G.SKILL Ripjaws KM780 RGB & MX780 RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Buona la prima per le nuove periferiche gaming di fascia alta del noto produttore taiwanese.




    Qualsiasi appassionato di hardware non può non aver sentito parlare di G.SKILL, produttore leader di memorie RAM ad alte prestazioni, sempre presente sulle nostre pagine con i suoi moduli capaci di prestazioni impressionanti e, quasi certamente, nei sistemi di molti fra i nostri lettori.

    Oggi, però, avremo modo di mischiare le carte in tavola presentandovi G.SKILL sotto una luce diversa, ovvero quella di produttore di periferiche gaming di fascia alta, con le nuovissime soluzioni sotto il brand Ripjaws che già da lungo tempo è ben affermato nell'immaginario collettivo degli utenti enthusiast.

    Debuttando in questo campo al Computex 2015, l'azienda taiwanese ha mosso i primi passi svelando quella che è la sua prima linea completa di periferiche con le tastiere KM780 e KM780 RGB, il mouse MX780 RGB e le due cuffie SR910 e SV910.

    La KM780, che avremo in questa sede rappresentata dalla versione di punta RGB, è una tastiera meccanica dall'aspetto moderno e per nulla scontato, disponibile con gli ultimi switch meccanici MX RGB di Cherry, differenti per l'utilizzo di un casing trasparente e di LED SMD multicolore.


     1


    Il contenuto tecnologico sarà inoltre di primo piano, poiché tali switch verranno gestiti con la modalità per key, che consente di pilotare individualmente ogni LED e dare vita, così, ad una serie di effetti complessi con una possibilità di personalizzazione tale che in questo settore trova riscontro in pochissimi modelli, data la recente introduzione di queste soluzioni da parte di Cherry.

    Mentre i fondamentali sono, almeno sulla carta, al sicuro, avremo anche modo di vedere e toccare con mano l'efficacia di alcune funzionalità extra come i controlli per il volume e le potenzialità del software di programmazione.

    Uno dei punti più interessanti della recensione a seguire è che la nostra KM780 RGB ci permetterà di dare uno sguardo ad entrambe le soluzioni presentate da G.SKILL, nel design generale identiche, che vogliamo riassumere brevemente nella tabella sottostante.


    Tastiera
    KM780
    KM780 RGB
    Layout104 tasti + 6 Macro dedicati
    104 tasti + 6 Macro dedicati
    SwitchCherry MX Brown\Red
    Cherry MX RGB Brown\Red
    RetroilluminazioneMonocolore rossa
    Multicolore per-key
    Key Rollover
    6/NKRO
    6/NKRO
    Profili
    3 in memoria
    3 in memoria
    Controlli audio dedicati
    Si
    Si
    Porte aggiuntive
    USB, Stereo e microfono
    USB, Stereo e microfono
    Passacavo

    Keycaps gaming
    10
    10
    Poggiapolsi

    Dimensioni senza poggiapolsi
    518 x 172 x 48mm
    518 x 172 x 48mm
    Peso1.36kg - 1.54kg con poggiapolsi
    1.36kg - 1.54kg con poggiapolsi


    In abbinamento alla KM780 RGB, G.SKILL ci ha inviato l'interessante MX780, un mouse gaming che rientra nell'appariscente categoria dei "modulari" nata con il Logitech G9, resa ancora più spettacolare da Mad Catz con i suoi R.A.T. e implementata anche da Razer in alcuni modelli recenti.


     2


    Ricordiamo che questo particolare tipo di approccio presenta non poche sfide per il progettista, che dovrà avere ben più di qualche buona idea per arrivare ad un design che risulti ergonomico ed efficace, motivo per cui si direbbe quasi che G.SKILL abbia scelto la strada più difficile per presentarsi al pubblico.

    Non andremo certo a fare sconti sotto questo aspetto andando a verificare nelle prossime pagine se l'azienda taiwanese saprà convincerci o meno, ma sul versante tecnologico le carte sono in regola, come leggiamo dalla scheda tecnica.


    Mouse
    MX780 RGB
    SensoreAvago ADNS-9800
    Risoluzione sensore
    100-8200DPI @50DPI
    Polling rate
    125/250/500/1000MHz
    Profili salvabili
    Fino a 5
    Tasti programmabili
    8 totali
    Microswitch principali
    Omron
    Memoria512kB onboard
    Padsurfer
    PTFE
    Zavorre aggiuntive
    2 x 4,5g
    Peso 111g a vuoto
    Dimensioni
    130 x 70 x 38mm
    Dimensioni (grip larghi)
    130 x 93 x 38mm


    Risulta evidente come la dotazione sia assolutamente completa, dalla memoria interna da 512kB ai microswitch Omron, ma quello che alla fine conta è come tutto ciò possa tradursi in prestazioni di buon livello sul nostro campo di prova.

    Non perdiamo quindi altro tempo, si entra nel vivo della recensione!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Belle da morire queste periferiche, anche se ho il sospetto che siano le vostre foto e la vostre descrizioni a faci sempre sbavare

    10 e lode al recensore

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Non fanno per me perché preferisco le cose semplici, da noob e stilisticamente meno aggressive ma tanto di cappello a G.SKILL perché, entrambe le periferiche, hanno tutte le carte in regola per competere con marchi ben più rinomati nel settore gaming.
    Non nascondo che, vedendo le prime foto, ho pensato che la tastiera fosse a membrana, visto che quest'ultime sono spesso accompagnate da accrocchi vari, penso che al momento sia la meccanica più dotata.
    Ottima recensione come sempre.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Bei prodotti davvero. Il mouse componibile mi incuriosisce non poco.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti a G.SKILL che al primo tentativo ha sfornato una serie di prodotti piuttosto interessanti.
    Magari non sono il top per rispettiva classe di appartenenza ma sicuramente troveranno un buon numero di estimatori.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Che dire...G.SKILL si è lanciata nella mischia con due prodotti davvero interessanti. Seppur la tastiera non rispecchi i miei personali canoni estetici (sono per un design più sobrio) si tratta di una meccanica davvero eccezionale. Molto interessante la chiccha del box porta-keycap che è quella che stranamente mi è piaciuta di più. Il mouse è esteticamente una sorta di incrocio tra un Ouroboros ed un R.A.T. (o è una mia impressione?) , molto bello e performante.

    Infine mi trovo d'accordo con Pippo e credo che entrambi troveranno certamente un posto nel mercato (vastissimo) delle periferiche da gioco. Ma con dei prezzi leggermente inferiori sarebbero stati al 100% un Must Have!

    Luigi, come al solito, ottima recensione

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    a me piace molto la tastiera, il mouse meno... anche se resta un ottimo prodotto

    direi che come inizio siamo già ad un buon livello

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    A completezza delle informazioni riportate aggiungo che un rappresentante G.SKILL ha confermato che una versione con layout IT è prevista, ma con tempistiche da definire.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022