Razer BlackWidow Elite - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware La migliore BlackWidow di sempre ad un prezzo assolutamente congruo!




    Dopo aver lanciato sul mercato la gamma di tastiere Huntsman, caratterizzate dai nuovissimi switch proprietari Opto-Mechanical, Razer va a rinnovare ancora una volta uno dei suoi grandi classici, ovvero la BlackWidow, il prodotto che ha contribuito maggiormente, insieme alla linea di mouse DeathAdder, alla sua affermazione sul mercato.

    La Razer BlackWidow è una tastiera meccanica che ha fatto storia e, non a caso, sin dal lontano 2010 occupa stabilmente la parte alta della classifica riservata alle periferiche gaming più vendute.

    L'ultima incarnazione della "Vedova Nera", denominata "Elite" ed oggetto della odierna recensione, rappresenta un mix delle innumerevoli rivisitazioni che si sono succedute nel corso di questi ultimi due anni ed eredita alcune caratteristiche dalla nuova linea Huntsman.

    A livello estetico e strutturale, infatti, la nuova arrivata riprende in tutto e per tutto quanto visto sul modello "X Chroma", contraddistinto da switch a vista ed un rivestimento superiore in metallo military-grade ma, al tempo stesso, va ad aggiungere rispetto a quest'ultima le connessioni Pass-Through ed un elegante poggiapolsi magnetico, entrambi comuni al modello "Chroma V2".

    Il nuovo set di controlli multimediali dedicati, invece, è lo stesso che ritroviamo sulle tastiere delle gamma Huntsman, mentre per quanto riguarda gli switch meccanici è presente l'ultima evoluzione targata Razer con il cursore a doppia parete laterale che, oltre a garantire maggiore stabilità durante la pressione del tasto, costituisce una protezione contro polvere e liquidi.



    Sul nostro banco di prova è giunta la BlackWidow Elite dotata di switch Razer Green, l'unica variante attualmente disponibile con localizzazione italiana.

    Immancabile il supporto alla tecnologia RGB Chroma, gestibile attraverso il software unificato Synapse 3, tramite la quale i giocatori potranno scegliere innumerevoli colorazioni ed effetti di luci facendo in modo, anche, che questi ultimi cambino in base a quello che succede durante le proprie partite in tutti quei titoli ufficialmente supportati come, ad esempio, Quake Champions, Rise of The Tomb Raider ed Overwatch.

    La BlackWidow Elite, inoltre, è provvista di memoria on-board che permette di salvare fino ad un massimo di cinque profili personalizzati senza la necessità di dover utilizzare il software di gestione.

    Prima di procedere con la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alle relative caratteristiche tecniche riassunte nella seguente tabella.


    Modello
    Razer BlackWidow Elite
    Layout
    ITA
    Switch
    Razer Green
    Rollover
    Sì, a 10 tasti con funzione anti-ghosting
    Polling Rate
    1000Hz
    Illuminazione
    RGB Chroma con LED esposti
    Materiali
    Plastica con top in metallo military-grade
    Poggiapolsi
    Ergonomico
    Tasti Aggiuntivi
    Multimediali con ghiera per il volume
    Cablaggio
    Cavo USB multiplo in fibra intrecciata (2m)
    Connessioni HUB
    USB 2.0 + Audio Pass-Through (jack TRRS per cuffie e microfono)
    Software
    Razer Synapse 3
    Cable Routing
    A tre direzioni
    Peso
    1,29kg
    Dimensioni
    445x164x39mm (poggiapolsi escluso)


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Bellissima, poco da dire

    Il fatto che non sia stata prezzata 200€ effettivamente è commovente
    Ultima modifica di toporagno : 30-11-2018 a 14:14

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2018
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Io ho posseduto le precedenti versioni top gamma... Quella. Con cherry brown e green...

    Poi vendute ed ora sto con una logitech G910 che esteticamente non mi è mai piaciuta, ma con cui mi trovo meglio come tasti... E soprattutto per i tasti macro che uso molto.

    Sinceramente mi basterebbero 5, infatti quelli superiori non li uso, ma. Non capisco come mai in queste nuove razer li abbiano tolti... Io spesso i tasti macro le uso anche in abito lavorativo

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Hanno semplicemente fatto una tastiera per FPS/MOBA compatta che, volendo, tramite la funzione Hypershift e la memoria integrata, come spiegato in recensione, consente di assegnare a qualsiasi tasto tu scelga una determinata azione o Macro.

    Secondo me è anche meglio ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit
    Registrato
    Nov 2018
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Hanno semplicemente fatto una tastiera per FPS/MOBA compatta che, volendo, tramite la funzione Hypershift e la memoria integrata, come spiegato in recensione, consente di assegnare a qualsiasi tasto tu scelga una determinata azione o Macro.

    Secondo me è anche meglio ...
    Si si.
    L'ho provata.
    Ma preferisco cmq avere dei tasti extra...
    Cioè avere cmq la hypershift ma anche dei tasti extra, come le vecchie...

    Alla fine per ora rimango Con la G910, vedremo in futuro se uscirà qualcosa con cui mi troverò meglio...

    Per Ora ho provato oltre alla G910 ed alle vecchie blackwidow le tastiere k70, k95, ed hustman.

    Ma mi trovo meglio con la G910, nonostante sia quella che esteticamente mi piace di meno

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sarò ripetitivo ma considerando che un paio di anni fa, la MasterKeys Pro L, che è una semplice Cherry MX con LED RGB, senza passtrought e struttura in plastica, costava 200€, direi che per 180€ questa nuova Razer è ottima.

    Recensione e video al top

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Io non tollero molto il rumore delle tastiere e quindi ne ho una a membrana, ma questa Razer è veramente fatta bene!

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Personalmente, sebbene non sia amante degli switch troppo rumorosi, è sempre difficile criticare Razer.
    Ottimo prodotto qualità prezzo e invidiabile esteticamente.
    Direi che non gli manca assolutamente nulla.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Io adoro il rumore delle tastiere meccaniche vecchio stile, tant'è che fino a quando hanno funzionato utilizzavo delle vecchie IBM.
    Comunque questa tastiera mi piace veramente tanto e prima o poi la pazzia la faccio!

  10. #10
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Ogni tanto lo fanno un layout ITA, era ora

    Bella recensione!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022