CM Storm Xornet II - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Solita ottima ergonomia e prestazioni al passo con i tempi per il nuovo entry level della divisione gaming di Cooler Master.




    Senza che molto tempo sia passato dal fortunato lancio del nuovo Sentinel III, torniamo a parlare di CM Storm, divisione Cooler Master addetta alla progettazione di accessori per il gaming su PC, con un altro mouse.

    La periferica di cui ci andremo ad occupare, lo Xornet II, porta avanti l'avventura di un mouse Claw grip davvero niente male, che ha comportato per CM Storm un discreto successo, forse addirittura inaspettato.

    Lo Xornet, lanciato già quattro anni fa, era una rivisitazione verso il basso dello Spawn, il mouse gemello con cui condivideva misure esterne e meccaniche, per aggredire con forza il mercato delle periferiche entry level grazie ad un sensazionale prezzo di listino fissato in circa 20€.

    Nonostante il sensore ADNS-3050 integrato non rappresentasse sicuramente la migliore soluzione allora disponibile, pur offrendo una qualità accettabile, lo Xornet, grazie a scelte semplici in fatto di design ed un costo estremamente aggressivo, non tardò a divenire il mouse di riferimento nel segmento entry level del mercato.


     1


    Con lo Xornet II, CM Storm ritorna sul tema mantenendo la forma che ne ha decretato il successo, cercando di aggiornarne l'elettronica e la meccanica anche a costo di superare abbondantemente il prezzo di listino del vecchio modello, ormai ritrovatosi "alle strette" dal proliferare di soluzioni low-cost in grado di attirare l'utente inesperto con uno stile accattivante.

    Per innalzare il livello qualitativo, la divisione gaming di Cooler Master è stata particolarmente attenta ai feedback ricevuti dagli utenti e, dopo un lungo periodo di sviluppo, ha lanciato il prodotto oggetto della nostra odierna recensione.

    La novità più grossa è sicuramente il sensore ottico, siglato PMW-3320, una nuova soluzione messa a punto da PixArt per soddisfare i più alti requisiti prestazionali per le soluzioni entry level, precedentemente armate dei sensori ADNS-3050 e ADNS-3080.

    Il PMW-3320 offre una regolazione della distanza di sollevamento (LOD), tre livelli di risoluzione possibili fino a 3500 DPI e, cosa più importante, un comportamento senza problemi di sorta anche alle più alte velocità.

    Per quanto il numero progressivo faccia pensare altrimenti, facciamo notare come il 3320 non sia un'evoluzione del PMW-3310 che rimane, attualmente, il top dell'offerta di sensori ottici da PixArt.


    CM Storm Xornet II
    Tipo di presa
    Claw - Fingertip grip ergonomico per destrorsi
    Materiali
    Plastica ABS
    SensoreOttico - PixArt PMW-3320
    Risoluzione3500 DPI
    Pulsanti7 programmabili
    IlluminazioneRGB
    Memoria
    8kB
    Regolazioni sensore
    DPI e LOD
    Software Presente
    Peso80g (a vuoto) 132g (con cavo)
    Dimensioni105,4 x 76,6 x 37,2 mm
    Cablaggio1,8m con terminale USB non placcato


    Rimasta inalterata la qualità generale con i solidi switch Omron per i pulsanti principali ed i grip laterali tanto graditi dai giocatori Claw e Fingertip, a cui si aggiunge, ora, un sistema di illuminazione RGB per meglio abbinare la periferica al nostro setup.

    I presupposti sono interessanti, ma riuscirà lo Xornet II a bissare il successo del suo illustre predecessore ?





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    carino e costa il giusto, peccato per la rotellina che poteva essere metallica con rivestimento in gomma con luce laterale anziché così gommosa

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un mouse non adatto per me, per l'utilizzo quotidiano, ma che sicuramente troverà il consenso di molti..
    Io propenderei per una soluzione del genere solo in abbinato al notebook

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Il mio sogno per il portatile è il nuovo Orochi, comunque questo mouse non sembra malaccio anche perchè mica tutti hanno 100 euro ed oltre da spendere, pensiamo specialmente ai ragazzi che vanno ancora a scuola.

    Certo è che il limite di DPI utilizzabile senza che crei problemi è un po' bassino

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Troppo piccolo per i miei gusti anche per l'utilizzo su notebook.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Molto carino anche se, avendo mani grandi, non è assolutamente un prodotto adatto a me.

    Prezzo giusto e caratteristiche discrete. Un altro bel mouse targato CM!

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per quello che costa direi che offre il giusto.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Molto carino anche se, avendo mani grandi, non è assolutamente un prodotto adatto a me.

    Prezzo giusto e caratteristiche discrete. Un altro bel mouse targato CM!
    si, infatti.... il prezzo comunque competitivo e le migliorie apportate fanno onore a CM Storm, ma qualche centimetro in più non avrebbe guastato.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022