Cyborg R.A.T. 7 Contagion - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Contagion, l'evoluzione della specie.




    Fra i produttori di periferiche gaming, Cyborg, azienda facente parte del gruppo Mad Catz, è senza dubbio una delle più attive ed in grado di offrire ai suoi clienti prodotti di altissimo livello e molto innovativi, sia come contenuti tecnici che come design.

    Nel recente passato abbiamo avuto modo di osservare da vicino il R.A.T. 7, un mouse progettato per offrire ottime prestazioni abbinate ad un ergonomia sopra la media.

    La particolare struttura di questi mouse è composta da più moduli che, tramite una serie di meccanismi a vite, possono variare reciprocamente sia la distanza che l'angolazione.

    Il risultato finale è sorprendente, in quanto ci troviamo di fronte ad una periferica che permette di regolare i principali punti di contatto con la mano del gamer, adattandosi in maniera tale da offrire un'impugnatura adeguata a qualsiasi tipo di presa.

    Questa tipologia di prodotti ha riscosso un notevole successo non solo tra i gamers, ma anche tra coloro che sono alla ricerca di oggetti dal design un po? particolare, motivo per cui il produttore ha ampliato l'offerta introducendo nuovi modelli che si differenziano tra loro per risoluzione e per alcuni particolari di carattere estetico.

    Il mouse oggetto della nostra recensione è il R.A.T. 7 Contagion, un?evoluzione del R.A.T. 7 (da noi già testato) da cui si differenzia per le scelte cromatiche, per la maggiore risoluzione e per altri piccoli particolari che scoprirete leggendo le pagine successive.

    Di seguito una tabella in cui sono elencate le specifiche tecniche dichiarate dal produttore:



    R.A.T. 7 Contagion


    img_RAT-7-Contagion_6779085050623249088.png 



    • DPI range 25-6400dpi (in step di 25dpi)
    • Accelerazione - 50G
    • Polling Rate fino a 1000Hz
    • Tracking Speed - Up to 6m/sec
    • Always On
    • Slick in PTFE
    • Connettore USB placcato in oro
    • Cavo USB rivestito in tessuto
    • Cinque tasti programmabili
    • 4 livelli di risoluzione selezionabili al volo;
    • Rotella di scrolling ausiliaria programmabile
    • Tasto Pro Aim per la riduzione della sensibilità
    • Tre sotto profili (Cyborg mode) per ogni profilo memorizzato, richiamabili con apposito pulsante
    • Peso regolabile tramite 5 pesi da 6g
    • Compatibilità con Mac

    Per chi volesse conoscere gli altri prodotti della linea R.A.T. di Cyborg, vi proponiamo i link diretti alle pagine dedicate dal produttore a ciascuno di essi:

    Cyborg R.A.T. 3 - 3200 DPI

    Cyborg R.A.T. 5 - 4000 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 - 5600 DPI

    Cyborg R.A.T. 7 Albino - 6400 DPI

    Cyborg R.A.T. 9 - 5600 DPI Wireless





    Allegati:
    Cyborg R.A.T. 7 Contagion
    Download



  2. #2
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    ma perché mi piacciono così tanto i R.A.T.?!?!? Spettacolare anche questo Contagion

    Complimenti anche per la recensione!


  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Veramente bello e molto intereesante la funzione "Pro Aim" impostabile via software!

    Costo elevato ma si evince dall'ottima recensione che li vale tutti gli euro che costa; mi conosco... andrà a finire che lo prenderò!
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  4. #4
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    51
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Pessimo, veramente PESSIMO. No, non il mouse, ma il fatto di vendere questo prodotto tramite la Apple, che chiaramente se all'estero costa 99,95 $, indovinate quanto lo fa costare nello store Apple italiano? Esatto, 99,95 €!!!!! Il solito cambio $=€ 1:1.
    Guardate voi stessi, sono piuttosto disgustato:
    Mouse da gioco Cyborg R.A.T. 7 Contagion - Apple Store (Italia)
    Per quanto mi riguarda: SCAFFALE (anche metaforico)!

