SteelSeries APEX Gaming Keyboard - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Una tastiera gaming a membrana di alta qualità ricca di interessanti funzionalità.




    Il Consumer Electronics Show tenutosi a Las Vegas lo scorso gennaio è stato, come ogni anno, ricco di interessanti ed innovative proposte, soprattutto nell'ambito gaming.

    SteelSeries, una delle più famose aziende produttrici di periferiche da gioco, non si è lasciata scappare questo importante evento, presentando la linea di tastiere APEX dedicata prettamente all'utenza videoludica.

    Oggetto della recensione odierna è la APEX Gaming Keyboard, la soluzione top di gamma del produttore danese.

    La particolarità di questa tastiera è l'introduzione di una retroilluminazione con LED RGB a 16,8 milioni di colori, personalizzabile su 5 zone di tasti ad 8 livelli di intensità, dando la possibilità di creare le combinazioni cromatiche più disparate ed adatte alle proprie esigenze.

    La decisione di SteelSeries di ritornare alla tecnologia a membrana, dopo aver letteralmente divorato la concorrenza con le tastiere meccaniche prodotte sino ad ora, ci ha lasciato alquanto perplessi, ma siamo sicuri, allo stesso tempo, che tale scelta sia stata ben ponderata.

    Tra le altre caratteristiche di questo prodotto spiccano senza alcun dubbio la presenza di un Hub con due porte USB 2.0, ben 22 tasti dedicati per le Macro e la funzione Anti-Ghosting che permette la pressione simultanea di 6 tasti dei 20 compatibili.

    Di seguito vi proponiamo un elenco delle specifiche della tastiera in esame.

    • Dimensioni: 560 x 52 x 220mm
    • Peso: 1.330 grammi
    • Layout: italiano
    • Tasti a basso profilo
    • Anti-Ghosting fino a 6 tasti premuti contemporaneamente dei 20 compatibili
    • 22 tasti Macro
    • 4 profili Macro (88 Macro massime)
    • Totale di 504 tasti singolarmente programmabili
    • 2 tasti movimento extra per le diagonali
    • Barra Spaziatrice di dimensioni maggiorate
    • Tasto W con 2 inserti in rilievo
    • Inclinazione: 7° e 10°
    • Connessione: USB (Hub USB integrato con 2 porte)
    • Lunghezza cavo: 2 metri
    • Illuminazione: 16,8 milioni di colori su 8 livelli di intensità
    • Supporto al software di gestione SteelEngine
    • Compatibilità: Windows (32/64) / OS X / Linux

    Di carne al fuoco ce n'è veramente tanta, sarà solo fumo o SteelSeries riuscirà a saziare l'immensa fame di periferiche dei videogiocatori odierni?

    Scopriamolo insieme ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per me che odio le tastiere meccaniche per il casino che fanno e per una digitazione a mio avviso non ottimale, questa sarebbe proprio il massimo anche per il design che è veramente bello

    anche se per voi 99 eurozzi non sono tanti per me sì per una tastiera, darò un'occhiata alla sorella minore quando butterò via la mia fidata Logitech

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    per me non esiste spendere cosi tanto per un tastiera scissor che so di distruggere in meno di due anni.
    Prendo una cherry, me la faccio piacere e se si rompe cambio i tasti con due euro. E buona notte fino all'avvento dell'olografia

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Plauso per quanto riguarda il supporto dell'applicativo in dotazione a Linux e MacOS, spesso ignorati in questo genere di periferiche.
    Ho una G15 che non ho praticamente mai usato diversamente da una PS2 da 6€, causa il mancato riconoscimento delle funzioni avanzate...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    59
    Messaggi
    1

    Predefinito

    molto bella questa tastiera, è di dimensioni "importanti" però, 560 mm di larghezza occupano molta scrivania, la sorella minore "raw" ne misura 520, la logitech g110 invece solo "505"... ma non è una critica solo una valutazione personale, per il resto veramente

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Nell'ipotesi di un acquisto, tra tastiere a membrana, sarei probabilmente più propenso a prendere una Corsair k50 a 90€. Stiamo parlando di una differenza di soli 10€, retroilluminazione rgb ma non a zona, 18 macro e non 20, tasti un po più alti, ma a me sembra più elegante e robusta con quella struttura in alluminio. Questa è bella, ma un po troppo "coatta".
    Quando la recensite la K50?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    perché coatta ? una bella e filante senza tanti fronzoli e con un'illuminazione che puoi regolare a piacimento per colori, zone ed intensità sino ad escluderla del tutto, senza nulla togliere alla K50, ovviamente ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    perché coatta ? una bella e filante senza tanti fronzoli e con un'illuminazione che puoi regolare a piacimento per colori, zone ed intensità sino ad escluderla del tutto, senza nulla togliere alla K50, ovviamente ...
    Se è coatta non è mica brutta! è per dire che sicuramente è meno seria della controparte corsair! Quelle luci, soprattutto quelle laterali, danno un aria troppo tuning secondo me, l'alluminio spazzolato invece ha un non so che di stile semplice e senza fronzoli. Ovviamente è un mio parere personale, la Apex resta comunque una tastiera molto bella, ma non entra nella postazione pc che immagino vorrei avere

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    diciamo che comprare una membrana e come prendersi un auto cinese full optional che ti viene a costare quanto una bmw secca?

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    diciamo che comprare una membrana e come prendersi un auto cinese full optional che ti viene a costare quanto una bmw secca?
    Non capisco perché è opinione comune che i tasti a membrana siano meno affidabili... Io scrivo e lavoro con una tastiera HP che vale 4€ dal 2008. i tasti funzionano ancora e le lettere non si cancellano... secondo me per prendere una tastiera meccanica con le feature della Apex a membrana ci vogliono almeno, ma non bastano, 150€. Ad esempio la corsair K70 costa 160€ circa.
    La CM storm trigger non ha tasti per il volume dedicati, led rgb, ma è meccanica e costa 150€. sui 100€ che meccanica prenderesti?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022