Cyborg M.M.O. 7 Mouse Gaming - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Funzionalità evolute, ergonomia ai massimi livelli ed un look mozzafiato per il mouse gaming TOP di gamma di Cyborg.




    Il notevole successo riscosso dalla linea R.A.T. 7 nel settore dei mouse gaming di alto livello ha spinto Cyborg, azienda facente parte del gruppo Mad Catz, ad espandere ulteriormente la sua già ampia offerta con il nuovo modello M.M.O. 7.

    Come abbiamo avuto modo di constatare recensendo sia il R.A.T. 7 che il Contagion, questa serie di mouse si distingue, oltre che per le ottime prestazioni e per l'elevata qualità costruttiva, soprattutto per un livello di ergonomia decisamente sopra la media.

    La carta vincente dei mouse della serie R.A.T. è rappresentata dalla particolare struttura composta da più moduli che, tramite una serie di meccanismi a vite, possono variare reciprocamente sia la distanza che l'angolazione; se a questo aggiungiamo la presenza di 4 moduli aggiuntivi presenti in bundle, il risultato finale è una periferica di una versatilità unica, in grado di adattarsi alla mano di qualsiasi gamer e di offrire l'impugnatura adatta ad ogni tipo di presa.

    Le prime varianti del R.A.T. 7 sono state lanciate da Cyborg per offrire ai potenziali clienti dei prodotti con diverse tonalità cromatiche e con sensori laser sempre più evoluti.

    Con il Cyborg M.M.O. 7 assistiamo ad un radicale cambiamento del progetto iniziale, dettato più che altro dalla presenza di un innumerevole quantità di tasti programmabili, indispensabili per la tipologia di utilizzo a cui è destinato questo particolare mouse.

    I colori scelti sono, questa volta, il nero delle parti in plastica ed un arancio molto acceso utilizzato per buona parte dei tasti programmabili e per lo spettacolare telaio in alluminio.

    Nel corso della recensione avremo modo di mostrarvi tutte le novità introdotte dal modello in prova fornendovi, al momento, un piccolo anticipo di cosa vi aspetta:

    • DPI range 25-6400 DPI (in step di 25 DPI)
    • Accelerazione - 50G
    • Polling Rate fino a 1000Hz
    • Tracking Speed - Up to 6m/sec
    • Always On
    • Slick in PTFE
    • Connettore USB placcato in oro
    • Cavo USB rivestito in tessuto
    • Tredici tasti programmabili per avere fino a 78 macro a disposizione
    • Tasto 5D, cinque comandi con unico controllo
    • Funzione Dual Action Lock per dare sollievo alle dita
    • Illuminazione con LED multicolore sui pulsanti DX e SX
    • Plugin per World of Warcraft
    • Poggiapalmi e poggiamignoli intercambiabili con tre modelli diversi
    • 4 livelli di risoluzione selezionabili al volo
    • Rotella di scrolling ausiliaria programmabile
    • Tre sotto profili (Cyborg mode) per ogni profilo memorizzato, richiamabili tramite apposito pulsante
    • Peso regolabile tramite 5 pesi da 6g
    • Compatibilità con Mac

    Cyborg-MMO7-Foto-27 


    Per chi volesse conoscere gli altri prodotti della linea R.A.T. di Cyborg, vi proponiamo i link diretti alle pagine dedicate dal produttore per ciascuno di essi.


    Cyborg R.A.T. 3 - 3200 DPI

    Cyborg R.A.T. 5 - 4000 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 - 5600 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 Albino - 6400 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 Contagion - 6400 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 Infection - 6400 DPI

    Cyborg R.A.T. 9 - 5600 DPI Wireless





    Allegati:
    Cyborg M.M.O. 7


    Ultima modifica di SantEnnio : 27-06-2012 a 09:48

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bellissimo, come tutta la serie del resto, peccato che continuino a non prevedere la memoria on board, basterebbe veramente poco ....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sempre spettacolare nonostante le molte rivisitazioni...

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello e "cattivo", sembra una macchina da guerra


  5. #5

    Predefinito

    è da ottobre scorso che l'ho comprato, usato una volta, errori lua continui su WOW, nessun aggiornamento ne dei drivers ne dell'addon senza il quale è completamente inutile in un gioco come WOW, mai ho speso così male tanti soldi, ancora oggi che è uscita la patch del gioco non si vede alba per gli aggiornamenti del mouse, se volete un mouse per giocare a wow NON VI AFFIDATE MAI alla cyborg, molto meglio il naga anche se poco personalizzabile come impostazioni

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Il mio log. G5 ha perso sensibilità alla rotellista fino a morire completamente ed ora non é più utilizzabile, pensavo quindi di prendere un R.a.t, il maggiore utilizzo che ne faccio é la postproduzione e tutti quei tasti mi sembrano l'ideale se adeguatamente programmati.
    l'unico dubbio è il modello (che preferirei con il filo) ma ho notato che esistono tanti rat7...consigli?

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    A parte l'M.M.O.7 tutti gli altri si equivalgono, tutti montano il sensore da 6400 DPI e cambia soltanto il tipo di finitura.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    In realtá il sensore del mouse non mi interessa molto per il tipo di utilizzo che ne farei, sono proprio quei tasti programmabili e la modularitá a renderlo interessante ai miei occhi, se ci fossero profili per Photoshop sarebbe perfetto.
    Comunque mi sa che prendo questo alla fine.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Trovato sul sito del produttore il profilo -non gaming- con all'interno quelli per molte applicazioni adobe, ottimo.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    appena arrivato...ma possibile che no sia uscito un cavolo di chiavino esagonale adatto?!!...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022