CM Storm Quick Fire Rapid-i, Mizar & SWIFT-RX XL - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un setup gaming di qualità ad un prezzo molto competitivo.




     1


    Quick Fire Rapid-i è la nuova tastiera meccanica TKL targata CM Storm che si fa carico di riproporre sul mercato uno dei modelli più apprezzati della divisione gaming Cooler Master, migliorando e "modernizzando" un prodotto già valido e consolidato nel corso degli anni.

    Ovviamente si tratta anche in questo caso di una tastiera a switch meccanici indipendenti priva di tastierino numerico (o come dicono gli anglofoni tenkeyless), che fa dell'estrema compattezza il proprio punto di forza.

    Per il mercato italiano la Quick Fire Rapid-i prevede l'utilizzo di Cherry MX Brown ed un'illuminazione full LED di colore bianco a cinque livelli di intensità, supportata da un processore ARM a 32 bit integrato che permette l'utilizzo della tecnologia ActivLite per la retroilluminazione dinamica dei tasti.

    N-Key Rollover, tasti Macro e modalità Turbo sono solo alcune delle funzionalità introdotte nella nuova nata dell'azienda taiwanese, pronta a sbaragliare la concorrenza nel mercato delle tastiere meccaniche entry-level.


     2


    La passione per l'astronomia è palese nei nuovi mouse CM Storm Alcor e Mizar, entrambi ispirati a due stelle appartenenti alla costellazione dell'Orsa Maggiore.

    La differenza tra i due, quasi identici esteticamente, fatta eccezione per il rivestimento Soft Touch del modello Mizar, sta letteralmente sotto il cofano.

    L'Alcor è dotato di un sensore ottico Avago 3090, mentre il Mizar dispone di un sensore laser Avago ADNS-9800 con risoluzione massima di 8200 DPI.

    Nella recensione odierna andremo a mettere alla prova il Mizar, il più performante e costoso dei due, dotato di illuminazione LED del logo a sette tonalità, pulsanti "on the fly" per la gestione dei DPI e due inserti in gomma rinforzati su entrambi i lati per migliorare il grip.


     3


    Oltre al mouse e la tastiera sopracitati, CM Storm ha recentemente aggiunto nel proprio catalogo una versione extra-large dello SWIFT-RX, l'eccellente mousepad in tessuto ottimizzato sia per sensori ottici che laser, in grado di garantire una precisione impeccabile nonché favorire la scorrevolezza e la velocità degli spostamenti.


    Tastiera
    Quick Fire Rapid-i (SGK-4040-GKCM1)
    SwitchCherry MX Brown
    Layout
    Italiano
    Illuminazione
    LED bianco, a cinque livelli e cinque modalità
    InterfacciaUSB 2.0
    MatriceN-Key Rollover
    Polling Rate
    1000Hz/1ms
    Materiale Keycaps
    ABS con rivestimento antiscivolo
    Memoria interna
    128kB
    Tasti multimediali
    F-Key Media Control - Repeat Rate Control
    Blocco tasto windows

    Cavo di connessioni
    Micro-USB 2.0 removibile con sleeving (1.8m)
    Dimensioni
    359 x 138 x 39mm
    Peso932g
    Garanzia
    2 anni
    AccessoriKeycap Puller
    MouseMizar (SGM-4005-KLLW1)
    TipologiaPalm Grip
    Materiali e colorazione
    Plastica con rivestimento Soft Touch di colore nero
    IlluminazioneLED a 7 colori
    Sensore
    Avago ADNS-9800 (laser)
    Risoluzione4 livelli (fino a 8200 DPI)
    Velocità di tracciamento
    150 ips
    Distanza di Lift-Off
    < 2,1mm
    Polling Rate
    1000Hz/1ms
    Angle Snapping

    Accelerazione
    30g
    Profili programmabili
    4
    Memoria interna
    128kB
    Pulsanti programmabili
    7
    Cavo di connessione
    USB 2.0 con sleeving (1.8m)
    Dimensioni
    124,8 x 60,4 x 40,2mm
    Peso
    121g
    Garanzia
    2 anni
    Software di gestione

    Accessori
    No
    MousepadSWIFT-RX XL (SGS-4140-KXXL1)
    Dimensioni900 x 360 x 3mm
    Materiale superficie
    Tessuto
    Materiale base
    Gomma
    Colore
    Nero
    Peso
    622g


    Per ulteriori informazioni sui prodotti in prova vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Tastiera:
    dato che utilizzo il PC quasi esclusivamente in ambito produttivo ancora non riesco a rinunciare al tastierino numerico.

    Mouse:
    mi piace decisamente sia per la forma sia il posizionamento dei tasti.

