MAD CATZ annuncia la nuova linea R.A.T. - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Carrellata di novità per il famoso brand che svela un vero arsenale di mouse e nuove cuffie in-ear.




     1


    Dopo un travagliato periodo che ha portato il brand statunitense ad annaspare per finire poi in bancarotta e chiudere i battenti nel marzo del 2017, a inizio 2018, inaspettatamente, lo abbiamo visto risorgere dalle proprie ceneri con rinnovato vigore sino da arrivare all'annuncio ufficiale di una line-up di prodotti destinati ad arrivare a breve sul mercato sotto il nome di Mad Catz Global Limited.

    Già svelati in occasione del CES 2018, scopriamo oggi la nuova linea di mouse R.A.T. che si compone di ben sette modelli, tutti con l'iconico design avveniristico ed "estremo", le consuete elevate prestazioni e le corpose personalizzazioni disponibili pienamente compatibili con il nuovo software di gestione F.L.U.X.


    R.A.T. 1+

     2


    Essenziale e leggero, il primo modello nella nuova line-up appare come l'ideale entry level con layout a quattro pulsanti programmabili, sensore ottico da 2000 DPI e polling rate massimo di 1000Hz non rinunciando, però, a caratteristiche distintive della linea come, ad esempio, il supporto regolabile sul dorso.


    R.A.T. 2+

     3


    Sempre nella fascia di attacco abbiamo un mouse simile, ma più performante del precedente, ovvero medesima struttura con in più l'illuminazione RGB sul dorso e layout stavolta a cinque pulsanti, mentre, sotto la scocca, trova posto un buon sensore ottico PixArt PMW 3325 da 5000 DPI, 1000Hz di polling rate e 20G di accelerazione.


    R.A.T. 4+

     4


    Sale ancora l'asticella con il terzo mouse di questo nuovo arsenale.

    Design ora più simile alle vecchie glorie del passato con l'aggiunta dell'illuminazione RGB multizona, il R.A.T. 4+ è equipaggiato con switch Omron da 50 milioni di click per i pulsanti principali, sensore ottico PixArt PMW 3330 con i suoi 7200 DPI e 30G di accelerazione ed un layout che consta di nove pulsanti programmabili.


    R.A.T. 6+

     5


    Usciamo decisamente dalla fascia entry level con un prodotto nel quale diventano evidenti le caratteristiche iconiche del brand.

    Su questo modello troviamo una scocca interamente regolabile in materiale ultraleggero con illuminazione intelligente Chameleon RGB su quattro zone, layout con ben undici pulsanti (i principali con switch Omron) ed un sensore ottico PixArt PMW 3360 da 12000 DPI e 50G di accelerazione per prestazioni di tutto rispetto.

    Nuova caratteristica per questo mouse è il sistema di pesi removibili per un ulteriore livello di personalizzazione.


    R.A.T. 8+

     6


    Molto simile al precedente modello, il R.A.T. 8+ estremizza ancora di più il concetto di modularità con supporto regolabile per palmo e pollice e componenti della struttura sostituibili in caso di necessità, mantenendo il sistema di pesi removibili.

    Medesimo layout dei pulsanti, ma un ottimo PixArt PMW 3389 a fornire una precisissima tracciatura senza sbavature, un sensore da 16000 DPI a 2000Hz ed un'elevata precisione complessiva.


    R.A.T. Pro S3

     7


    Leggero e preciso, questo modello è stato sviluppato appositamente per giocatori professionisti fondendo essenziali caratteristiche tecniche con prestazioni studiate appositamente per le competizioni eSports.

    Troviamo, in questo caso, una struttura compatta con supporto palmo regolabile in tutte le direzioni, il già citato PixArt PMW 3330 e otto pulsanti di cui i principali dotati, ovviamente, di switch Omron da 50 milioni di click.


    R.A.T. Pro X3

     8


    Per ultimo il top di gamma, un modello premium che incarna in pieno il concetto di modularità del famoso brand senza rinunciare a prestazioni e caratteristiche uniche, unite ad un bundle davvero corposo.

    Realizzato con telaio in magnesio che fornisce leggerezza e resistenza, il R.A.T. Pro X3 dispone di una scocca completamente modulare con tutti i componenti sostituibili a piacimento con alcune alternative fornite in bundle, l'eccellente sensore ottico PixArt PMW 3389 e switch Omron.

    Mad Catz ha saputo inoltre spremere il proprio know-how implementando interessanti novità di alta gamma e assolutamente inedite come il rivestimento idrofobico delle superfici per un migliore comfort, una rotella di scroll sostituibile con tre versioni e gestita da encoder ottico per un'eccellente precisione di attuazione e pad surfer sostituibili per garantire un ottimale scorrimento su tutte le superfici.

    Ma il vero fiore all'occhiello di questo mouse è costituito dal sistema che permette la rimozione del modulo inferiore che ospita il sensore, sostituibile con modelli venduti separatamente.

    Tale soluzione permetterà di elevare la longevità del mouse aggiornandolo con nuovi sensori man mano che la tecnologia progredisce.


    E.S. Pro+

     9


    A lato, un nuovo headset in versione in-ear sviluppato appositamente per coloro che desiderano un un prodotto essenziale, performante e compatto.

    Completamente Plug&Play tramite jack da 3,5mm e compatibili con una vasta gamma di dispositivi, le E.S. Pro+ dispongono di driver da 13,5mm, microfono a pattern bidirezionale e, in dotazione, offrono ben tre set aggiuntivi di auricolari in gomma.

    Un ritorno sicuramente in grande stile per un brand che, nei suoi lunghi anni di esperienza, ha saputo appassionare il pubblico con periferiche uniche dalle prestazioni indiscutibili.

    Per poter metter le mani su questi nuovi prodotti non servirà attendere molto, in quanto la disponibilità presso gli shop autorizzati è prevista per questo autunno.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ho comprato uno degli ultimi R.A.T.8 appena ho saputo della bancarotta, sono contento che abbiano riaperto i battenti

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Sono molto contento anch’io! Per altro dovrebbero, in seguito, presentare ufficialmente due tastiere, un headset e un mouse in stile HyperFlux

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    anche io sono molto molto contento forse dopo oltre 1 anno riusciamo a far funzionare il mio M.M.O 7, non sò, aggiungere un driver funzionante vedano loro a me va bene tutto

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    anche io sono molto molto contento forse dopo oltre 1 anno riusciamo a far funzionare il mio M.M.O 7, non sò, aggiungere un driver funzionante vedano loro a me va bene tutto
    Mmmh non credo si mettano a tirar fuori driver per vecchi prodotti ma spero per te di si


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    ho comprato uno degli ultimi R.A.T.8 appena ho saputo della bancarotta, sono contento che abbiano riaperto i battenti
    Buonasera,
    anche io sono contento che abbiano riaperto, ora il problema sembra essere che non si riesce a trovare un venditore.
    Ho cercato ma non si trova niente online

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022