CM Storm, divisione gaming di Cooler Master, si è sempre distinta per l'alta qualità dei suoi prodotti anche nella fascia di mercato sotto la psicologica soglia dei 100 €, dove ha saputo convincere giocatori e critica sin dalla propria fondazione.
Non contento dei successi ottenuti, il brand taiwanese ha deciso di sfoderare gli artigli ed andare ad aggredire la concorrenza nel segmento più alto e "difficile" con un paio di prodotti che, almeno sulla carta, dovrebbero rappresentare la sintesi di tutto il know how accumulato in questi anni, facendo breccia anche tra i giocatori più esigenti.
L'arduo compito viene oggi affidato alla nuova Aluminium Series, una famiglia di periferiche che sfrutta la forza dell'alluminio e dell'acciaio e che viene qui rappresentata dal mouse laser Reaper e dalla tastiera meccanica Mech.
Una periferica gaming ideale non solo deve fornire ottime prestazioni, ma deve anche essere costruita con materiali resistenti per consentire un utilizzo generico che può andare a coprire più ore al giorno.
Per questi motivi il giocatore cerca un prodotto che funzioni correttamente dal primo giorno all'ultimo per migliaia di ore, aspetto che CM Storm ha preso seriamente in considerazione con una linea pensata per essere "rock solid" non solo all'apparenza.
CM Storm Mech
Modelli disponibili SGK-7000-MBCL1-language (Blue switch)
SGK-7000-MBCM1-language (Brown switch)
SGK-7000-MBCR1-language (Red switch)Layout Italiano Key Rollover 64 tasti Tasti Macro 10 tasti + 5 dedicati (M1-M5) Polling Rate 1000Hz (1ms) Retroilluminazione LED con luce bianca - tutti i tasti - 2 modalità Uscite 2 USB 3.0 + Mini USB per ricarica Audio Stereo + Mic Memoria On-board 128kB Caratteristiche aggiuntive Windows key lock e tasti multimediali Dimensioni 553(L) x 267(W) x 43(H) mm Peso 1.686kg
La tastiera Mech è tutto, tranne che una periferica dai canoni classici.
Dall'uso di alluminio ed acciaio, alla scelta di utilizzare gli switch meccanici Cherry MX Blue, la nuova tastiera di CM Storm evidenzia la sua diversità già ad una prima analisi.
In effetti, quando si parla di materiali e chassis, Cooler Master è un azienda che ha da insegnare a tutti, grazie alla decennale esperienza maturata nel mercato dei case per PC e delle soluzioni di raffreddamento.
CM Storm Reaper
Design palm grip Materiali plastica, alluminio e gomma Sensore Avago ADNS-9800 8200 DPI Switch Omron a 5 milioni attuazioni Memoria on board 128kB Retroilluminazione LED con luce bianca Dimensioni 73.9 x 127.2 x 37.24 mm
Il Reaper, invece, è il classico mouse palm, come la maggioranza dei prodotti che CM Storm ci ha presentato sino ad oggi, dotato di un sensore laser di ultima generazione da 8200 DPI.
Andiamo a scoprire, nelle prossime pagine della nostra recensione, se CM Storm è riuscita nel suo intento ...