    Tappetino:
    più che tappetino lo chiamerei tappeto e comunque non ne ho mai usato uno in vita mia.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con la quickfire TK avevano brillantemente risolto proprio il problema dell'assenza del tastierino, tant'è che è una delle due TK che sono solito consigliare.
    Perchè questo passo indietro?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Con la quickfire TK avevano brillantemente risolto proprio il problema dell'assenza del tastierino, tant'è che è una delle due TK che sono solito consigliare.
    Perchè questo passo indietro?
    Principalmente per le dimensioni, non tutti dispongono di una superficie abbastanza ampia per accogliere una tastiera più grande. Questa Quick Fire Rapid -i la puoi davvero mettere ovunque.

    Originariamente inviato da virgolanera
    Tastiera:
    dato che utilizzo il PC quasi esclusivamente in ambito produttivo ancora non riesco a rinunciare al tastierino numerico.
    Su questo sono d'accordo. Dopo oltre 10 giorni di test sto ancora utilizzando la quick fire e più volte mi capita di premere un tastierino numerico inesistente . Diciamo che bisogna farci l'abitudine, ma in ambito produttivo si sente la differenza.

    Originariamente inviato da virgolanera
    Tappetino:
    più che tappetino lo chiamerei tappeto e comunque non ne ho mai usato uno in vita mia.
    Infatti è un vero e proprio tappeto . Lo sto utilizzando attualmente e mi ha dato impressioni molto positive, sia a livello qualitativo che estetico.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Non mi fanno impazzire i prodotti in recensione ma mi sembrano molto solidi e adatti alla mischia, sbaglio ?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    Non mi fanno impazzire i prodotti in recensione ma mi sembrano molto solidi e adatti alla mischia, sbaglio ?
    Per essere due prodotti entry-level sono davvero ben realizzati. Ovviamente si tratta pur sempre di plastica di discreta qualità.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Originariamente inviato da Rais
    Con la quickfire TK avevano brillantemente risolto proprio il problema dell'assenza del tastierino, tant'è che è una delle due TK che sono solito consigliare.
    Perchè questo passo indietro?
    Principalmente per le dimensioni, non tutti dispongono di una superficie abbastanza ampia per accogliere una tastiera più grande. Questa Quick Fire Rapid -i la puoi davvero mettere ovunque.
    Confermo, io con la novatouch ho iniziato a portarmela appresso per casa, la collego in due secondi al raspberry o al muletto.
    Però hai sbagliato il quote!

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Se la plastica è la stessa della trigger allora potrebbero essere usate come armi bianche..
    Sono tutti e 3 ottimi prodotti soprattutto per il gaming competitivo cosa che, purtroppo, non ho tempo e modo di sperimentare
    Anche io non potrei fare a meno del tastierino numerico ma è anche vero che nei giochi, soprattutto sparatutto, non è necessario

    Mi son posto un quesito relativo non solo alla tastiera oggetto della recensione: alcuni server di giochi online "vietano" l'uso di tastiere programmabili, ad esempio vietano le funzionalità macro e di programmi di gestione appositi (WoW in primis), come si pongono in questi casi?

    Ottima recensione Alfonso

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Mi son posto un quesito relativo non solo alla tastiera oggetto della recensione: alcuni server di giochi online "vietano" l'uso di tastiere programmabili, ad esempio vietano le funzionalità macro e di programmi di gestione appositi (WoW in primis), come si pongono in questi casi?
    Parlando di tastiere programmabili, con memoria interna, non c'è modo che un anticheat possa discernere la differenza. Potrebbe rilevare delay anomali tra le varie pressioni, tipo quelli che si usano con la classica programmazione delle macro a delay fisso 50ms, ma non ho notizie di tali anticheat cosi invasivi.
    Anche le tastiere che si interfacciano come HID generici ma non hanno la memoria, ovvero le Vengeance RGB e la Blackwidow Chroma, dovrebbero essere non rintracciabili.

    La verità è che comunque non sono informato tantissimo sull'argomento, non mi piace usare le macro in gioco.

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Tastiera:
    dato che utilizzo il PC quasi esclusivamente in ambito produttivo ancora non riesco a rinunciare al tastierino numerico.
    Assolutamente penso uguale.
    Mouse:
    mi piace decisamente sia per la forma sia il posizionamento dei tasti.
    A me non piace , ma son gusti...antropometria e menate varie.
    Tappetino:
    più che tappetino lo chiamerei tappeto e comunque non ne ho mai usato uno in vita mia.
    Sto usando da un pochino sotto il G9 anche io questo swift-RX e mi sembra che assieme abbiano il giusto mix tra peso e attrito. (per me chiaramente)
    Virgolax , forse concedergli qualche prova potrebbe non essere malvagio come esperimento.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022