Cooler Master MasterKeys MK750 & MasterMouse MM530 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un setup gaming di alto livello ad un prezzo molto competitivo.




    Cooler Master, produttore leader di case, sistemi di raffreddamento e periferiche gaming per PC, ha avuto il suo bel da fare nella realizzazione di nuove soluzioni che fossero realmente riconducibili alla sua linea "Master", caratterizzata da un approccio razionale ma, al tempo stesso, con una marcia in più in fatto di innovazione.

    Dopo varie periferiche abbastanza "normali", è la volta della MasterKeys MK750, prima vera ammiraglia dai tempi delle Trigger-Z e Mech sotto il brand CM Storm, ormai di fatto scomparso.

    Nata per la "generazione RGB", la MasterKeys MK750 è quindi una tastiera gaming di fascia premium, tutto sommato compatta, con un layout comprensivo di tasti multimediali e dettagli luminosi adatti a personalizzare l'aspetto e l'immagine della propria scrivania.

    La nuova meccanica utilizza gli switch Cherry MX RGB originali con casing trasparente (adatto all'utilizzo di LED SMD) e, a detta di Cooler Master, è anche adatta per un uso professionale.

    La tastiera integra un processore ARM Cortex M3 da 32 bit ed una memoria dedicata da 512kB per eseguire ogni comando senza alcun ritardo nella risposta e registrare al volo le Macro, gli effetti luce e le impostazioni multimediali, che ben si sposano con un software di gestione riprogettato in puro stile CM, semplificato per arrivare dritto al punto come tutti i giocatori desiderano.

    Come se non bastasse, Cooler Master ha anche posto parecchia attenzione al bundle ed a tutte quelle finezze tipiche di un prodotto top di gamma fornendo un poggiapolsi ad attacco magnetico con rivestimento in similpelle e dei keycaps aggiuntivi di tipo double-shot in PBT, coadiuvati da un estrattore meccanico per il rapido smontaggio e l'installazione.

    La MK750 in recensione è già disponibile con tre tipi di switch meccanici di cui, al momento, solo i Red destinati al layout italiano.


    Tastiera
    MasterKeys MK750
    LayoutANSI US - ISO Italiano
    FormatoFull size
    SwitchCherry MX RGB (Red, Brown, Blue)
    KeycapsABS Laser Engraved + Set aggiuntivo PBT Double Shot
    Processore integrato
    Sì, ARM Cortex M3 da 32 bit
    Memoria Integrata512kB
    IlluminazioneRGB per-key, vari effetti
    MatriceNKRO via USB
    ConnessioneUSB 2.0
    SoftwareSi, CM Portal + Modulo app MK750
    Dimensioni e peso
    437,75x132,25x42mm - 1kg
    Mouse
    MasterMouse MM530
    DesignErgonomico per destri
    SensoreOttico PixArt PMW 3360
    Risoluzione12000 DPI
    Pulsanti7 Pulsanti programmabili
    RotellinaScroll semplice
    SwitchOMRON 20M click
    IlluminazioneRGB a 3 zone
    ConnettivitàUSB 2.0
    Polling rate
    1000Hz massimi
    Cavo1,8m cordato
    Software di gestione
    Cooler Master Portal + Modulo app MM530
    Dimensioni e peso
    60,4x40,2x124,8mm - 99g (senza cavo, dichiarati)


    Insieme alla nuova tastiera avremo modo di provare un mouse lanciato alla fine dell'estate, il MasterMouse MM530, che va a riprendere le forme già viste sugli Alcor e Mizar migliorandone ulteriormente l'ergonomia e ad apportare dei sensibili miglioramenti ad iniziare indubbiamente dal sensore, un ottico PixArt PMW 3360, coadiuvato da un processore dedicato e memoria integrata, ovvero la stessa base del gemello diverso MM520, uscito in contemporanea per sostituire il vecchio Spawn, lasciato senza erede da molti anni per quanto riguarda i mouse espressamente "Claw".

    I microswitch sono i collaudatissimi Omron giapponesi, forti di una durata stimata in 20 milioni di attuazioni, mentre per quanto concerne i materiali dei pulsanti principali abbiamo anche in questo caso PBT in luogo della classica plastica ABS.

    Una serie di caratteristiche premium, quindi, che lo rendono un degno complemento per la nuova MK750 e che per questo vi proponiamo in un unico articolo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    La tastiera è davvero bella, mi piace come poche altre, il mouse invece mi lascia indifferente anche se non metto in dubbio che sia molto valido

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Gran bella tastiera, davvero. Ammetto che non mi sono mai piaciute le tastiere Cooler Master ma questa è davvero bella. Il mouse non mi convince affatto per quanto riguarda l'estetica ma indubbiamente le performance ci sono.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimi prodotti e complimenti per la recensione.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Da possessore di MasterKeys Pro L e Sentinel 3, queste nuove soluzioni mi piacciono davvero tanto, in particolare la tastiera visti gli switch esposti... almeno rimane pulita

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Niente male, ma preferisco la Chroma V2 anche se costa una 30ina di euro in più

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Questa è la prima tastiera CM che mi piace, era ora

  8. #8
    bit L'avatar di Paolo.Kura
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pordenone
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    La tastiera non mi piace, soprattutto per i tasti aggiuntrivi con quel colore che proprio non mi convince! Mi accontento del mouse ma rimangono in fin dei conti, personalmente, due prodotti che non comprerei..
    Bella recensione comunque!

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Ecco, ho dimenticato di scriverlo:
    Ottima recensione! Davvero notevole l'accento sui materiali e i processi produttivi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Com'è il feeling della tastiera rispetto la Pro L? L'ho provata in negozio (la Pro L) dopo aver provato una Blackwidow Chroma e personalmente la differenza era netta, in favore della Razer.

    Review eccellente.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022