Corsair Vengeance M95 & MM600 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una accoppiata perfetta per ottenere il massimo dai vostri titoli RTS e MMORPG.




    La primavera del 2013 è una stagione ricca di novità per Corsair che, proprio in questo periodo, sta lanciando sul mercato una serie di prodotti appartenenti alla linea gaming Vengeance, in grado di portare una ventata di novità in questo settore vivace ed in costante evoluzione.

    Tali nuove soluzioni sono state presentate in anteprima al CES svoltosi a gennaio, ma soltanto in questi giorni stanno raggiungendo gli scaffali dei negozi o li raggiungeranno, comunque, prima dell'arrivo della stagione estiva.

    I prodotti in questione sono i mouse M65 ed M95, le tastiere meccaniche K70 e K95, ed il mousepad rigido a doppia faccia MM600.

    Nel corso di questa recensione andremo ad analizzare il mouse Vengeance M95 ed il mousepad MM600.

    Progettato per un pubblico di appassionati, il mouse Vengeance M95 presenta un'ergonomica struttura unibody in alluminio ed include un sensore di gioco ADNS-9800 LaserStream Avago Technologies.

    Il nuovo sensore da 8200 DPI aumenta la risoluzione del tracciamento del 30% rispetto ai mouse Vengeance della generazione precedente, garantendo il massimo della velocità e della precisione durante l'azione e il puntamento.

    La presenza di switch dei pulsanti robusti e di alta precisione, garantiscono una risposta rapida in ogni condizione di funzionamento ed una maggiore durata nel tempo.

    Il Vengeance M95 offre inoltre la possibilità di cambiare al volo la risoluzione, di regolare la distanza di Lift Off su cinque posizioni ed è dotato di una robusta e precisa rotella di scrolling a scatti e di efficienti piedini in PTFE, per consentirne la massima scorrevolezza su qualsiasi superficie.

    La grande prerogativa di questo mouse rimane comunque la presenza di 15 tasti completamente programmabili, disposti e impostati per garantire un funzionamento intuitivo che lo rendono ideale per i titoli MMORPG ed RTS.

    Per questa tipologia di giochi, infatti, la capacità di attivare, tramite pulsanti Macro, abilità di uso frequente, combo e magie, è di fondamentale importanza per garantire il successo finale.

    Per questo motivo Corsair ha previsto una memoria flash integrata che permette di salvare le Macro in un massimo di sei profili selezionabili ed una serie di LED che indicano quale profilo stiamo utilizzando, in modo da richiamarli al volo senza la preventiva installazione del software di gestione.

    Il software di gestione incluso, basato su Microsoft Windows, consente la gestione dei tasti Macro, dei profili integrati e le impostazioni del sensore, permettendo all'utente di personalizzare il mouse M95 in funzione del proprio stile di gioco.

    Il nuovo mouse, come il predecessore, è disponibile in due colori, ovvero bianco artico e nero canna di fucile.

    Di seguito le principali caratteristiche tecniche e le funzionalità offerte dal Corsair Vengeance M95 oggetto della recensione:

    • SKU# CH-9000026-EU
    • Peso: 150 grammi
    • Dimensione: 74 x 40 x 120mm (LxHxP)
    • Colore: Bianco artico
    • Sensore Avago ADNS-9800 LaserStream da 8200 DPI
    • Risoluzione regolabile a step di 50 DPI
    • Polling rate regolabile (1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz - 1ms/2ms/4ms/8ms).
    • Velocità di tracking 165 inches per secondo, accelerazione sino a 30g, controllo automatico del frame rate
    • Distanza di disattivazione sensore regolabile su 5 livelli
    • Sistema di analisi della qualità della superficie del mousepad
    • 15 tasti programmabili
    • 9 tasti Macro posti in posizione ergonomicamente favorevole
    • Illuminazione: Blu sui tasti, bianco sul logo
    • Design ergonomico e confortevole con prese laterali trattate per massimizzare il grip
    • Switch Omron di alta qualità in grado di garantire fino a 20 milioni di azionamenti
    • 48kB di memoria onboard in grado di memorizzare fino a sei profili selezionabili al volo e segnalati da un sistema di LED
    • Telaio e base in alluminio per massimizzare la rigidità e migliorare la distribuzione delle masse
    • Rotella di scrolling in metallo con anello in gomma per garantire uno scrolling piacevole e preciso
    • Pad di scorrimento in PTFE a bassissima frizione per garantire grande velocità e massima precisione di scorrimento
    • Connettore USB con contatti interni placcati oro
    • Cavo da 1.8mt rivestito in tessuto intrecciato
    • Compatibilità Sistema Operativo: Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP




  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Belli entrambi i prodotti anche se riguardo al mouse mi sembra molto più funzionale la versione nera con rivestimento in gomma.

    Ottima recensione

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sicuramente hai ragione, ma bianco è uno spettacolo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che bel kit da gioco, avercene!!
    mi piacciono molto entrambi i componenti ed il mause credo che grazie al suo layout abbastanza regolare sia comodo anche per un eventuale utente mancino

    PS voto anche io per il nero, bianco è strepitoso ma è delicato

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    grazie al suo layout abbastanza regolare sia comodo anche per un eventuale utente mancino
    Oddio.. perde tutti i tasti adibiti all'uso col pollice
    diciamo che dovrebbe avere un bello spirito di adattamento

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    assolutamente solo per destrorsi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    Oddio.. perde tutti i tasti adibiti all'uso col pollice
    diciamo che dovrebbe avere un bello spirito di adattamento
    neanche tanto, se la vedi da un punto di vista di un utente mancino c'è di peggio in giro
    la forma non è esageratamente anatomica quindi volendo è utilizzabile senza problemi da un mancino, per quanto riguarda i tasti "aggiuntivi" personalmente li gestisco con l'anulare della mano sinistra, giusto per capirsi:



    che dirti, io in questo modo sono comodo, non mi lamento, da mancino sò di dovermi un pò adattare ma ci sono abituato perchè questo discorso vale non solo per il mause ma un pò per tutti gli oggetti progettati per destrorsi.
    Questo mause credo che lo gestirei allo stesso modo in cui gestisco il mio fido G9X (sono passato dal G9 al G9X quando il primo ha alzato bandiera bianca, io mi ci trovo benone, tra le due cover disponibili preferisco quella più panciuta perchè mi riempie meglio la mano).
    Ultima modifica di brugola.x : 07-05-2013 a 21:45

  8. #8
    L'inferno sono gli altri L'avatar di Lyo
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Miano/Pisa
    Età
    31
    Messaggi
    39
    configurazione

    Predefinito

    Bello il mouse. Ma 40€ per un tappetino mi sembrano troppo.
    Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    c'è anche chi ne spende 60 e passa per il Razer Ironclad


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    c'è anche chi ne spende 60 e passa per il Razer Ironclad
    grazie della segnalazione, appena preso

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022