Razer annuncia Project Valerie - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il primo gaming laptop al mondo in grado di integrare tre display G-SYNC apre un nuovo mondo di possibilità per un'esperienza realmente immersiva.




     1


    Razer ha svelato al CES 2017 un interessante concept di laptop multi-monitor che fissa un nuovo standard per il gaming ed il computing mobile multipurpose.

    Denominato "Project Valerie", il sistema è il primo computer portatile al mondo con tre monitor integrati.

    Ogni display 4K IGZO da 17,3 pollici è dotato di tecnologia NVIDIA G-SYNC, quindi capace di produrre un framerate fluido senza alcun fenomeno di tearing o stuttering, e di un'ampia visuale di gioco, ovvero 180°.

    I professionisti della creatività possono aspettarsi il 100% di precisione del colore Adobe RGB, abbinato a uno spazio complessivo su schermo mai visto su un unico computer.


     2



    Project Valerie utilizza un meccanismo progettato da Razer per cui i display laterali scivolano meccanicamente ai bordi dello schermo principale collocandosi sempre nella giusta posizione.

    Grazie al supporto integrato multi-monitor, gli utenti non devono avere a che fare con il tipico groviglio di fili delle configurazioni desktop: il risultato è un ambiente di lavoro e di gioco particolarmente lineare e pulito, oltre che semplice da gestire.

    "Con Project Valerie, possiamo dimenticarci le complessità di una configurazione tradizionale multi-monitor", spiega Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer, "e, cosa altrettanto importante, il sistema racchiude la potenza di un desktop e le funzionalità grafiche di tre monitor di alta gamma. Non ci sono compromessi nelle prestazioni rispetto alla maneggevolezza ed alle sue caratteristiche uniche."

    Project Valerie sfrutta le funzionalità professionali del nuovo Razer Blade Pro da 17 pollici, un notebook concepito tenendo ben presenti i feedback ricevuti da appassionati e power user in cerca di prestazioni da desktop e possibilità di operare in multitasking in mobilità.

    Dotato di più schermi di quanto fosse possibile in precedenza su un notebook, Project Valerie di Razer è in grado di gestire praticamente ogni attività in qualsiasi luogo e momento.


     3


    Con uno spessore inferiore ai 40mm per un peso di circa 5,5kg in uno chassis unibody in alluminio lavorato a CNC, il nuovo gioiello Razer è in grado di gestire praticamente ogni attività, ovunque e in ogni momento, grazie al processore quad core Intel Core i7 ed alla scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080 (Mobile).

    Tra le altre caratteristiche di rilievo occorre menzionare l'interfaccia Thunderbolt 3 per opzioni di connettività avanzata, 32GB di memoria DDR4, SSD PCI M.2 RAID 0 per una capacità complessiva sino a 2TB ed un card reader SD integrato.

    L'adattatore AC incluso è inoltre pensato per essere complementare alla portabilità generale del Blade Pro.

    Degno di nota, inoltre, è il nuovo sistema di gestione termico che ora dispone della soluzione di raffreddamento a camera di vapore più sottile al mondo in un notebook, dissipando il calore in modo rapido, efficiente e uniforme.

    Per quanto riguarda i dispositivi di input, anche Project Valerie, come il Razer Blade Pro, utilizza switch meccanici Ultra-Low-Profile, l'ultima innovazione di Razer in questo campo, un progetto originale che offre ai giocatori lo stesso feeling di un tradizionale switch meccanico, con punti di attuazione e rilascio ben distinti ed una forza pari a 65g.

    Tastiera e trackpad sono inoltre abilitati Chroma, la tecnologia Razer pensata per sprigionare una serie praticamente infinita di effetti luminosi che possono essere personalizzati dall'utente, dal software unificato Razer Synapse, o sincronizzati per mostrare determinati eventi di gioco.

    Le specifiche di Project Valerie soddisfano i requisiti hardware minimi richiesti da HTC Vive, Oculus Rift e OSVR HDK 2, rendendolo uno dei dispositivi VR-ready più maneggevoli per appassionati e sviluppatori.

    "Le implementazioni desktop multi-monitor diventano man mano più necessarie per professionisti, creative e gamer," aggiunge Min-Liang Tan, "per la prima volta, abbiamo progettato una soluzione che gli utenti possono portare con sé. Project Valerie offre tutte le funzionalità di tre schermi senza alcune delle tipiche controindicazioni.

    Un ipotetico prezzo al momento non è stato ancora annunciato ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Un ipotetico prezzo al momento non è stato ancora annunciato
    E meno male! Ci sarà da tenersi ben saldi alla sedia

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    E meno male! Ci sarà da tenersi ben saldi alla sedia
    Però in compenso ti offrono 25k $ se sai chi ha rubato i due prototipi al CES
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Però in compenso ti offrono 25k $ se sai chi ha rubato i due prototipi al CES

    Azzz, questa non la sapevo!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022