ASUS ROG Sica & Whetstone - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un binomio letale per i giocatori di League of Legends e non solo ...




    Quasi una settimana dopo esserci congedati da ASUS, torniamo a parlare del colosso asiatico della componentistica che si presenta a questo appuntamento con un abito diverso, ovvero quello della divisione ROG, che incarna le esigenze degli overclocker più esigenti e dei giocatori poco inclini ai compromessi.

    Nel settore delle periferiche gaming il marchio ROG si è attivato già da qualche tempo, producendo però solo nell'ultimo periodo due modelli di mouse che puntano con decisone ai giocatori competitivi.

    Questi ultimi, a differenza dei normali utenti, sono attenti in primo luogo alle prestazioni e avvertono spesso le funzionalità accessorie come non necessarie o, peggio ancora, controproducenti.

    Dalla consulenza esperta dei Taipei Assassins, probabilmente il più forte team professionista su League of Legends dell'area asiatica, nasce il ROG Sica oggi in recensione, un mouse simmetrico finger-tip per i giocatori di MOBA ed FPS.

    ASUS riesce cosi nell'impresa doppia di essere un ottimo sponsor per i TPA e sbarcare sul mercato con un mouse appetibile per un numero sempre crescente di giocatori appassionati.

    Le statistiche confermano League of Legends come uno dei titoli multiplayer più giocati in assoluto, con numeri addirittura superiori al "colosso" World of Warcraft.

    Parliamo di un numero impressionante di giocatori, tutti potenziali acquirenti del nuovo Sica.

    Passiamo ora a qualche dettaglio tecnico ...


    Modello
    ASUS ROG Sica
    Sensore
    PixArt PMW 3310
    Risoluzione
    50-5000DPI @50DPI
    Velocità max. di funzionamento
    150IPS
    Accelerazione max. di funzionamento
    30g
    Tasti3
    Switch principali
    Omron D2FC-F-7N (5 milioni di attivazioni) Socketed
    Scrolling
    Rotellina a singolo asse, encoder meccanico Alps
    Dimensioni
    115 x 62 x 39mm
    Peso
    84 grammi (117 con cavo)
    Lunghezza cavo USB
    2m circa


    Il sensore alla base del progetto è l'ottico PixArt PMW 3310 (sulle cui capacità ci siamo più volte espressi in senso positivo) con risoluzione massima di 5000 DPI, più che sufficienti per qualsiasi uso, anche in multi-monitor.

    I nostri trascorsi con questo sensore ci hanno lasciato sempre molto soddisfatti circa le qualità di tracciamento, che speriamo vedere riconfermate anche in questa implementazione.

    Supportato anche da una memoria interna per poter essere usato in tutti i contesti con le stesse impostazioni che usiamo a casa, senza necessità di usufruire del software ROG Armoury, il Sica è una periferica completamente plug and play.

    Ma l'aspetto fuori dal comune per il Sica (e anche per il Gladius) è la presenza di microswitch principali non saldati al PCB, ma installati su dei socket per una rapida sostituzione.

    Ancora una volta emerge con forza, quindi, la sua vocazione MOBA, un tipo di gioco in cui il tasto destro soffre così tanto da costringere i giocatori, anche nel migliore dei casi, laddove sono installati i D2FC-F-7N(20M), a dover effettuare delle riparazioni, ove possibile, o la sostituzione del mouse dopo un periodo di tempo abbastanza breve.

    Sulla carta il Sica è molto più del tipico mouse simmetrico, è l'evergreen che ogni produttore dovrebbe avere nella propria schiera di soluzioni dedicate ai giocatori.

    Non ci resta che vederlo all'opera affiancato dal suo naturale complemento, ovvero il nuovo mousepad Whetstone, un tessuto caratterizzato da una particolare texture.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottimo mouse ad un prezzo molto buono, secondo me se la gioca con il Corsair M45 che, per 5€ in più, offre alcuni tasti aggiuntivi. D'altro canto questo, già dalle foto, sembra molto più confortevole.

    Ottima recensione come sempre

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    un mouse da professionisti quindi, l'essenziale per fraggare il prossimo

    bel lavoro Rais

    PS: il mouse costa veramente poco, ma il tappetino picchia come un fabbro

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Cavolo, questo mouse mi piace tantissimo! Sobrio al punto giusto, con un prezzo davvero competitivo. Complimenti ad Asus... ed anche a Luigi per la superba recensione, come al solito

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Essenziale ma estremamente efficace.
    Rapporto qualità/ prezzo decisamente favorevole.
    Recensione ottima come al solito.

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Essenziale ma estremamente efficace.
    Rapporto qualità/ prezzo decisamente favorevole.
    Recensione ottima come al solito.
    Sono del parere di quanto detto da Carlo
    E ottima rece
    signature

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ne ho fatto il mio mouse principale, ma è difficile abbandonare il G302...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ti sei ROGGIZZATO anche tu


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022