Razer rilascia il Blade Pro - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Pensato per il gioco, ma anche per il lavoro, il nuovo notebook da 17" è equipaggiato con una NVIDIA GTX 960M ed offre fino a 1TB di storage.




     1


    Razer ha annunciato l'introduzione sul mercato del nuovo laptop Razer Blade Pro, un portatile da 17" pensato per il gaming che può essere usato dai professionisti creativi anche come studio portatile.

    Dotato della nuovissima scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 960M con 4GB di VRAM GDDR5, il Razer Blade Pro è equipaggiato con un processore Intel Core i7-4720HQ garantendo tutta la potenza necessaria per qualsiasi tipo di utilizzo.


     2


    Il nuovo Razer Blade Pro dispone anche di due distinte unità di storage per offrire velocità e capacità maggiori rispetto al suo predecessore, nello specifico un SSD sino 512GB ed un Hard Disk sino ad 1TB.

    Il Razer Blade Pro, inoltre, offre un innovativo e avanzato sistema di dissipazione del calore che prevede il direzionamento di quest'ultimo verso zone generalmente non toccate dall'utente, dove può essere dissipato rapidamente.

    Grazie a uno schermo da 17,3" Full HD con trattamento antiriflesso, Razer Blade Pro assicura all'utente la libertà di lavorare e giocare senza compromessi, mentre lo spessore di 2,2 cm e un peso di soli 3,1kg gli consentono di offrire prestazioni in stile desktop senza sacrificare la maneggevolezza.


     3


    Con uno chassis in alluminio satinato, questo notebook non solo è resistente, ma anche leggero, e prevede un alimentatore che è particolarmente compatto.

    La Switchblade User Interface (SBUI), infine, è studiata per garantire un'esperienza più efficiente e intuitiva a professionisti e gamer.

    Dotata di 10 tasti tattili personalizzabili e un track pad LCD per avere tool aggiuntivi a portata di dita, la SBUI rende le gestualità più naturali e intuitive quando si vuole editare, progettare e giocare.

    Il Razer Blade Pro include anche una tastiera retroilluminata con funzionalità anti-ghosting che registra con precisione la pressione simultanea di più tasti.


     4


    Specifiche tecniche:

    • Processore quad-core Intel Core i7-4720HQ (2.6GHz / 3.6GHz)
    • NVIDIA GeForce GTX 960M (4GB GDDR5 VRAM), tecnologia Optimus
    • 16GB di memoria di sistema (DDR3L-1600 MHz)
    • Windows 8.1 64-Bit
    • 128GB SSD + 500GB HDD / 256GB SSD + 500GB HDD / 512GB SSD + 1TB HDD opzionali
    • 17,3" Full HD 16:9 Ratio, 1920 x 1080 LED retro-illuminato
    • Intel Wireless-AC 7260HMW (802.11a/b/g/n/ac + Bluetooth 4.0)
    • Porta Gigabit Ethernet
    • 3 porte USB 3.0 (SuperSpeed)
    • Output video e audio HDMI 1.4a
    • Dolby Digital Plus Home Theater Edition
    • Altoparlanti stereo integrati
    • Combo jack microfono/cuffie da 3,5 mm
    • Microfono integrato
    • Supporto per 7.1 Codec (via HDMI)
    • Webcam integrata full HD (2,0 MP)
    • Adattatore compatto da 150W
    • Batteria integrata ricaricabile da 74Wh ai polimeri di ioni di litio
    • Razer Switchblade User Interface (SBUI)
    • Tastiera Razer Anti-Ghosting (con retroilluminazione modificabile)
    • Abilitato per Razer Synapse
    • Interfaccia Kensington Lock
    • Larghezza 427 mm x Altezza 22,4 mm x Profondità 277 mm
    • 3,07 kg






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Che bel portatile


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022