In arrivo le MasterPulse Pro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Illuminazione RGB, virtual surround 7.1 e Bass FX per le nuove cuffie gaming USB di Cooler Master.




    Cooler Master è da più di 20 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni dedicate ad un pubblico di appassionati di hardware alla ricerca dell'ultimo ritrovato in termini di tecnologia, funzionalità e personalizzazione.


     1


    Dal proprio DNA nascono quindi una serie di soluzioni che strizzano l'occhio ai "makers", ovvero quegli appassionati con le capacità, gli strumenti e la voglia di cercare nuove soluzioni come appunto le MasterPulse Pro, oggi al lancio ufficiale, un headset caratterizzato dalla tecnologia virtual surround a 7.1 canali, da un'illuminazione RGB dei padiglioni e dalla tecnologia Bass FX, in grado di personalizzare la resa delle stesse.

    La MasterPulse Pro è il secondo modello nella nuova linea di prodotti audio over-ear dedicati a chi desidera dare sfogo alla propria passione, dai videogames alla musica, ed a chiunque voglia una cuffia USB per la casa in grado di offrire il surround a 7.1. canali.


     2


    La scheda audio on-board fornisce un surround a 7.1 canali con due driver da 44mm in grado di garantire una qualità del suono superiore; il rivestimento dei padiglioni è stato invece accuratamente selezionato per garantire prestazioni eccezionali dei toni bassi .

    Nelle cuffie gaming di solito i bassi sono amplificati via software, ma le cuffie MasterPulse Pro consentono agli utenti di gestire rapidamente tali frequenze attraverso una semplice soluzione hardware che può essere utilizzata on-the-fly, ovvero la tecnologia brevettata Bass FX.


     3


    La tecnologia Bass FX è in pratica un design modulare che consente di trasformare le MasterPulse Pro da cuffie aperte a cuffie chiuse tramite la semplice rimozione delle scocche sui padiglioni con tutto quello che ne consegue a livello di resa sonora e permette in questo modo agli utenti di scegliere facilmente tra due modalità audio distinte.

    Con Bass FX attivo (scocche rimosse) gli utenti saranno in grado di ascoltare in modo più distinto frequenze sonore più basse, mentre con Bass FX disattivato (scocche inserite) gli utenti otterranno un'esperienza di ascolto ben bilanciata ed un suono cristallino.


     4


    La possibilità di cambiare i profili audio dà vita a diverse esperienze di ascolto ed ha diversi usi pratici sia per i giochi che per la musica.

    LE MasterPulse Pro offrono 3 + 1 profili di equalizzazione che possono essere combinati con la funzione Bass FX: Musica, Film, Giochi ed "Equalizzatore Off".

    Le nuove cuffie sono state progettate per soddisfare un'ampia gamma di utilizzatori e, in particolare, per essere confortevoli anche durante le più estese sessioni di gioco/ascolto.

    Il leggerissimo telaio in alluminio, l'archetto flessibile e ben cinque cuscinetti singoli, seguono tutto il contorno della testa, mentre i padiglioni imbottiti aggiuntivi removibili forniscono un ulteriore livello di comfort e bloccano il rumore esterno indesiderato.


     5


    Di serie troviamo un cavo anti-groviglio, un microfono invisibile ed una scatola di controllo remoto in-line situata in una posizione comoda.

    Le cuffie MasterPulse Pro saranno disponibili a partire dal prossimo mese di novembre presso la rete ufficiale di distributori, rivenditori e shop online italiani di Cooler Master ad un prezzo al pubblico consigliato pari a 92€ IVA inclusa e saranno seguite nei prossimi mesi dalle MasterPulse Maker wireless 2.4G.





  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Finalmente qualcuno ha pensato di fare una soluzione ibrida per delle cuffie grazie ad una semplice soluzione hardware per scegliere tra i due rendimenti che differenziano una cuffia aperta da una chiusa. Brava Cooler Master!

    Però dalla mia esperienza reale le cuffie funzionano al contrario di quanto leggo qui sopra, ovvero:

    1. Cuffie aperte = meno bassi, più spazialità e dettaglio, ergo suono più bilanciato

    2. Cuffie chiuse = più bassi, meno spazialità e dettaglio, ergo suono più orientato alle basse frequenze

    Quindi la rimozione delle scocche dovrebbero far suonare le cuffie come al punto 1, con scocche montate invece come al punto 2.

    Se avete delle cuffie aperte e le coprite con le mani durante l'ascolto, sentireste un aumento dei bassi ed una perdita di dettaglio e spazialità.

    Poi magari mi sbaglio e Cooler Master ha cambiato le leggi della dinamica acustica
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    limitandomi a giudicare l'estetica... a mè piace veramente tanto... per il resto sarebbero da provare!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Finalmente qualcuno ha pensato di fare una soluzione ibrida per delle cuffie grazie ad una semplice soluzione hardware per scegliere tra i due rendimenti che differenziano una cuffia aperta da una chiusa. Brava Cooler Master!

    Però dalla mia esperienza reale le cuffie funzionano al contrario di quanto leggo qui sopra, ovvero:

    1. Cuffie aperte = meno bassi, più spazialità e dettaglio, ergo suono più bilanciato

    2. Cuffie chiuse = più bassi, meno spazialità e dettaglio, ergo suono più orientato alle basse frequenze

    Quindi la rimozione delle scocche dovrebbero far suonare le cuffie come al punto 1, con scocche montate invece come al punto 2.

    Se avete delle cuffie aperte e le coprite con le mani durante l'ascolto, sentireste un aumento dei bassi ed una perdita di dettaglio e spazialità.

    Poi magari mi sbaglio e Cooler Master ha cambiato le leggi della dinamica acustica
    Semplicemente quelle non sono leggi...
    Dopo averle recensite, Cooler Master MasterPulse Over-ear | Recensione, mi tocca dire che è tutto vero.

    Togliendo le placche i bassi iniziano a roboare ed a sversarsi sui medi, mentre in un certo senso è come se con i supporti installati i bassi fossero attutiti.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Pazzesco. Felice di essere smentito.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Tranquillo, hanno fatto passare anche a me un paio di minuti di smarrimento.

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Ah ecco, allora non sono l'unico tradizionalista scettico
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Io non vedo l'ora di vedere le Maker, delle cuffie del genere in versione wireless.. wow

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022