CORSAIR SCIMITAR PRO RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Poche ma significative novità per uno dei migliori mouse MMO in circolazione.




    CORSAIR ha sempre prestato molta attenzione al software di gestione delle proprie periferiche gaming, in grado di controllare interi setup di tastiere e mouse fornendo un supporto adeguato all'illuminazione e alla creazione e relativa gestione delle Macro che, nelle sue intenzioni, doveva sopperire alle limitazioni di una memoria integrata.

    Per diverso tempo questo tipo di approccio ha retto bene, complice le elevate potenzialità del CORSAIR Utility Engine (CUE) e la disponibilità di memoria abbondante sui moderni PC dove un programma del genere impatta in modo decisamente irrilevante a livello di risorse.


     1


    Ultimamente, però, CORSAIR ha deciso sorpassare questa impostazione, quanto meno in due prodotti di fascia alta come la nuova K95 RGB Platinum e lo SCIMITAR PRO RGB, oggi in recensione, aggiornamento dallo SCIMITAR RGB da 12.000 DPI, entrambe periferiche indirizzate ad un pubblico di giocatori di MMO, e non è un caso.

    Lo SCIMITAR PRO RGB, che eredita costruzione ed ergonomia dal precedente modello, è un mouse gaming dotato di moltissimi tasti laterali, ben 12 disposti su quattro file, pensati appositamente per offrire nelle mani del giocatore molti più controlli da utilizzare proprio in quei titoli caratterizzati da dinamiche di gioco particolarmente complesse.

    Sicuramente tale enorme disponibilità di tasti non è facile da gestire a livello ergonomico, ma CORSAIR ha dotato lo SCIMITAR PRO RGB del sistema proprietario Key Slider che consente di gestire in modo ottimale la posizione degli stessi, assicurando il miglior risultato possibile in termini di controllo della periferica.

    Accanto ai 12 pulsanti, di tipo meccanico, gli altri dettagli sono rimasti praticamente invariati, con le uniche eccezioni costituite dalla memoria interna di capacità elevata e l'aggiornamento del sensore ottico, il PixArt PMW 3367 in luogo del pur valido ADNS S3988, il cui elevato valore di DPI, circa 16.000, è solo un dettaglio marginale.


    ModelloSCIMITAR PRO RGB
    Part Number
    CH-9304011-EU e CH-93040111-EU
    Design
    Ergonomico per destri
    Sensoreottico PixArt PMW 3367 da 16.000 DPI
    Pulsanti
    5 + 12 Key Slider
    Rotellina di scorrimento
    Scroll semplice
    SwitchOmron per i pulsanti principali
    Illuminazione
    RGB a 4 zone + indicatore DPI
    Connettività
    USB
    Memoria integrata
    Integrata, capacità non specificata
    Software di gestione
    CORSAIR Utility Engine 2.0
    Cavo
    cordato da 1,8 metri
    Peso
    122 grammi
    Dimensioni
    119,8x77,2x42,4 mm


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    12 tasti meccanici a portata di pollice? io avrei qualche problema già solo a ricordarmi a cosa è associato ogni tasto

    la qualità di questo SCIMITAR però mi sembra davvero elevata già solo a vederlo in foto, tra l'altro tutte molto belle

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottima qualità ed un plauso a Corsair che copre ottimamente anche i bisogni dei settori di nicchia.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mouse davvero ben fatto e ottimo esercizio di stile, anche se i pad sotto sembrano ricordarmi troppo quelli del Sabre che, personalmente, non ho trovato qualitativamente eccelsi.

    PS: anche se non oggetto di recensione, il tappetino è bellissimo.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Davvero bellissimo, interessante anche il Key Slider.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    io ce l'ho e confermo, avendo una presa palm, che lo uso praticamente in ogni occasione con la massima soddisfazione ...

    anche Emanuele lo ha preso e lo usa per il ritocco grafico trovandocisi benissimo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Eccomi!!! Avrò lo Scimitar PRO RGB della recensione (non lo stesso, chiaramente), da un paio di mesi. Queste, brevemente, le mie considerazioni.

    - Uno dei mouse più comodi che abbia mai usato (mano medio-grande)
    - L'ergonomia è perfetta, tutto va al posto suo
    - I click dei tasti hanno la giusta corsa
    - La rotella è una "Rotella" con la R maiuscola, con un grip fatto come si deve

    Tastierino numerico.
    - Dei 12 tasti se ne possono usare bene, cioè senza spostare la mano (e quindi cambiare presa) i primi 9, quelli cioè più avanzati
    - Sono facili da distinguere al tatto perchè la fila centrale (2, 5, 8, 11) è più sporgente rispetto alle altre due, quindi questo piccolo dosso che separa simmetricamente le file inferiore e superiore è in realtà molto utile
    - Io lo uso per le macro in Inventor Professional e mi ci trovo comodoooo

    Ho comprato questo mouse proprio per applicazioni di progettazione (a giocarci manco ci penso) e credo di avere fatto uno dei migliori piccoli investimenti degli ultimi anni.
    Come detto da Giampa, lo impego anche sulla suite CC Adobe (PS, Pr e AE) ed anche con BlackMagic DaVinci Resolve, adesso giunta alla 14 (che, per inciso, adoro e che mi ha consentito di avviare Premiere verso il ...cestino!).

    Per quello che riguarda l'impostazione della sensibilità in DPI nel Corsair Utility Engine, sul mio sistema (schermo principale 2.560*1.440px), il valore per me ottimale è 1.250, leggermente più alto di quello di default.

    Me lo ricomprerei 100 volte (lo Scimitar) ma visto come è costruito credo che durerà senza problemi 4 o 5 anni, forse più.

    ULTIMA cosa: fatevelo nero (lucido) su nero. E' cattivo, raffinato, sta bene ovunque. Io mi sono personalizzato un passaggio colore dal verde acqua ad un azzurro cielo un po' spento. Lo adoro. Lo so, i gusti sono gusti, ma odio gli "alberi di Natale" sulla scrivania.
    Ultima modifica di MAN : 03-05-2017 a 10:11

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    giocando poco e prevalentemente a qualche sparatutto non lo comprerei ma oggettivamente è bello, meglio se tutto nero

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    troppo in tutti i sensi per le mie esigenze, ma il tappetino è bellissimo, se lo trovo ad un prezzo umano posso anche comprarlo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022