COUGAR, azienda tedesca specializzata nella produzione di alimentatori e soluzioni di raffreddamento per PC, ha annunciato nel corso del Computex la tastiera gaming Cougar Attack.

Per l'azienda si tratta del debutto nel mercato delle periferiche gaming, di conseguenza sta cercando di partire con il piede giusto, offrendo un prodotto di alto livello equipaggiato con switch meccanici Cherry MX Red.

La Cougar ATTACK, questo il mome del prodotto, offre quindi una notevole reattività dei tasti anche utilizzando pressioni minime ed un lag quasi inesistente, come si conviene ad una buona tastiera gaming meccanica.

La tastiera offre anche un ottimo grado di personalizzazione grazie ai tasti retroilluminati a LED, il cui colore può essere cambiato in base alle preferenze individuali.

Nell'attuale fase di sviluppo i colori disponibili per l'illuminazione sono il bianco, il blu ed il rosso.

In dotazione sono presenti anche una serie di copritasti supplementari colorati per trasformare i tasti WASD in direzionali.

Fra le funzionalità molto utili per il gaming ci sono otto tasti macro programmabili e la possibilità di bloccare la stragrande maggioranza dei tasti comunemente utilizzati in Windows, al fine di evitare azionamenti involontari durante le fasi più concitate dei giochi.

I tasti multimediali, denominati "Easy Media", sono localizzati nella parte alta della tastiera e permettono un agevole controllo di tutte le funzioni di riproduzione e controllo dei contenuti multimediali.

La tastiera utilizza un cavo USB rimovibile, sia per questioni di sicurezza che per una più facile gestione del cable management; lo stesso termina con un connettore USB placcato in oro al fine di garantire una trasmissione senza incertezze.

Completano la dotazione quattro piedini antiscivolo in gomma che conferiscono alla tastiera grande stabilità anche in situazioni gaming di alta tensione.

In basso è disponibile il filmato dove è possibile visionare, oltre alla nuova tastiera, anche altri prodotti presentati dall'azienda tedesca in occasione del Computex 2012.





Allegati:
TechPowerUp