SteelSeries Siberia V2 HEAT ORANGE - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Nuovo look e tanta sostanza per un set di cuffie dal fascino intramontabile ...




    SteelSeries siberia v2 heat orange


    A circa quattro anni dal lancio del rivoluzionario Full-Size Gaming Headset dotato per la prima volta di driver da ben 50mm e soppressione del rumore integrata, SteelSeries torna in campo con una versione speciale parzialmente rinnovata e caratterizzata da una aggressiva illuminazione arancione, le Siberia V2 HEAT ORANGE.

    Tra le interessanti implementazioni fanno capolino la riduzione del rumore attiva fino a 20 dB, l'utilizzo di un connettore USB con scheda audio integrata compatibile con il software SteelSeries Engine ed un'illuminazione a 16 LED regolabile in intensità, come già visto sulla versione FROST BLUE.

    Le Siberia V2 HEAT ORANGE, oggetto della nostra recensione, vanno ad arricchire il già ampio ed interessante catalogo di SteelSeries, rivolgendosi ad un pubblico di giocatori che non vuole scendere a compromessi in fatto di qualità.



    Di seguito sono riportate le principali caratteristiche del prodotto in prova.


    Generali

    Canali audio
    2
    Lunghezza cavo
    2 mt
    Tipologia di connessione
    USB 2.0
    Lunghezza prolunga USB
    2 mt
    Controlli volume e microfono


    Cuffie

    Diametro driver
    50mm
    Risposta in frequenza
    18 - 28000 Hz
    Sensibilità
    99dB (a 1KHz)
    Impedenza
    40 Ohm
    Design
    Circumaurale


    Microfono

    Risposta in frequenza
    50 - 16000 Hz
    Tipologia
    Unidirezionale
    Sensibilità -38dB
    Riduzione del rumore attiva
    fino a 20dB





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    L'assenza di una connessione analogica è un grosso problema, soprattutto vista le ottime prestazioni che hanno questi driver in tema di alti e voce cristallina come dice l'autore di questo articolo e come confermato da molti.

    Una scheda dedicata avrebbe potuto aggiungere molto in termini di soundstage

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Le Siberia sono sempre state un punto di riferimento ed il fatto che siano ancora in auge la dice lunga sulla validità del progetto ...

    ottima recensione

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    L'effetto delle Heat Orange accese è veramente spettacolare, lato qualità audio niente da dire, vanno alla grande, come tutte le altre Siberia V2 ...

    bella lì Alfonso


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    nibble L'avatar di speed_speed
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    33
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Me le consigliate ? Se devo prendere un paio di Cuffie da Gioco ?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente, prendere le siberia v2 normali

  7. #7
    nibble L'avatar di speed_speed
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    33
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Personalmente, prendere le siberia v2 normali
    Tanto sono uguali a queste giusto ?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    le normali hanno la connessione analogica, il che ti permette anche di collegarle a una buona scheda audio come le xonar e le xifi

  9. #9
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    Dopo diversi mouse razer (ma anche cuffie) ultimamente e per la prima volta ho comprato un prodotto Steelseries e nello specifico il Sensei mlg più tappetino, ne sono rimasto "estasiato" (avendo l'ottimo Mamba 2012), così, incuriosito sono andato a vedere le cuffie, ho le Sennheiser pc360, chiaro, di fama le siberia non mi erano nuove, e con l'esperienza di acquisti passati posso identificare un prodotto come il siberia come ottimo, il peso, ergonoma, driver stereo grossi, certo è che mi ha lasciato perplesso e stupito "dell'anzianità" del prodotto siberia (gli altri headset steelseries non mi convincono), in aggiunta le pc360 sono tanta roba, ma quasi a farmi contento, pochi giorni dopo ho visto che al Gamescom hanno pre-presentato le nuove siberia, che arriveranno tra un paio di mesi, inutile dire che sono sorvegliate speciali per me
    http://steelseries.com/siberiaelite


    Ah... Domanda, ma nelle siberia, l'orecchio (padiglione) entra completamente nella coppa restando libero? O viene compresso dal pad similpelle? Domanda di grande importanza... Perché 2 ore le fai, 10 no...
    Pc360 insegna (entrano).
    Ultima modifica di TROJ@N : 29-08-2013 a 16:42


  10. #10
    nibble L'avatar di speed_speed
    Registrato
    Aug 2013
    Età
    33
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Quando escono le siberiaelite ?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022