ASUS ha annunciato oggi l'effettiva disponibilità delle cuffie gaming Strix 7.1 che, diversamente da molte soluzioni multicanale solo "sulla carta" (in virtù di un'emulazione surround più o meno convicente), integrano in ogni padiglione ben cinque driver per un audio posizionale davvero realistico.
Dimensione, taglia ed imbottittura dei padiglioni sono state accuratamente dimensionate per ottenere la migliore vestibilità possibile ed un buon comfort durante le sessioni più lunghe, sebbene il peso dichiarato raggiunga i 450g.
Modello ASUS Strix 7.1 Connettività USB Driver Frontale: 40mm
Subwoofer: 40mm
Centrale: 30mm
Posteriore: 20mm
Laterale: 20mmImpedenza 32 ohm Microfono Staccabile, pattern unidirezionale Sensibilità microfono -40 ± 3dB Prestazioni ENC 90% del rumore ambientale Caratteristiche Controllo del volume, dei singoli canali, del volume del microfono, dell'amplificatore della cuffia, dei profili della gamma sonora (FPS Gunfire Mode, FPS Footsteps Mode, Action/RPG Mode, Racing Mode) e degli effetti luminosi.
La sorgente per l'audio è una stazione dedicata da posizionare sulla scrivania, con connettività USB plug&play, amplificazione dedicata e funzionalità ENC capace di ridurre attivamente i vari rumori ambientali con un'efficacia fino al 90% (grazie al microfono integrato nella stazione).
Dotata di due manopole di controllo e vari comandi, la stazione garantisce la personalizzazione completa delle modalità di riproduzione e del volume senza dover ridurre ad icona il gioco.
L'unità centrale prevede anche un'uscita analogica dedicata al collegamento di un sistema di altoparlanti discreto o di un Home Theatre con una porta HDMI.
Il distintivo look delle Strix 7.1 è completato da effetti di illuminazione, facilmente gestibili tramite la stessa unità centrale nelle modalità statica e respiro, oppure semplicemente disattivabili.
Le ASUS Strix 7.1 sono già disponibili sul mercato italiano ad un prezzo su strada di 199,99€ e saranno presto ospiti della nostra redazione per un test molto approfondito!