Logitech svela la sua G910 Orion Spark - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Illuminazione RGB e switch proprietari sulla nuova tastiera full-size della nota svizzera.




    Logitech svela la sua g910 orion spark


    Logitech, uno dei principale produttori di periferiche gaming, ha presentato oggi la tastiera meccanica G910 Orion Spark con illuminazione RGB e layout completo con tasti aggiuntivi.

    Il team di ingegneri di Logitech ha messo a punto uno switch meccanico denominato Romer-G, con un punto di attuazione a 1,5mm, il 25% più breve rispetto ai 2mm di un MX Red, tanto per fare un confronto.

    Oltre a ciò, il comunicato Logitech offre pochi dettagli: non sappiamo, infatti, se si stia parlando di un switch lineare o di un tattile e quanto sia la forza di attuazione.

    Sappiamo però che i Romer-G sono stati migliorati per garantire un'affidabilità media di circa 70 milioni di click, un valore davvero considerevole per chi mette al primo posto la durata e la solidità della propria periferica.

    Il sistema di illuminazione, con LED RGB per ogni tasto, è controllato da un sistema di gestione per-key: sulla G910 Orion Spark è possibile marchiare i tasti con uno specifico colore per tenere traccia del tipo di comando programmato.

    Logitech, inoltre, pensiona definitivamente la scelta di inserire un LCD (come sulla G19 e G510) per affidarsi completamente allo smartphone del giocatore ed alla nuova app Arx Control.

    Tale soluzione, compatibile con iOS e Android, sarà capace di lavorare in sinergia con il software LGS che controlla (da PC) tutte le periferiche del mondo Logitech, Orion Spark inclusa.

    Il layout della G910 Orion Spark è tipo full, ciò significa che troverete tutti e 110 i tasti di una tastiera standard Windows, con in più 9 tasti G aggiuntivi per la programmazione di ulteriori Macro, sempre a portata di mano.

    A disposizione sono presenti anche dei tasti multimedia dedicati con controlli completi.

    Questo esclusivo gioiello di casa Logitech sarà offerto sul mercato ad un prezzo altrettanto esclusivo di 179,99 €, con disponibilità a partire da novembre.





  2. #2
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    per quei soldi, non uno, ma due schermi lcd sulla tastiera. ormai sono abituato alla g15 e alla g510

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Molto interessante la soluzione di usare lo smartphone per caso ce qualche video dove fa vedere l'utilizzo...mi sembra che aver gia letto questa soluzione....
    signature

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, per cosa serve il display in una tastiera?


  5. #5
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Ciao, per cosa serve il display in una tastiera?

    Per vedere, ad esempio, le temperature dei core, utilizzo ram, utilizzo cpu, temperatura gpu, ecc...

    Saluti.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Con la diffusione di terminali android già intorno ai 100€ da qualche anno, è totalmente impensabile fare una tastiera dotata di LCD oggi nel 2014.
    Roccat ha la sua Grid che sta per evolversi (Roccat Swarm) insieme ad i nuovi driver unificati per tutte le periferiche del felino tedesco, Logitech avrà la sua Arx e Razer potrebbe portare switchblade su android/ios.

    Oltre al monitoring, queste apps espandono la tastiera con nuovi controlli, sia in gioco che multimediali, macro, e prossimamente un interfaccia diretta con il software di controllo della periferica.

    Non è solo uno schermo, lo smartphone diventa un vero e proprio HID. Senza costi per il produttore, senza maggiorazioni per l'utente, altro che LCD della g19.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Per vedere, ad esempio, le temperature dei core, utilizzo ram, utilizzo cpu, temperatura gpu, ecc...

    Saluti.
    Grazie per l'info


  8. #8
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Con la diffusione di terminali android già intorno ai 100€ da qualche anno, è totalmente impensabile fare una tastiera dotata di LCD oggi nel 2014.
    Roccat ha la sua Grid che sta per evolversi (Roccat Swarm) insieme ad i nuovi driver unificati per tutte le periferiche del felino tedesco, Logitech avrà la sua Arx e Razer potrebbe portare switchblade su android/ios.

    Oltre al monitoring, queste apps espandono la tastiera con nuovi controlli, sia in gioco che multimediali, macro, e prossimamente un interfaccia diretta con il software di controllo della periferica.

    Non è solo uno schermo, lo smartphone diventa un vero e proprio HID. Senza costi per il produttore, senza maggiorazioni per l'utente, altro che LCD della g19.
    Non capisco cosa vuoi dire ma non è necessaria una tastiera specifica per collegare il pc ad un telefono:

    ROG Connect and RC Bluetooth Guide - Republic of Gamers

    mamma Asus ci ha già pensato.

    Saluti.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022