ROCCAT Tyon, l'evoluzione del mouse - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware X-celerator e illuminazione RGBY per una periferica gaming del tutto innovativa.




    ROCCAT tyon, l'evoluzione del mouse


    Il ROCCAT Tyon è sicuramente una delle novità più eclatanti di questo Computex 2014, che non dubitiamo farà parlare molto di sé.

    Il produttore tedesco ha speso quasi venti mesi di ricerca e sviluppo nella progettazione del nuovo Tyon, principalmente per lo scopo di dare alla luce un mouse gaming che avesse diverse opzioni di controllo senza sacrificarne l'ergonomia che, comunque, rimane una delle caratteristiche più importanti di questo genere di periferiche.


    ROCCAT tyon, l'evoluzione del mouse


    Partendo dalle basi, il Tyon deriva sotto il profilo del design dallo chassis del Kone Pure, quindi un classico palm adatto ad una presa con appoggio completo della mano, ovvero l'ergonomia più adatta per un mouse dotato di molti tasti.

    Il sensore è il laser Pro-Aim R3 da 8200 DPI basato sulle specifiche del celebre ADNS-9800 e capace di un tracciamento corretto entro i limiti di 120.000 fps per una risoluzione di circa 10.8 Mpx.

    Presente anche un processore ARM a 32bit con unità di controllo del tracciamento (TCU) e 576kB di memoria on-board, più che sufficiente per impostare svariate Macro personalizzate.


    Roccat tyon è la nuova evoluzione del mouse


    La novità interessante è sicuramente il thumb pad integrato sul lato sinistro del mouse, a cui è stato dato il nome di x-celerator, che consiste sostanzialmente in una leva ad asse singolo che può essere usato come controllo graduale, ad esempio, per la manetta di un aereo da combattimento.

    Oltre a due classici pulsanti laterali, a basso profilo, ben visibili ai lati del nuovo x-celerator, è presente, leggermente più in basso, quello dedicato alla funzione Easy Shift[+].

    Sul dorso del mouse, la classica coppia di pulsanti secondari è stata sostituita da uno switch a due vie, destinato a moltiplicare le funzioni presenti e controllabili da mouse.


    Roccat tyon, la nuova evoluzione del mouse


    Al lati del mouse, in prossimità della parte frontale, sono state inserite due coppie di tasti ad alto profilo, in modo molto simile al G300 di Logitech.

    Presente anche un nuovo sistema di illuminazione a LED RGBY che permette di personalizzare lo stile del Tyon con uno dei 16.8 milioni di colori consentiti.

    Come potete vedere dalle foto, il ROCCAT Tyon sarà disponibile in nero o bianco ad un prezzo al pubblico consigliato di 99 €.





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello,, forse è giunto il momento di pensionare il mio Kone+.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022