Razer Naga Hex v2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un mouse di qualità con sette pulsanti meccanici ottimizzati e profili preconfigurati per la massima efficienza in gioco.




     1


    Naga Hex v2 è la nuova incarnazione del celebre mouse MOBA rilasciato da Razer nel corso del 2012.

    Rispetto ai modelli Naga classici, dotati di 12 tasti programmabili disposti orizzontalmente, la variante "Hex" propone una Thumb Wheel laterale di forma esagonale (da cui ne deriva il nome) posizionata in modo strategico per permettere all'utente di avere sempre a portata di mano sino a sei funzionalità aggiuntive.

    L'operazione di restyling effettuata dal produttore californiano sul Naga Hex v2, che risulta la medesima operata di recente su gran parte dei mouse a catalogo, coinvolge sia il design che la tecnologia.

    La nuova versione accoglie infatti una struttura parzialmente rivista, un sensore laser 5G a 16.000 DPI, una rotellina Tilt ed una Thumb Wheel caratterizzata ora da ben 7 tasti meccanici con switch Omron facilmente accessibili.

    Insomma, tutto il necessario per fare la differenza durante le proprie performance gaming in modalità multiplayer.



    Segnaliamo, inoltre, che l'attenzione di Razer verso gli eSports è culminata con l'organizzazione del Naga Hex v2 Arena Tournament 2016, una competizione internazionale in sei tappe conclusasi il 6 agosto, in cui atleti di tutti il mondo si sono sfidati all'ultimo sangue in DOTA 2 e League Of Legends.

    Numerosi sono stati i premi in palio, tutti affiancati dal neonato Naga Hex v2.

    Un debutto stellare, quindi, per il nuovo mouse MOBA del serpente che andremo ora a mettere alla prova valutandone qualità costruttiva, ergonomia e prestazioni sul campo.


    Modello
    Razer Naga Hex v2
    Design
    Ergonomico per destrorsi
    Sensore Laser 5G
    Risoluzione 16.000 DPI
    Accelerazione 210 pollici per secondo/50 g
    Pulsanti 14 (di cui 7 posizionati sulla Thumb Wheel)
    Rotellina di scorrimento
    Scroll e Tilt
    Switch
    Omron per i pulsanti principali e Thumb Wheel
    Illuminazione Razer Chroma (RGB 16,8 milioni di colori)
    Zone di illuminazione
    Rotellina, logo dorsale e Thumb Wheel
    ConnettivitàCablata USB 2.0
    Ultrapolling/Tempo di risposta
    1000Hz/1ms
    Cavo
    2.1 metri con sleeving e connettori placcati oro
    Software di gestione
    Razer Synapse
    Peso
    ~135 grammi
    Dimensioni
    119x75x43mm


    Per ulteriori informazioni sul nuovo Razer Naga Hex v2 oggetto della recensione odierna vi rimandiamo alla pagina ufficiale del prodotto sul sito Razer consultabile a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mouse sicuramente interessante per qualche gamer, ma io, al massimo, gioco a sparatutto, quindi per me sarebbero solo d'intralcio i tasti aggiuntivi.
    Ottima recensione e ottimo video.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    E non mi sembra nemmeno caro per gli standard Razer

    Niente male per gli appassionati del genere

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto che rispecchia la consueta qualità Razer. Ottimo video e foto.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    C'è anche chi preferisce un mouse di questo tipo ad uno normale anche se non gioca a LoL o DOTA, penso ad un paio di amici che comprarono un Mad Catz MMO l'uno solo perché erano affascinati dal design

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ho sempre apprezzato il fatto di aver lasciato uno spazio al centro per il pollice, così il mouse è piu saldo in mano anche con la presa claw.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022