Corsair svela le nuove periferiche gaming - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In occasione del PAX Prime 2013 di Seattle, il produttore americano lancia una serie di interessanti novità.




    Corsair ha annunciato oggi il rilascio di cinque nuove cuffie da gioco, una tastiera e due tappetini per mouse in occasione del PAX Prime che si terrà a Seattle, Washington.

    Le nuove cuffie da gioco includono il modello di punta Vengeance 2100 Dolby 7.1 wireless, l'evoluzione del modello USB Vengeance 1500, ora con Dolby 7.1, il modello analogico stereo Vengeance 1400 e due cuffie Raptor: le Raptor HS40 e HS30.

    E' inoltre previsto il rilascio della tastiera da gioco Raptor K30 e di due nuovi mousepad gaming.

    A quanto ci è dato sapere, i nuovi prodotti saranno in vendita già nel corso del mese di settembre.

    Di seguito le principali caratteristiche tecniche di ognuna delle novità annunciate con il prezzo espresso in dollari.


    Corsair svela le nuove periferiche gaming


    Cuffia gaming Vengeance 2100 Dolby 7.1

    • Audio wireless a 2,4 GHz con una durata della batteria fino a 10 ore e una portata fino a 12 metri
    • Dolby Surround 7.1 per un accurato audio posizionale
    • Nuovi driver da 50 mm per una migliore qualità audio, con bassi ricchi e profondi ed alti nitidi e cristallini
    • Cuscinetti in schiuma di poliuretano rivestiti in microfibra ed archetto superiore imbottito
    • Microfono con cancellazione del rumore di fondo per una trasmissione della voce perfetta anche negli ambienti più rumorosi
    • Cavo di ricarica Micro-USB che consente di continuare a giocare anche durante la ricarica
    • Prezzo consigliato: $ 149,99


    Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming  Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming 


    Cuffia gaming Vengeance 1500 v2 Dolby 7.1

    • Dolby Surround 7.1 per un accurato audio posizionale
    • Nuovi driver da 50 mm per una migliore qualità audio, con bassi ricchi e profondi ed alti nitidi e cristallini
    • Cuscinetti in schiuma di poliuretano rivestiti in microfibra ed archetto superiore imbottito
    • Microfono con cancellazione del rumore di fondo
    • Cavo USB intrecciato extra-lungo con comandi remoti incorporati
    • Prezzo consigliato: $ 99,99


    Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming  Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming 


    Cuffie gaming stereo Vengeance 1400

    • Nuovi driver da 50 mm per una migliore qualità audio, con bassi ricchi e profondi ed alti nitidi e cristallini
    • Cuscinetti in schiuma di poliuretano rivestiti in microfibra ed archetto superiore imbottito
    • Microfono con cancellazione del rumore di fondo
    • Cavo audio intrecciato extra-lungo con jack da 3,5mm e comandi remoti incorporati
    • Prezzo consigliato: $ 89,99


    Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming  Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming 


    Cuffia gaming USB Raptor HS40 7.1 Surround

    • Surround 7.1 per un accurato audio multicanale
    • Driver al neodimio da 40 mm per una migliore qualità audio e una maggiore sensibilità
    • Design circumaurale di tipo chiuso con imbottitura per un eccellente isolamento acustico
    • Microfono con cancellazione del rumore di fondo
    • Connettore USB
    • Prezzo consigliato: $ 59,99


    Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming  Corsair%20svela%20le%20nuove%20periferiche%20gaming 


    Cuffia gaming analogica Raptor HS30

    • Driver al neodimio da 40 mm per una migliore qualità audio e una maggiore sensibilità
    • Design circumaurale di tipo chiuso con imbottitura per un eccellente isolamento acustico
    • Microfono con cancellazione del rumore di fondo per una trasmissione della voce perfetta anche negli ambienti più rumorosi
    • Cavo con jack da 3,5 mm IN/OUT audio, compatibile PC e Mac.
    • Prezzo consigliato: $ 49,99


    Corsair svela le nuove periferiche gaming


    Tastiera da gioco Raptor K30

    • Retroilluminazione a LED rossa con tre livelli di intensità
    • Tasti a membrana in gomma con funzionalità anti-ghosting per garantire accuratezza e rapidità durante il gioco
    • Sei tasti dedicati e programmabili per richiamare facilmente fino a 18 macro
    • Memoria integrata per la memorizzazione di impostazioni e profili
    • Tasti multimediali di facile accesso per avviare, mettere in pausa, interrompere la riproduzione dei contenuti, saltare tracce e regolare il volume
    • Disattivazione del tasto Windows per un gioco senza interruzioni
    • Prezzo consigliato: $ 59,99


