Quando BitFenix ci ha proposto di recensire il suo headset Flo, abbiamo accettato di buon grado curiosi di poter mettere le mani sul primo prodotto audio di un marchio che, finora, si è guadagnato l'apprezzamento della stampa specializzata e degli utenti per l'originalità dei propri prodotti.
Ci riferiamo in particolare al Prodigy, l'elegante e spazioso case Mini-Tower che ha contribuito all'esplosione dell'interesse per i sistemi Mini-ITX da gaming.
Forte di una storia ed un presente saldo in un mercato come quello dei case, BitFenix ha deciso comunque di allargare i propri orizzonti cimentandosi nella realizzazione di un prodotto che appartiene ad un settore decisamente in espansione, ovvero quello relativo alle cuffie per un uso in mobilità.
Il successo di questa tipologia di periferiche va di pari passo con gli avanzamenti tecnologici che hanno reso i device mobili sempre più potenti e portatili, con un riferimento particolare a tablet e smartphone, ma anche ai notebook, che diventano ogni anno sempre più capaci di coniugare caratteristiche multimediali di ottimo livello ad autonomie piuttosto consistenti.
Molti giocatori, quindi, cercano un prodotto universale che gli consenta di non investire in tante diverse periferiche dedicate a compiti simili da utilizzare a seconda delle situazioni, che si trovi in casa o al di fuori di essa.
In questa ottica, di conseguenza, troveremo in bundle con le nuove Flo tutti gli accessori per poterle sfruttare indifferentemente dalla locazione in cui ci troviamo, ma soprattutto in viaggio.
Guardando al comfort, le Flo sono sulla carta cuffie circumaurali, ma con padiglioni poco profondi ed una struttura portante in acciaio con supporto a fascia sospesa, che riescono a ridurne il peso, complessivamente, in soli 200g.
Ma BitFenix ha scelto anche di porre particolare attenzione alla costruzione ed alla resa acustica delle sue nuove cuffie, piazzando dei driver da 40mm ottimizzati per un audio bilanciato, che sia capace cioè di esprimersi bene in game e nell'ascolto della musica o delle tracce audio di un bel film.
L'impedenza caratteristica di queste cuffie è di circa 68 ohm, un valore leggermente alto per un dispositivo pensato per la mobilità, aspetto che cercheremo di analizzare nella nostra prova di ascolto.
Ultimo dettaglio, ma non per importanza, BitFenix ha deciso di riproporre il suo rivestimento SoftFeel, una finitura elastomerica usata su vari chassis del produttore e ora implementata anche sulle Flo per il rivestimento dei padiglioni nella parte esterna.
Modello BitFenix Flo Gaming Headset Materiali Acciaio, Plastica con trattamento SofTouch e padiglioni SoftFeel Design acustico Driver dinamici, padiglione circumaurale chiuso Driver Magnete al neodimio con spessore 16µ e diametro di 40mm Sensibilità 96dB/1mW Risposta in frequenza 20-20000Hz Impedenza 68 ohm Pressione dell'arco 5N Cavi 1x cavo da 1m con controllo in linea e mini-jack TRRS, 1x cavo da 1m Stereo, 1x cavo da 2m con doppio connettore min-jack Peso netto 200g
Se siete rimasti incuriositi da quanto esposto sinora, seguiteci nelle prossime pagine della nostra recensione ...