Corsair ha lanciato al CES 2013 i nuovi prodotti gaming della linea Vengeance, annunciando, inoltre, l'imminente uscita dell'aggiornamento del driver software per le cuffie da gioco wireless Vengeance 2000, che aggiungerà l'audio surround Dolby® Headphone 2.0 a 7.1 canali.
Ma andiamo con ordine partendo dalla nuova tastiera da gioco Vengeance K95.
Per la creazione della tastiera Vengeance K95, il team di progettazione di Corsair è partito precedente modello K90, a cui ha aggiunto un livello inedito di precisione, tecnologia ed eleganza.
Il risultato è una tastiera ancora più avanzata, caratterizzata da una struttura in alluminio anodizzato nero spazzolato con una brillante illuminazione a LED bianchi e dalla tecnologia Cherry MX Red per tutti i tasti, inclusi quelli funzione e di spostamento.
Ogni tasto è ora dotato di retroilluminazione individuale, che consente di attivare o disattivare i tasti in modo indipendente, mentre la retroilluminazione generale può essere regolata su quattro livelli di intensità.
La tastiera include 18 tasti Macro dedicati e programmabili mediante software e consente di salvare profili di Macro e di illuminazione nella memoria flash integrata.
La Vengeance K95 offre, inoltre, una efficiente funzionalità anti-ghosting, che consente di premere fino a 20 tasti contemporaneamente, e un tempo di risposta di 1ms.
Passiamo ora ai nuovi mouse Vengeance M95 e M65, ora più letali che mai per i vostri avversari, grazie all'adozione di un nuovo sensore.
Progettati per un pubblico di appassionati, i mouse Vengeance M95 e M65 presentano un'ergonomica struttura unibody in alluminio ed includono un sensore di gioco ADNS-9800 LaserStream Avago Technologies.
Il nuovo sensore da 8200 DPI aumenta la risoluzione del tracciamento del 30% rispetto ai mouse della generazione precedente, garantendo il massimo della velocità e della precisione durante l'azione e il puntamento.
I nuovi mouse sono caratterizzati anche da switch dei pulsanti robusti e di alta precisione, per una risposta rapida ed una maggiore durata nel tempo.
Entrambi i modelli offrono un cambio di risoluzione immediato, una rilevazione di sollevamento programmabile, una rotellina di scorrimento ottimizzata ed una superficie di scorrimento in PTFE.
Il Vengeance M95 è ottimizzato per i giochi MMO ed è dotato di 15 tasti completamente programmabili, disposti e impostati per garantire un funzionamento intuitivo; inoltre, grazie alla memoria flash integrata, è possibile salvare le Macro in un massimo di sei profili selezionabili.
L'intuitivo software di gestione incluso, basato su Microsoft Windows, consente la gestione di tasti Macro, dei profili integrati e le impostazioni del sensore, permettendo all'utente di personalizzare il mouse M95 in funzione del proprio stile di gioco.
Il Vengeance M95 è disponibile in due colori: bianco artico e nero canna di fucile.
Il Vengeance M65, invece, è progettato per i giochi FPS ed include uno speciale pulsante Sniper per passare istantaneamente da una modalità ad alta risoluzione di DPI, per movimenti rapidi, a una modalità ad elevata precisione, per una mira ancora più accurata.
Il suo design in alluminio è dotato di un baricentro regolabile, che consente di calibrarlo in base alle preferenze dei gamer.
Il Vengeance M65 è disponibile in tre colori: verde militare, bianco artico e canna di fucile.
Non poteva mancare anche un nuovo mousepad che si va ad affiancare ai recenti MM200 e MM400 e va a posizionari al vertice dell'offerta di Corsair.
Il modello MM600 è un tappetino a due superfici con una struttura costituita da un solido strato di alluminio avionico dello spessore di 3mm, che offre una superficie più piatta e rigida, e da angoli in gomma antiscivolo che contribuiscono a mantenere il tappetino in posizione durante sessioni di gioco particolarmente concitate.
Ciascuna delle due superfici in polimeri di alta qualità del tappetino è stata ottimizzata per offrire uno scorrimento senza precedenti.
Il lato con superficie liscia garantisce uno scorrimento estremamente veloce, mentre il lato ruvido consente un maggiore controllo.
I materiali di entrambe le superfici sono dotati di caratteristiche eccellenti per i sensori ad alta precisione presenti nei mouse laser da gioco di Corsair.
Concludendo, come accennato in precedenza, Corsair rilascerà a breve un aggiornamento gratuito del driver software per le cuffie da gioco wireless Vengeance 2000, che implementerà l'audio surround Dolby® Headphone 2.0 a 7.1 canali.
Il Dolby® Headphone è una tecnologia di elaborazione del segnale rivoluzionaria, che offre alle cuffie un audio surround fino a 7.1 canali per un'esperienza sonora più ricca e avvolgente.
L'uscita del nuovo rivoluzionario driver è prevista per il mese di febbraio.
Prezzi e disponibilità
I nuovi mouse Vengeance M95 e M65, nonchè il nuovo mousepad MM600 di Corsair saranno disponibili a partire dal mese di gennaio al prezzo consigliato, rispettivamente, di $ 79,99, $ 69,99 e $ 39,99.
L'uscita della tastiera da gioco Vengeance K95 è invece prevista per inizio primavera al prezzo di vendita consigliato di $ 149,99.