    Corsair svela le nuove periferiche gaming


    Tappetino per mouse da gioco esteso Corsair MM200

    • Spaziosa superficie in tessuto (930 mm x 300 mm) per uno scorrimento ottimale che consente movimenti rapidi e lineari con un controllo eccellente
    • Superficie finemente strutturata progettata per sfruttare al meglio i sensori ottici e laser più evoluti, garantendo un tracciamento sempre regolare ed un'estrema precisione di gioco
    • Base in gomma naturale antiscivolo
    • Prezzo consigliato: $ 34,99


    Corsair svela le nuove periferiche gaming


    Tappetino per mouse da gioco compatto Corsair MM400

    • Compatta superficie in polimeri ad attrito ridotto (310 mm x 235mm) per una maggiore scorrevolezza senza sacrificare il controllo e la precisione
    • Proprietà riflettenti ottimizzate che assicurano un tracciamento regolare e preciso
    • Base in gomma naturale antiscivolo
    • Prezzo consigliato: $ 19,99






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2

    Predefinito

    Ma il microfono delle Raptor e Vengance, si può scollegare?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    nelle Vengeance è possibile ovviamente ruotarlo per farlo andare a sparire dentro l'archetto ma non rimuoverlo, per quanto concerne le Raptor non lo so, ma penso che il meccanismo sia identico ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    nelle Vengeance è possibile ovviamente ruotarlo per farlo andare a sparire dentro l'archetto ma non rimuoverlo, per quanto concerne le Raptor non lo so, ma penso che il meccanismo sia identico ...
    1400 o 1500?

    per film d'azione e fps...

  5. #5
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ferdinando Larizza

    1400 o 1500?

    per film d'azione e fps...

    Più che altro quanto pesano???
    Dato tecnico mollto spesso assente nelle specifiche, che reputo tra i più importanti.

    Per ciò che riguarda usb o jack sono alquanto confuso, in passato ho avuto solo una volta una cuffia usb speedlink e mi ero trovato bene, poi ho avuto un paio di dedicate xfi, e anche nella review delle siberia usb se ne parla tanto bene dell'integrata per poi lamentarsi della non presenza del jack, quindi ste xfi servono o no per ascoltare e basta?
    Altro discorso sul regolatore di volume, a rotella su jack lo preferisco x feeling e velocità, ma la polvere da sempre interferenze, usb è a pulsati, niente polvere ma meno gradevole da usare imho.

    Tornando a periferiche Corsair in genere, ho recentemente preso la tastiera K70 che è una goduria, i mouse li ho scartati per il peso eccessivo, peccato...
    Ultima modifica di TROJ@N : 30-08-2013 a 17:54


  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che belle che sono queste cuffie, le 2100 ma anche le 1500 sono strepitose
    solo a guardarle si riesce a capire che sono comode

    notevole anche il tappetino mause ma la tastiera però.. non mi piace per nulla, tasti alti.. probabilmente rumorosi.. no no, non fà per mè

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Copertino (LE) Puglia
    Età
    29
    Messaggi
    55
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ferdinando Larizza
    Originariamente inviato da giampa
    nelle Vengeance è possibile ovviamente ruotarlo per farlo andare a sparire dentro l'archetto ma non rimuoverlo, per quanto concerne le Raptor non lo so, ma penso che il meccanismo sia identico ...
    1400 o 1500?

    per film d'azione e fps...
    be per i film consiglio un 5.1 reale con casse , per quanto riguarda fps:
    il 5.1 reale è migliore del 5.1 virtuale o 7.1 virtuale
    altra cosa fondamentale, per un esperienza di gioco REALE consiglio un 5.1 reale con cavi jack 3.5 tipo le cm storm sirius o le roccat kave (soprattutto se si ha una buona scheda audio dedicata) altrimenti se si deve scegliere delle cuffie usb vai sulle raptor 7.1 o sulle 1500 v2 della corsair.

  8. #8
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    @demis95

    non ne sarei poi tanto sicuro che il reale sia meglio del virtuale, ne ho avute 3 di 5.1 hw e l'ultima, stereo 2.0 è stata la migliore in complesso,
    forse i bassi non mi fanno vibrare i neuroni, ma pompano il giusto e a medi e alti non c'è proprio storia.
    Nb. Sempre usato solo xfi dedicata, virtual usb solo con la prima cuffia (a cavo).
    Ribadisco non saprei cosa consigliare, ma rimane il fatto che i driver 5.1 sono piccoli e cessosi, nonché pesanti da indossare.

