CM Storm Quick Fire XTi - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware CHERRY MX Brown e layout rigorosamente italiano per la nuova meccanica di Cooler Master.




    Quando si parla di resistenza e affidabilità in ambito gaming è impossibile ignorare le tastiere meccaniche che, dopo essere quasi scomparse a favore di quelle a membrana, sono tornate alla ribalta presentandosi sotto vesti sempre più professionali e all'avanguardia.

    Tale successo, dovuto anche alla CHERRY Corp., storico produttore di switch per tastiere meccaniche, sta assumendo proporzioni sempre maggiori seguendo di pari passo l'evoluzione del gaming come e-sport, con il conseguente interessamento degli utenti verso periferiche maggiormente in linea dal punto di vista competitivo.

    In questo campo si è mossa con decisione CM Storm, divisione di Cooler Master, che continua a distinguersi per l'eccellente rapporto qualità/prezzo dei propri prodotti e la localizzazione degli stessi, sempre rilasciati in diversi layout, italiano compreso.

    Al momento, la linea di tastiere più ricca del marchio è proprio quella delle Quick Fire che, con circa una dozzina di soluzioni, è in grado di accontentare qualsiasi esigenza dal full-size al tenkeyless, con illuminazione o meno, a partire da 80€.

    L'ultima nata fra queste, la Quick Fire XTi, è una tastiera meccanica estremamente sobria, in grado di offrire in poco spazio tutti e 109 i tasti (tastierino numerico incluso) di cui 4 dedicati alle Macro.

    Anche per l'ultima nata CM Storm si affida ai soliti switch CHERRY MX (in versione Brown per il modello giunto in redazione), ma per la prima volta integrati con LED di tipo bicolore blu\rossi.

    Non si tratta quindi di CHERRY MX RGB propriamente detti, ma di una inedita soluzione "intermedia" tra il classico LED monocolore ed il tricromatico RGB, in grado comunque, grazie alla combinazione dei due colori base, di offrire ben 35 tonalità diverse.

    Di seguito, come di consueto, le caratteristiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    CM Storm Quick Fire XTi
    LayoutQWERTY Italiano a 109 tasti
    SwitchMeccanici CHERRY MX Red, Blue o Brown
    RetroilluminazioneRossa e blu, controllo per-key
    Gestione interruttori
    Antighosting 100% e NKRO
    Profili
    4
    Memoria integrata
    Presente
    SoftwareNon presente
    ConnettivitàUSB -> Micro-USB tipo B in entrata
    Peso1114g
    Dimensioni
    439x120x41mm


    Il tempo di risposta così basso, solo 1ms (1000Hz), non è regolabile su parametri inferiori diversamente dalle altre proposte Quick Fire, ma dubitiamo che il giocatore voglia rinunciare al massimo delle prestazioni concesse da una qualunque porta USB.

    Senza alcun tipo di software di configurazione, inoltre, tutte le impostazioni saranno registrabili tramite la pressione del tasti "FN" e saranno salvate sulla memoria integrata.

    Per saperne di più non vi rimane che seguirci nelle prossime pagine di questa nostra recensione ...





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Se avesse avuto un buon poggiapolsi, secondo me, avrebbe avuto un discreto successo anche e soprattutto per via del layout italiano.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace tanto il design monoblocco "rettangolare" delle CM e delle Tesoro, mantiene ristrette le dimensioni esterne e contiene anche i costi, il che è importante per potersi permettere una meccanica senza privarsi di un'organo.
    Ma la XTi mi sembra tutto tranne che una soluzione da minimo indispensabile: ha una retroilluminazione bicolore, il che la pone nel gruppo di quei prodotti che sono più un vezzo che una necessità.
    Allora perchè non contornare il tutto con almeno un poggiapolsi e qualche extra?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Ho trovato la mia tastiera ideale . Sto utilizzando da oltre un mese la quickfire rapid -i e mi ci sto trovando benissimo, a parte una lieve mancanza del tastierino numerico . Il design minimale e compatto mi garba non poco. Well done CM! . Complimenti anche a Giovanni per l'eccellente recensione.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Bella e spartana come piace a me, solo che con questo prezzo la potevano fare almeno RGB

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Grazie Alfonso.
    Ci tengo a ringraziare anche Luigi per l'aiuto dato per la stesura.
    Per quanto riguarda la tastiera, anche per me è l'ideale, inoltre ha un ottimo potenziale, spero che aggiornino presto il firmware implementando altri effetti.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Visto che ormai è diventata la mia tastiera personale, sto seriamente pensando di renderla leggermente meno "classica", iniziando dal cavo che, essendo removibile, può essere cambiato con qualcosa più in tinta.. Semmai dovessi effettuare altre modifiche (e non intendo solo semplici modifiche estetiche) aprirò un thread dedicato.


  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione!
    Per quanto riguarda la tastiera senza un software e il poggiapolsi secondo me è troppo cara...
    Marco

  9. #9
    bit L'avatar di randymoss
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Arezzo
    Età
    53
    Messaggi
    20
    configurazione

    Predefinito

    presa due giorni fa. Che dire secondo me ottima anche considerando che l'ho pagata 119 euro. A quel prezzo è la migliore, minimalista come piacciono le cose al sottoscritto. Provenivo da una Logitech g105 a membrana. Sono soddisfatto (molto) del cambio.
    se un uomo col pad incontra un uomo con mouse e tastiera, l'uomo col pad è un uomo morto

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottimo acquisto, ora bisogna aspettare le masterkeys
    Forse l'unica per la quale cambiarei la mia

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022