Pioggia di novità in casa HyperX - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware In arrivo nuovi SSD ad interfaccia ibrida, compatti SSD esterni ed una scheda audio USB con emulazione surround 7.1.




     1


    Presentati ufficialmente oggi un trio di prodotti destinati ad infoltire la già vasta offerta del brand HyperX, tra i quali troviamo SSD multifunzione, SSD portatili ed una scheda audio USB per cuffie stereo.

    Iniziamo la nostra carrellata con la rivisitata linea di SSD Fury che si fa notare per il design a chiara vocazione gaming e l'implementazione dell'ormai onnipresente illuminazione multicolore RGB con l'aggiunta di interessanti soluzioni per un utilizzo "ibrido".


     2


    I nuovi SSD FURY RGB, infatti, potranno essere utilizzati sia come tradizionale drive interno con interfaccia SATA III, sia come drive esterno con connessione USB.

    Nel primo caso la connessione aggiuntiva potrà essere utilizzata per pilotare tramite header ARGB l'illuminazione del drive o per la gestione via USB del software proprietario.


     3


    Sotto la scocca trovano posto dei moduli 3D NAND TLC ed un controller Marvell 88SS1074 che garantiscono prestazioni di tutto rispetto con 550MB/s in scrittura e 480MB/s in lettura sequenziali, valori che diminuiranno di poco in modalità USB.

    Le capacità previste sono da 240, 480 e 960GB.


     4   5 


    Ogni modello sarà commercializzato in due versioni: una più semplice, con solo il drive ed una licenza per il famoso software di backup Acronis True Image, ed una versione "bundle" ben più ricca con in più un adattatore da 2.5" a 3.5", uno chassis in metallo per utilizzarlo come unità esterna, il relativo cavo USB ed un piccolo cacciavite multiuso.


     6


    Proseguiamo con i nuovi SSD esterni HyperX SAVAGE EXO, soluzioni compatte e performanti basate su memorie 3D NAND e compatibili, oltre che con PC e Mac, anche con PlayStation 4 e XBox One.


     7   8 


    Presentati nei tagli da 480 e 960GB, i nuovi SSD esterni ultra compatti consentiranno il rapido trasferimento dei dati tramite USB 3.1, supportando anche connessioni USB Type-c garantendo, quindi, un ampio spettro di utilizzo, sia come "semplice" drive esterno per i dati, sia come drive da accoppiare alla vostra console per ampliarne le capacità di archiviazione e installazione.

    Da ultima la piccola ma potente HyperX AMP, una comoda scheda audio USB, alla quale si potrà collegare, tramite jack da 3,5mm, qualsiasi headset stereo per godere di un buon surround 7.1 virtuale.


     9   10 


    Dotata di funzionalità mute e controlli volume per cuffie e microfono, la nuova HyperX AMP incorpora un sistema automatico di cancellazione del rumore ambientale ed un surround 7.1 virtuale completamente regolabile e personalizzabile tramite software dedicato.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sarebbe bello se implementassero una interconnettività ad infrarosso (o comunque wireless) per tutti i dispositivi RGB/ARGB, tanto in questo caso, il circuito, dovrebbe prendere alimentazione direttamente dal SATA.
    In questo modo si avrebbero meno cavi in giro.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Sarebbe bello se implementassero una interconnettività ad infrarosso (o comunque wireless) per tutti i dispositivi RGB/ARGB, tanto in questo caso, il circuito, dovrebbe prendere alimentazione direttamente dal SATA.
    In questo modo si avrebbero meno cavi in giro.
    Mi sa che è un po’ presto per una cosa del genere. Comunque le ventole RGB con cavo singolo non sarebbero male eh e già più fattibili.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Le ventole ci sono già, vedi enermax!

    Per quanto riguarda la sincronizzazione wireless, se non sbaglio proprio Kingston ha già fatto qualcosina del genere con le RAM.
    Ultima modifica di j0h89 : 25-09-2018 a 11:45

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Le ventole ci sono già, vedi enermax!

    Per quanto riguarda la sincronizzazione wireless, se non sbaglio proprio Kingston ha già fatto qualcosina del genere con le RAM.
    Si ma necessitano comunque di un controller.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    considera un cavetto unico piccolo, per alimentazione SATA e luci, collegato ad un controller che non è altro che uno splitter SATA + controller.. avresti due cavi (SATA dati e SATA Power modificato) di cui uno collegato al controller alimentato da un solo cavo SATA.
    L'unico problema sarebbe di compatibilità del connettore ma appunto anche le ventole Enermax hanno lo stesso problema.. è bello sognare

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    In realtà non è così infattibile. Magari tra un paio di generazioni di mobo vedremo qualcosa di simile

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da Roguefox
    In realtà non è così infattibile. Magari tra un paio di generazioni di mobo vedremo qualcosa di simile
    Se il controller è anche collegato ad un header 4 pin o un USB 2.0 è fattibile

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    L'idea di poter "colorare" su misura gli ssd mi piace

    Fury e non Savage... forse per contenere il costo totale ma personalmente non mi piace l'idea di rinunciare alle prestazioni per l'estetica



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022