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Copertino (LE) Puglia
    Età
    29
    Messaggi
    55
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da TROJ@N
    @demis95

    non ne sarei poi tanto sicuro che il reale sia meglio del virtuale, ne ho avute 3 di 5.1 hw e l'ultima, stereo 2.0 è stata la migliore in complesso,
    forse i bassi non mi fanno vibrare i neuroni, ma pompano il giusto e a medi e alti non c'è proprio storia.
    Nb. Sempre usato solo xfi dedicata, virtual usb solo con la prima cuffia (a cavo).
    Ribadisco non saprei cosa consigliare, ma rimane il fatto che i driver 5.1 sono piccoli e cessosi, nonché pesanti da indossare.
    Originariamente inviato da TROJ@N
    @demis95

    non ne sarei poi tanto sicuro che il reale sia meglio del virtuale, ne ho avute 3 di 5.1 hw e l'ultima, stereo 2.0 è stata la migliore in complesso,
    forse i bassi non mi fanno vibrare i neuroni, ma pompano il giusto e a medi e alti non c'è proprio storia.
    Nb. Sempre usato solo xfi dedicata, virtual usb solo con la prima cuffia (a cavo).
    Ribadisco non saprei cosa consigliare, ma rimane il fatto che i driver 5.1 sono piccoli e cessosi, nonché pesanti da indossare.
    Guarda, io sono un fissato di cuffie, musica e giochi.
    Ti posso dire con certezza che un paio di cuffie stereo di marche non da gaming e con frequenze ampie(18000 21000) sono superiori a qualsiasi cuffia da gioco. Io avevo un paio di philips da 65 euro che erano uno spettacolo e sentivo rumori impercettibili con le altre cuffie da gaming, sentivo rumori da lontanissimo e ben definiti. Unico sconveniente è che lo stereo non sia il top per gli fps dato che ti serve sapere e sentire a 360 gradi.
    Io per mw3 ho preso le ttesports shock one 5.1 virtuali con i driver (non hanno le stesse frequenze delle mie vecchie philips) con connettore usb e driver da 40mm...devo dire che all'inizio mi son trovato male, molti suoni non si sentivano, erano molto distanti, deboli.
    Poi ho capito che il 5.1 virtuale dei driver funziona in questo modo:
    Prende il suono della cuffia destra e sinistra e lo divide in zone abbassandone la potenza del suono, quindi senti la posizione del nemico piu precisa ma piu debole(questo perchè ci non ho driver separati e distinti). Peró posso dire che per gli fps che supportano il 5.1 ,servono delle buone cuffie 5.1 per giocare bene e sfruttare tutta la potenza audio del giocodato che il 5.1 ti aiuta in moltissime situazioni.
    Il 5.1 reale con driver audio separati e distinti è il top per le cuffie da gaming dato che tutti gli altoparlanti riproducono suoni chiari,limpidi e belli pompati.
    Non so che cuffie hai provato, ma per i giochi il 5.1 reale è il top(per gli fps).m
    un mio amico aveva le roccat kulo 7. 1 virtuale ed era difficile batterlo dato che sentiva le nostre posizioni precise, dopo è passato alle logitech g35 o g930 e sentiva ancora meglio, infine provó un paio di sirius 5. 1 reali senza usare la consolle in dotazione per farle diventare 7.1 e rimase molto colpito dalla gestione del suono e dalla presione degli altoparlanti,infine ad una fiera provó le tritton e anche riguardo ad esse rimase soddisfatto anche se sapeva gia la loro fama.
    Concludo dicendo che secondo me per i giochi che non richiedono il 5.1,delle buone cuffie stereo di marche non da gioco sono le migliori(bisogna saperle acquistare peró, e non peensare che il costo elevato significhi qualità) es:io provai le beats e rimasi molto deluso dalla loro qualità audio, le provó anche il mio amico dj che era affianco a me e anche lui rimase deluso, disse:il prezzo è esagerato per queste cuffie, forse saranno costruite con ottimi materiali,ma il loro suono non batte le mie philips da 59 euro.
    quindi per fps tipo cod o bf consiglio 5. 1 reali dato il vantaggio tattico che offrono
    per giochi di vario genere consiglio stereo di qualità per ascoltare il comparto audio al meglio.
    Per la musica sconsiglio le beats.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da demis95
    Per la musica sconsiglio le beats.
    Siamo nel forum di nexthardware, c'è gente qui che ci rimane secca solo a sentire quel marchio.

    Il discorso che fai tu regge, il 5.1 reale consente un posizionamento più preciso nella scena grazie al fatto che più altoparlanti gestiscono un preciso settore angolare, con una ricchezza e potenza di dettagli che aggiunge più coinvolgimento ma che senza dubbio perde pulizia rispetto ad un ottima stereo con altoparlanti sensibili e dinamici.
    Spesso, in FPS 5on5 molti preferiscono delle ottime ad700 o siberia

    Il confronto però va fatto a parità di sorgente, la quale elabora lo scenario di gioco da 32 a 128 voci a seconda della capacità del chipset, ed è questo componente a decidere l'ampiezza del raggio di ascolto massima, che poi va a decrescere per colpa di fattori dovuti ai successivi dac, op amp e driver

    Prima o poi, farò confronto serio tra queste due opzioni

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022