Il Consumer Electronic Show è senza ombra di dubbio una delle più importanti manifestazioni nel panorama dell'elettronica di consumo, dove i principali produttori mondiali del settore Hi-Tech si danno "battaglia" a suon di annunci.
Lo scorso gennaio 2015, ROCCAT, una delle aziende leader nella produzione di periferiche gaming per PC, ha approfittato della ghiotta occasione per annunciare cinque nuovi prodotti di fascia alta nati per soddisfare tutti gli utenti più esigenti in fatto di "equipaggiamento" da gioco.
Oltre alla tastiera a membrana Ryos Phobo, caratterizzata da due porte USB ed un modulo di comunicazione Bluetooth per l'integrazione dei dispositivi mobili (smartphone e tablet), sono state annunciate due tastiera meccaniche ovvero la TKL FX e la MK FX, entrambe dotate di switch Cherry MX RGB.
L'azienda tedesca, inoltre, ha completato la sua offerta di cuffie da gioco presentando le nuove KAVE 5.1 XTD Analog che includono un algoritmo di cancellazione del rumore attivo, tasti di controllo del volume e delle funzioni direttamente sul cavo, nonché un peso altamente contenuto rispetto ai precedenti modelli della serie.
Ultimo, ma non per importanza, ed oggetto della recensione odierna, è il NYTH, un mouse per MMO tra i più interessanti e tecnologicamente avanzati del settore.
La caratteristica peculiare del ROCCAT NYTH è senza alcun dubbio l'utilizzo di tasti modulari completamente personalizzabili sia nella mappatura che nella disposizione e intercambiabili, all'occorrenza, con i 33 tasti inclusi nel set fornito in bundle.Il sensore laser alla base del nuovo mouse è l'avanzato Twin-Tech R1 da ben 12.000 DPI di risoluzione con un incremento in step di un solo DPI.
Oltre al supporto all'ottimo sistema di gestione ROCCAT SWARM, è presente la tecnologia ROCCAT TALKFX che permetterà ai giochi compatibili di interfacciarsi con i LED del mouse, mostrando tramite diversi colori ed effetti alcune informazioni sul nostro personaggio quali lo stato di salute e la quantità di mana disponibile.Come se non bastasse, il ROCCAT NYTH è compatibile anche con i giochi che supportano la tecnologia Alienware FX per l'illuminazione interattiva.
Sul sito ufficiale sono infine presenti i progetti 3D dei tasti laterali, in modo da poter personalizzare ognuno dei singoli tasti a proprio piacimento utilizzando una stampante 3D.
Modello
ROCCAT NYTH Sensore laser Twin-Tech R1 Risoluzione 12.000 DPI @1 DPI Polling Rate 1000Hz Tempo di risposta 1ms Velocità max. di funzionamento 150 IPS (asse singola) - 212 IPS (asse doppia) Accelerazione max. di funzionamento 50g Tasti 18 parzialmente modulari MCU 72MHz Turbo Core v2 32 bit ARM-based Memoria interna 576kB Dimensioni 125 x 75 x 42mm Peso 120g (senza filo) - 150g (con filo) Lunghezza cavo USB 1.8mt con sleeving
Vi invitiamo, quindi, a seguirci nelle prossime pagine di questo articolo per scoprire insieme pregi e difetti dell'ultimo gioiellino di casa ROCCAT.
Buona lettura!