Corsair Gaming VOID - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware In prova i nuovi e versatili headset dell'azienda californiana pensati per i gamer più esigenti.




     1 


    VOID è la nuova gamma di hadset gaming targata Corsair, azienda leader nella produzione di periferiche da gioco e componenti per PC di alta qualità.

    Tre sono i nuovi prodotti appartenenti a questa serie, VOID Stereo, Dolby 7.1 USB e Wireless, degni eredi delle celebri cuffie da gioco VENGEANCE tanto apprezzate dai videogiocatori di tutto il mondo.



    Il design dei nuovi headset Corsair Gaming è stato sviluppato in stretta collaborazione con il BMW Group Designworks USA, tenendo conto dei molteplici feedback ricevuti dagli utenti per i precedenti prodotti.

    Il risultato di questa partnership è una particolare struttura in plastica ABS e metallo estremamente solida ed ergonomica, caratterizzata da morbidi padiglioni in memory foam rivestiti in microfibra, capaci di adattarsi in modo ottimale alla conformazione della testa dell'utente.

    Non mancano un archetto regolabile con imbottitura in microfibra e due padiglioni in grado di ruotare ed inclinarsi per aumentarne maggiormente il comfort durante l'utilizzo.

    Per saperne di più sulla costruzione delle VOID e sull'idea che c'è dietro ai nuovi headset Corsair, vi lasciamo al video "Making of".



    La versione base, denominata Stereo, è equipaggiata con driver da 50mm in neodimio ed una connessione cablata con jack da 3.5 mm, indicata per quanti posseggano già una sorgente audio di buona qualità o vogliano usare le VOID in abbinamento alle nuove console da gioco PS4 ed Xbox One oppure ai device mobili (smartphone e tablet).

    La versione Dolby 7.1 USB, come il nome suggerisce, è dotata di connessione cablata e tecnologia Dolby per la virtualizzazione degli 8 canali, oltre che di un illuminazione dinamica RGB e l'interessante tecnologia InfoMic che vedremo nel corso della recensione.

    Infine, abbiamo in prova anche l'edizione speciale Wireless nella fantastica livrea Yellowjacket, dotata di una dock per l'estensione del segnale wireless non presente nel modello senza fili standard.

    Il suddetto modello condivide con il resto dell'offerta il design di base ed i driver da 50mm, con l'aggiunta della tecnologia wireless a 2.4GHz ed una batteria integrata in grado di garantire piena libertà di utilizzo fino ad un massimo teorico di 16 ore.



    Di carne al fuoco ce n'è veramente tanta e la gamma VOID si prospetta essere una delle più versatili e performanti sul mercato.

    Non ci resta a questo punto che andare a toccare con mano i tre modelli che la compongono, valutandone qualità costruttiva, tecnologie e soprattutto il feedback audio.

    Nella tabella sottostante sono presenti tutte le caratteristiche tecniche e le relative differenze dei prodotti in prova.


    Modello VOID StereoVOID Dolby 7.1 USB
    VOID Wireless
    VOID Wireless SE
    Corsair VOID
    Cuffie
    Risposta in frequenza
    20Hz/20KHz
    20Hz/20KHz20Hz/20KHz20Hz/20KHz
    Impedenza
    32 Ohm @ 1KHz
    32 Ohm @ 1KHz32 Ohm @ 1KHz32 Ohm @ 1KHz
    Sensibilità
    107dB (+/-3dB)
    107dB (+/-3dB)107dB (+/-3dB)107dB (+/-3dB)
    Driver
    50mm
    50mm50mm50mm
    Connessione
    Jack 3.5 mm
    3 poli/4 poli
    USB tipo A
    Dongle USB Wireless
    Dongle USB Wireless
    Batteria integrata
    -
    -
    Al litio fino a 16 ore di utilizzo
    Al litio fino a 16 ore di utilizzo
    Distanza di utilizzo
    -
    -
    fino a 12m
    fino a 12m
    Software di gestione
    No
    Corsair Utility Engine (CUE)
    Corsair Utility Engine (CUE) Corsair Utility Engine (CUE)
    Illuminazione
    RGB
    RGB
    RGBRGB
    Dimensioni
    228mm (L)
    242mm (W)
    108mm (H)
    228mm (L)
    242mm (W)
    108mm (H)
    228mm (L)
    242mm (W)
    108mm (H)
    228mm (L) 242mm (W)
    108mm (H)
    Peso
    370g (con filo)
    400g (con filo)
    388g
    388g
    Garanzia
    2 anni
    2 anni 2 anni2 anni
    Corsair VOID
    Microfono
    Tipologia
    Unidirezionale con riduzione del rumore attiva e braccio regolabile
    Unidirezionale con riduzione del rumore attiva e braccio regolabileUnidirezionale con riduzione del rumore attiva e braccio regolabileUnidirezionale con riduzione del rumore attiva e braccio regolabile
    Illuminazione microfono
    -
    Tecnologia InfoMicTecnologia InfoMic
    Tecnologia InfoMic
    Impedenza
    2.200 ohm
    2.200 ohm2.200 ohm2.200 ohm
    Risposta in frequenza
    100Hz/10KHz
    100Hz/10KHz100Hz/10KHz100Hz/10KHz
    Sensibilità
    -38dB (+/-3dB)-38dB (+/-3dB)-38dB (+/-3dB)-38dB (+/-3dB)


