ASUS annuncia il ROG Zephyrus - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo il notebook gaming più sottile al mondo con Core i7, GTX 1080 e pannello G-SYNC a 120Hz.




     1 


    ASUS ha lanciato sul mercato il ROG Zephyrus, il notebook gaming da 15,6" più sottile al mondo equipaggiato con una CPU Kaby Lake i7-7700HQ in abbinamento ad una performante GeForce GTX 1080 e, naturalmente, Windows 10 Creators Update.

    Lo Zephyrus adotta l'esclusivo sistema di raffreddamento ROG AAS (Active Aerodynamic System) con AA (AeroAccelerator), illuminazione personalizzabile ASUS Aura RGB, un pannello superveloce da 15,6" da ben 120Hz di tipo wide-view con tecnologia NVIDIA G-SYNC ed una superba riproduzione dei colori con copertura del 100% della gamma cromatica sRGB per una grafica mozzafiato e incredibilmente fluida.

    Il design unico di Zephyrus si ispira ad una lama ed è caratterizzato da un elegante e deciso profilo ultrasottile con uno spessore massimo di 17,9mm.

    Tali contenute dimensioni lo rendono il notebook più sottile al mondo con processore Intel Core i7 di settima generazione e GPU NVIDIA GeForce GTX 1080, una combinazione esclusiva per garantire prestazioni assolutamente sbalorditive in Full HD, potendo competere tranquillamente con i più avanzati PC desktop per il gaming.

    La speciale tastiera chiclet, inoltre, è installata in posizione avanzata nello chassis (una soluzione di design che consente di migliorare il raffreddamento dei componenti interni) così da offrire il massimo comfort ed un'esperienza d'uso più familiare ai giocatori.


     2 


    L'esclusiva tecnologia d'illuminazione ASUS Aura RGB permette in maniera molto semplice e intuitiva di caratterizzare la tastiera personalizzandola con una gamma infinita di combinazioni cromatiche e accattivanti effetti speciali, oltre che di realizzare giochi di luce calibrati separatamente per i gruppi di tasti WASD e QWER: tutto questo consente di creare le condizioni che meglio si adattano alla tipologia di gioco preferito e al proprio stile.

    I tasti, progettati per offrire la massima ergonomia, assicurando comodità e precisione nella digitazione, sono dotati di effetto anti-ghosting per garantire che ogni battuta venga correttamente registrata, anche quando vengono premuti più tasti contemporaneamente.

    L'innovativo touchpad di Zephyrus, infine, è posizionato sulla destra ed integra la funzionalità di tastierino dedicato a 10 tasti, facilmente attivabile tramite hotkey e retroilluminato in rosso quando attivo.


     3 


    La ricca dotazione si completa con 16GB di RAM DDR4 a 2400MHz, un SSD PCIe NVMe da 512GB, una porta USB Tipo-C con Thunderbolt 3 per pilotare un monitor esterno 4K, quattro USB 3.1, una HDMI 2.0 e jack combo da 3,5mm per cuffie e microfono.

    Il nuovo ASUS ROG Zephyrus è disponibile ad un prezzo consigliato di 3.299€ IVA inclusa.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Indubbiamente un gioiello di notebook. Ma c'è davvero chi spende 3300€ per giocare su un 15"?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    pochi ma ci sono, nei negozi della mia zona mi dicono che di notebook gaming c'è molta richiesta tra Asus e Msi, poi magari si parla di roba sotto i 2000 euro

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    pochi ma ci sono, nei negozi della mia zona mi dicono che di notebook gaming c'è molta richiesta tra Asus e Msi, poi magari si parla di roba sotto i 2000 euro
    Certamente nella fascia sotto i 2000 non è un mistero la loro diffusione, lo prenderei anch'io uno così se fossi un gamer abitudinario.
    Ma 33 centinaia di cucuzze sono un tantino impegnative in ambito mobile-consumer, non si tratta di un notebook ad orientamento business o workstation, almeno dal mio umile punto di vista
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    non mi sorprenderebbe scoprire che magari solo in Italia ne vendono qualche centinaio di pezzi sopra i 3000€ ... c'è sempre meno gente che si alza alle 4 la mattina per andare a lavorare

    comunque è strafigo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Indubbiamente un gioiello di notebook. Ma c'è davvero chi spende 3300€ per giocare su un 15"?
    Quoto, anche secondo me ci starebbe bene uno schermo più grande



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022