manca l'illuminazione RGB (compatibile con l'ecosistema Aura SYNC) che, in questo caso, risulta ancora più d'impatto poiché implementata lungo tutto il perimetro dei padiglioni e nella zona centrale relativa al logo con sei spettacolari effetti preimpostati.

    Anche il microfono, infine, è stato del tutto rinnovato rispetto alle precedenti proposte, risultando questa volta all'altezza della situazione.

    Ma prima di procedere con la nostra recensione, vi invitiamo a consultare la tabella con le principali specifiche tecniche delle nuove cuffie.


    Modello cuffie
    ASUS ROG Delta
    Driver
    da 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 40kHz
    SNR
    127 dB
    Impedenza32 Ω
    Connessione
    USB Type-C e USB 2.0
    Lunghezza del cavo
    USB-C 1,5 metri - USB 2.0 2 metri
    Peso375g
    MicrofonoAnalogico
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Sensibilità microfono
    - 40 dB
    Controlli
    Su padiglione con regolazione volume, Mute e RGB on/off
    Compatibilità
    PC, MAC, dispositivi mobili, PlayStation 4 e Nintendo Switch
    Accessori
    Adattatore da USB-C a USB 2.0 (Type-A)
    Guida rapida
    Coppia di cuscinetti ROG Hybrid con rivestimento in microfibra


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Davvero un gran bell'headset! La scelta di adottare il type-C la trovo assolutamente sensata e al passo con i tempi. Ormai è uno standard consolidato per i dispositivi Android di fascia medio-alta e per i notebook.

    Imho le Fusion hanno un design decisamente più accativante.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Moderne senza essere un accrocchio, mi piacciono...

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    un headset davvero ben fatto e molto promettente per quanto concerne la qualità audio ( che resta comunque un parametro piuttosto soggettivo)

    da possesore delle ROG Centurion (scelte perché sono tra le poche 5.1 reali degne di nota) vedo con piacere l'introduzione di diverse migliorie come la rimozione della banda sospesa per l'archetto

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    vedo con piacere l'introduzione di diverse migliorie come la rimozione della banda sospesa per l'archetto
    io preferisco la banda sospesa in modo che le cuffie si adattino alla testa, penso che Razer continui per questa strada, comunque sembrano ottime anche se 200€ non sono proprio una passeggiata

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Bene ho trovato il mio prossimo headset

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Se non si avesse la necessità del microfono in game sceglierei altro dato che questi headset si fanno strapagare per la qualità audio che offrono, ma almeno queste sono belle da vedere

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Davvero un gran bell'headset! La scelta di adottare il type-C la trovo assolutamente sensata e al passo con i tempi. Ormai è uno standard consolidato per i dispositivi Android di fascia medio-alta e per i notebook.

    Imho le Fusion hanno un design decisamente più accativante.
    Diciamo che sono le cuffie perfette per chi ha un ROG Phone

  9. #9
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Se non si avesse la necessità del microfono in game sceglierei altro dato che questi headset si fanno strapagare per la qualità audio che offrono, ma almeno queste sono belle da vedere
    Io uso delle sennheiser e come microfono avevo dapprima un Antlion mod mic per poi passare ad un samson meteor, secondo me il giusto compromesso per la qualità.
    Marco

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Belle cuffie senza ombra di dubbio.
    Ottima recensione come al solito.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022