    Per ulteriori informazioni sulla nuova gamma Corsair Gaming VOID vi rimandiamo al sito web ufficiale a questo indirizzo.


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Il design mi piace molto. Complimenti a Corsair per l'ampia scelta che mette a disposizione.
    Recensione come sempre ottima.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    design stupendo ed esaltato dalle foto del recensore

    mi è piaciuta in particolare la versione SE, molto accesa ma decisamente bella ...

    sapete mica se la faranno anche di un bel rosso Ferrari ?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottime cuffie e ottima recensione.
    Dalle foto sembrano estremamente comode anche se, secondo me, l'asticella è, in alcuni punti, troppo piccola (vicino ai padiglioni); avendo delle Veangeance, se fossero "strette" come queste secondo me, a lungo andare, tale supporto potrebbe rompersi.
    Per quanto riguarda CUE, è un ottimo software, in continuo aggiornamento, forse anche troppo però è un peccato che non abbiano integrato al suo interno le vecchie periferiche, nel mio caso sono costretto a tenere due programmi in esecuzione, uno per le cuffie ed uno per il mouse.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    sapete mica se la faranno anche di un bel rosso Ferrari ?
    Le colorazioni per la gamma VOID per il momento si limitano al nero ed al giallo. I modelli bianchi non sono ancora in vendita, li vedremo presumibilmente tra qualche settimana sugli scaffali.

    Originariamente inviato da j0h89
    Ottime cuffie e ottima recensione.
    Dalle foto sembrano estremamente comode anche se, secondo me, l'asticella è, in alcuni punti, troppo piccola (vicino ai padiglioni); avendo delle Veangeance, se fossero "strette" come queste secondo me, a lungo andare, tale supporto potrebbe rompersi.
    I due supporti che collegano l'archetto ai rispettivi padiglioni sono in metallo ergo difficilmente si romperanno.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    personalmente mi aspetto che Corsair prima o poi tiri fuori anche lei delle 7.1 reali

    comunque non sono male queste e mi sembrano abbiano anche un prezzo non esagerato ....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    io le ho le void usb bianche... e sono fantastiche e han un design veramente accattivante

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    In quanto a comodità e fattura mi sono sembrate buone, lieto di vedere che ci ho preso. Ma in assenza di CUE funzionano lo stesso?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    In quanto a comoditÃ* e fattura mi sono sembrate buone, lieto di vedere che ci ho preso. Ma in assenza di CUE funzionano lo stesso?
    In assenza di CUE entrambi gli headset (USB e Wireless) funzionano perfettamente. Ovviamente mancano tutte le funzionalità offerte dal software (emulazione 7.1, gestione dei led RGB, preset audio, equalizzatore ecc.)

    Il controller CUE posto sul padiglione fungerà in questo caso solo per la regolazione del volume.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2016
    Età
    34
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Buongiorno,e complimenti per la recensione.
    Ti volevo chiedere un ultimo consilgio:

    Quali tra le Corsair Gaming VOID Wireless e le Corsair Vengeance 2100 Dolby 7.1 Wireless mi consigli di acquistare ? vorrei utilizzarle specialmente per guardare film e ovviamente giocare.

    Grazie in anticipo.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022