Roccat Kone XTD - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Nuovo sensore laser di massima precisione e qualità costruttiva di alto livello per il mouse top gamma del produttore tedesco.




    img_Roccat-kone-xtd-foto-10_9032259638353819217.PNG

    Roccat, azienda tedesca specializzata nella produzione di periferiche gaming, ha di recente aggiornato la sua linea di mouse di punta con due nuovi modelli che sono la naturale evoluzione del Roccat Kone [+].

    Il primo, denominato Roccat Kone Pure, è una versione leggermente ridotta nelle dimensioni rispetto al Kone [+], dotata però di prestazioni migliorate.

    Il secondo, denominato Roccat Kone XTD, si candida a diventare il degno successore del formidabile Kone [+], mantenendone intatto il design, ma migliorandone sia le prestazioni che la qualità costruttiva.

    Il Roccat Kone XTD, oggetto della recensione odierna, come il suo predecessore vanta 8 tasti programmabili (che diventano il doppio grazie alla funzione di duplicazione dei tasti Easy Shift), la possibilità di regolarne il peso, la presenza del sensore di distanza, del sensore per la calibrazione e l'adattamento alle superfici, di una memoria on board da 576kB e di profili laterali illuminabili con un sistema a 4 LED multicolori indipendenti.

    Le novità introdotte dal Kone XTD rispetto al precedente modello sono molto corpose, ma soltanto una di esse è visibile, dal momento che le altre riguardano la componentistica interna e le tecnologie adottate, ovvero un cavo di connessione rivestito in tessuto come si conviene ad una periferica gaming di questo livello.

    Fra le altre novità introdotte, citiamo l'adozione del nuovo sensore laser Pro Aim R3 da 8200 DPI ed una rinnovata versione del processore che si occupa della gestione del tracking e delle distanze che, adesso, è una MCU ARM a 72MHz denominata Turbo Core 2.

    Di grande rilievo anche l'utilizzo degli avanzati switch ROCCAT Click Master realizzati da Omron che, come molti sanno, è il produttore dei componenti switch più avanzati al mondo.

    img_RoccattitanWheel_4007533250372306467.jpg


    Infine, citiamo l'adozione di una rotella di scrolling totalmente rinnovata sia nella meccanica che nell'elettronica, denominata Roccat Titan Wheel 4D, che, oltre ad utilizzare i canonici tre pulsanti programmabili come sulle precedenti revisioni del Kone, è adesso dotata di parti in titanio per garantire la massima robustezza e di un rinnovato encoder in grado di tradurre un elevatissimo numero di movimenti con estrema precisione.

    Alcuni ritocchi sono stati apportati anche al software di gestione che, adesso, implementa la tecnologia R.A.D. (già vista sul Savu) e la nuova tecnologia Roccat Talk FX che, grazie ad una serie di sensori, permette al mouse di interagire con i giochi notificando all'utente, tramite il sistema di illuminazione, le situazioni di pericolo in cui si trovano i personaggi e molto altro ancora, come potete apprezzare nel video sottostante.



    Di seguito le principali caratteristiche tecniche e funzionalità offerte dal nuovo Roccat Kone XTD:

    • Codice Prodotto: ROC-11-810.
    • Dimensioni: 135x78x40mm.
    • Peso: 124g (senza cavo).
    • Interfaccia: USB con cavo da 1,8 mt rivestito in tessuto.
    • Sensore: Pro Aim R3 da 200 a 8200DPI.
    • MCU Arm Turbo Core V2 32-bit 72MHz.
    • Unità di controllo Tracking e distanza.
    • Memoria on board: 576kB.
    • Massima velocità di tracking: 3.8 m/sec.
    • Accelerazione 30G.
    • Ultrapolling 1000Hz.
    • Tempo di risposta 1ms.
    • 8 (+2) pulsanti programmabili.
    • Microswitch Omron.
    • Rotella di scrolling 4D in gomma con movimenti a scatto di estrema precisione che garantisce l'azzeramento dell'over-scrolling.
    • Duplicatore di tasti EASY SHIFT [+].
    • Regolazione del peso tramite 4 pesi da 5g.
    • Regolazione distanza di Lift-Off (1-5mm).
    • Sistema di illuminazione a 4 LED.
    • Roccat Driver + Macro manager con profili per i giochi e le applicazioni più diffuse.
    • Rivestimento Soft Touch per avere il massimo comfort di utilizzo.
    • Segnale acustico che avvisa l'utente ad ogni cambio di profilo e sensibilità del mouse.
    • Tecnologia Easy Aim per ridurre automaticamente la risoluzione con il semplice tocco di un pulsante.
    • Tecnologia Zero angle snapping/prediction.
    • Tecnologia Roccat Talk FX che permette ai LED d'illuminazione di interagire con le situazioni di gioco.




    Allegati:
    Roccat Kone XTD



  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Design classico come piace a me e a detta del recensore prodotto dalle prestazioni ottime.

    90 € non sono pochi, ma ci sono a giro mouse anche più costosi che offrono le stesse caratteristiche

    Da tenere in considerazione anche per chi come me non gioca molto, anzi nulla, ma considera mouse e monitor i punti di partenza per una postazione da lavoro confortevole.

  3. #3
    nibble L'avatar di Kosky
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Ergonomico e grande, indubbiamente oggetto del desiderio per molti player che amano un appoggio solido e totale della mano sulla periferica.

    Indubbiamente il prodotto top gamma di Roccat ha tutte le caratteristiche per entrare di diritto nelle periferiche adatte dal Casual al PRO Gamer.

    Il prezzo è nella media, quindi direi che sia per gli amanti del marchio che per i player più esigenti è un prodotto che sicuramente salterà all'occhio!!!
    "Tira più un bit di Linux che una DLL di Windows"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    60
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Eccomi, felicemente possesore da ormai un paio d'anni di mouse Roccat Kova, tastiera Roccat Arvo e mousepad Roccat Sota, che dire fantastici, si ha un senso di liberta nei movimenti e scorrevolezza che quando un amico arriva e li prova mi chiede se metto la sciolina sotto il mouse. Partendo da questo credo che l'evoluzione che hanno avuto porti solo ad avere sempre articoli al top di gamma.
    Spero al più presto di provarlo e nel frattempo mi sento tranquillo a promuovere a pieni voti questo brand.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sembra un ottimo prodotto e il software è all'altezza delle aspettative per gli utenti più appassionati di videogiochi
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022