Razer Turret, giocare dal divano ora è più comodo! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Lanciata ufficialmente la soluzione compatta per i fan del serpente.




     1


    Razer, sempre in prima linea quando si tratta di soluzioni fuori da ogni schema, ha annunciato la disponibilità del Razer Turret, un combo kit composto da un mouse ed una tastiera integrata con una piccola superficie di scorrimento fatta per offrire un'esperienza desktop laddove è necessario un equipaggiamento compatto e portatile.

    L'originale prototipo aveva già fatto capolino all'inizio del 2015, ma ci sono voluti 12 mesi per arrivare al prodotto attuale, una soluzione estremamente raffinata che si compone di una tastiera chiclet a basso profilo (come quella che possiamo trovare su un notebook) ed un mouse wireless da 3500 DPI molto simile all'attuale Orochi.

    La superficie magnetica integrata assicura sempre il mouse in posizione, portando le classiche periferiche desktop a quella che lo stesso CEO e Co-fondatore di Razer Min-Liang Tan definisce "l'ultima frontiera del gaming", il soggiorno.

    "Finalmente possiamo offrire una soluzione perfetta per i giocatori che vogliono godere della precisione senza rivali di una combo mouse e tastiera dal comfort del divano, con la resistenza e l'affidabilità che ci viene richiesta" aggiunge poi lo stesso "Chief Gamer" di Razer.


     2


    Il Razer Turret offre le prestazioni di una tradizionale combo attraverso una connessione esente da lag grazie alla tecnologia Bluetooth o wireless 2.4GHz.

    Il formato ergonomico ed ultrasottile è pensato esplicitamente per essere usato sulle gambe, con cerniere a chiusura che permettono di ripiegare il kit e riporlo normalmente.

    Con un'autonomia assicurata di 4 mesi sulla tastiera e 40 ore sul mouse in virtù dell'impiego di batterie Li-Po di ultima generazione ad alta capacità, l'utente non dovrà ricaricare il Razer Turret ad ogni utilizzo.


    Specifiche Tastiera

    • Capacità antighosting con N-Key Rollover a 10 tasti
    • Switch di tipo chiclet
    • Autonomia di 4 mesi (stimata)
    • Tipo batteria Li-Po 1500mAh


    Specifiche Mouse

    • Sensore Laser 3500 DPI
    • Autonomia 40 ore (stimata)
    • Tipo batteria Li-Po 1000mAh


    Il Razer Turret sarà disponibile a partire da questo mese, esclusivamente con layout Inglese US ad un prezzo consigliato di 189,99€.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Molto interessante. Ma a quel prezzo è una fucilata

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    ...La superficie magnetica integrata assicura sempre il mouse in posizione...
    Non ho capito come funziona senza creare problemi di movimento



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Non ho capito come funziona senza creare problemi di movimento
    Mi costa ammetterlo ma non ne ho idea. Forse la sorgente del campo è perimetrale, ma sono solo speculazioni.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Mi costa ammetterlo ma non ne ho idea. Forse la sorgente del campo è perimetrale, ma sono solo speculazioni.

    ciao Rais, grazie comunque per l'interessamento

    Effettivamente una specie di recinto perimetrale ci può stare come soluzione... scopriremo in futuro di cosa si tratta esattamente


  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Ma noo, ci sputi sopra e si attacca.
    Comunque penso che, se i magneti sono posizionati sul mouse, diciamo sotto i pad surfers, e il piano è metallico, non dovrebbero esserci problemi

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    ...se i magneti sono posizionati sul mouse, diciamo sotto i pad surfers, e il piano è metallico, non dovrebbero esserci problemi
    Però potrebbe essere meno scorrevole del solito


    Originariamente inviato da j0h89
    Ma noo, ci sputi sopra e si attacca...
    Soluzione bocciata



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022