Il mercato gaming su PC raggiungerà i 30 miliardi di dollari - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Questa la previsione per il 2018 alla faccia di chi dava per spacciato il settore ...




     1 


    Le ultime relazioni pubblicate dagli analisti circa un inevitabile declino dei giochi per PC sono state gonfiate esageratamente ma, a dispetto dei vari gufi del settore, si viene ora a scoprire l'esatto contrario.

    Quest'anno il mercato dei componenti hardware e giochi per PC è stimato in 24 miliardi di dollari circa e, secondo una ricerca effettuata da JPR (Jon Peddie Research), crescerà considerevolmente sino ad arrivare ai 30 miliardi di dollari entro la fine del 2018.

    Tanto per chiarire stiamo parlando esclusivamente del mercato dei PC per il gaming (con NVIDIA e AMD in testa) e non quello generico legato al lavoro e alla produttività in generale.

    Sono ben 6, quindi, i miliardi che si aggiungeranno a quelli fatturati ad oggi in questo specifico settore!

    Uno dei problemi principali con i precedenti report diffusi dagli analisti, secondo quanto riporta WCCFtech, è il fatto che questi continuano a non fare distinzione tra il mercato dei giochi per PC di nicchia (che lo è sempre meno) e il mercato generico.

    Nella realtà la domanda dei componenti hardware e delle periferiche legate ad un utilizzo prevalentemente gaming è in forte crescita.

    Circa 24 miliardi di dollari per il 2014 e 2015, ma a partire dal 2016 avremo un incremento di fatturato di circa 2 miliardi l'anno sino al 2018.

    Secondo il presidente di JPR, Jon Peddie, "oltre che dell'abbattimento dei costi delle nuove tecnologie di visualizzazione (i monitor da 27" e quelli di diagonale maggiore con risoluzioni sino a 4K sono ormai proposti a prezzi abbordabili), i giocatori avranno bisogno della potenza di calcolo necessaria a spingere i titoli Tripla A a 60 e più fotogrammi al secondo, in base a quelli che sono considerati attualmente i requisiti indispensabili per una loro corretta fruibilità."

    Il solo fatturato previsto per le periferiche gaming nel 2015 dovrebbe ammontare a ben 3,6 miliardi di dollari, un dato che dovrebbe far seriamente riflettere i supposti guru generalisti, in virtù del relativamente breve ciclo di vita dei prodotti in relazione a parametri quali usura e aggiornamenti tecnologici vari.

    A ciò bisogna aggiungere la crescente diffusione delle Steam Machine, comprese le soluzioni proposte da Alienware, che, comunque, dovrebbero andare ad aumentare l'offerta e non a competere con i tradizionali PC gaming i quali, tra le altre cose, si stanno tirando dietro un settore di nicchia costantemente in evoluzione come quello del modding.

    Il rapporto di JPR afferma anche che i giocatori su PC cominceranno presto a passare dai monitor 1080p a quelli 1440p o direttamente ai 4K, il che significa un ulteriore boost di ricavi per i produttori.

    E non dimentichiamoci di Oculus Rift ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    Tutto questo perchè entro il 2018 dovrei aggiornare il mio PC....

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ma non l'avevi già ordinato il PC nuovo ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Predefinito

    purtroppo no.....

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    me lo immaginavo, la qualità delle attuali console è infima

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    me lo immaginavo, la qualità delle attuali console è infima
    Non che si possa fare molto in 400 euro di prodotto pronto all'uso con un aspettativa di vita di oltre 5 anni, ma almeno possiamo consolarci pensando che non sono più un freno allo sviluppo, essendo molto simili ad un PC x86.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    La scelta dell'immagine non è casuale, abbiamo uno dei maggiori contribuenti proprio qui sul forum..

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    La scelta dell'immagine non è casuale, abbiamo uno dei maggiori contribuenti proprio qui sul forum..
    modestamente ... accidenti a loro quanti soldi mi fanno spendere


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022