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    in realtà lo vende anche Apple dato che il prodotto non è certamente distribuito da loro ...

    in Italia si paga quanto Mad Catz decide di farlo pagare con un ricarico minimo che non è il 3% di Amazon ...

    qualsiasi prodotto in Europa costa di più per motivi vari, ma certamente non perchè gli etailer sono dei ladri ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    51
    Messaggi
    10

    Predefinito

    @giampa: guarda che innanzitutto al link "buy now" sul sito del mouse ci sono solo due link agli store online di apple us e canada, poi trovami un solo store che ce l'abbia a non dico 78 € e rotti come giusto che sia ma ad almeno 85 € (to', ad essere magnanimo). Poi spiegami il perché in america del nord devono pagarlo (troppo) meno che da noi. Non venirmi a dire che la spedizione 20 € perché è RIDICOLO: non penserai che ne spediscano uno alla volta dall'america all'europa????
    Senza offesa eh? (nel senso che i ridicoli sono loro e le eventuali scuse, niente di personale quindi).

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    in linea di massima sono d'accordo con te, ma non nè così banale spiegare come mai in Europa i prezzi lievitano e sottolineo su ogni prodotto ...

    La colpa al 90% dei casi è del produttore non del distributore o rivenditore italiano, ti basti sapere che il famoso GPL (Global Price List) è sistematicamente disatteso dai brand; a ciò si aggiungono tassazioni e regimi fiscali diversi e quantitativi di ordine che oltre oceano sono 10 se non 20 volte superiori rispetto all'Europa ...

    Mi sembra scontato che Amazon abbia un potre di acquisto diverso rispetto ad un distributore europeo, fosse anche un colosso come Caseking

    Oltre a ciò la grande distribuzione on-line estera margina quasi zero perchè rientrano con altri meccanismi troppo lunghi da spiegare.

    Ma non è questa la sede adatta per parlarne e siamo abbondantemente OT ...

    Riprenderemo eventualmente il discorso in altra sede.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    51
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    in linea di massima sono d'accordo con te, ma non nè così banale spiegare come mai in Europa i prezzi lievitano e sottolineo su ogni prodotto ...
    Ma non c'è niente da spiegare, la realtà dei fatti è agli occhi di tutti eh?

    La colpa al 90% dei casi è del produttore non del distributore o rivenditore italiano, ti basti sapere che il famoso GPL (Global Price List) è sistematicamente disatteso dai brand; a ciò si aggiungono tassazioni e regimi fiscali diversi e quantitativi di ordine che oltre oceano sono 10 se non 20 volte superiori rispetto all'Europa ...
    Scusa ma questo è solo fumo negli occhi, puoi venirmi a raccontare di tutto quel che ti pare, ma i fatti sono che da noi ci speculano, là no. Non ha molto senso quello che dici, perché un'azienda può benissimo assorbire tassazioni e/o regolare (entro certi limiti, ovviamente) lo street price in maniere mirate in modo da venire incontro all'utenza, ma certo, se non gliene frega niente della sua immagine e del suo nome, se ne frega anche degli utenti e ci specula su bellamente.

    Mi sembra scontato che Amazon abbia un potre di acquisto diverso rispetto ad un distributore europeo, fosse anche un colosso come Caseking
    E questo che c'entra? Io parlavo di etailers, come li chiami tu, di un certo rilievo. Amazon mi sembra alla stregua dell'Apple store, in quanto a livello di importanza, potere d'acquisto etc.etc., o no?

    Oltre a ciò la grande distribuzione on-line estera margina quasi zero perchè rientrano con altri meccanismi troppo lunghi da spiegare.
    Ma a me utente/acquirente finale che cosa vuoi che mi interessi di quanto marginino le grandi distribuzioni?
    Si, ci credo a quanto dici e so a cosa ti riferisci (ci rientrano in immagine, quantomeno), ma la cosa a me (me generico dico eh?) frega "quasi zero"

    Ma non è questa la sede adatta per parlarne e siamo abbondantemente OT ...
    Riprenderemo eventualmente il discorso in altra sede.
    Figurati.
    Resta il fatto che, secondo me, si stanno facendo cattiva pubblicità con questa policy dei prezzi e con l'essersi affidati principalmente all'Apple Store online.

  9. #9
    nibble L'avatar di EGOsoft
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Guarda che i prezzi USA sono sempre intesi tax free (perchè ogni paese ha poi la sua tassazione), quindi 99,50$/1.27(cambio euro dollaro attuale)*1.21(IVA)= 94,80€... ci mangiano sopra quei 4-5€, non di più...

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da EGOsoft
    Guarda che i prezzi USA sono sempre intesi tax free (perchè ogni paese ha poi la sua tassazione), quindi 99,50$/1.27(cambio euro dollaro attuale)*1.21(IVA)= 94,80€... ci mangiano sopra quei 4-5€, non di più...
    l'avevo dato per scontato ma hai fatto bene a sottolinearlo ...

    parliamo del mouse ora ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022