MSI SPATIUM M480 PCIe 4.0 NVMe M.2 PLAY 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Eccellente qualità costruttiva, prestazioni di buon livello e compatibilità assicurata con la Sony PS5.




    Nonostante l'arrivo sul mercato dei nuovi modelli PCie Gen5 sia ormai imminente, gli SSD più richiesti dall'utenza, in virtù del notevole parco macchine in grado di supportarli, continuano ad essere quelli conformi allo standard PCIe Gen4.

    Per questo motivo, sia i produttori più affermati che quelli emergenti continuano a sfornare drive PCI Express 4.0, in grado di soddisfare le più disparate esigenze.

    Seguendo questa logica, nel mese di aprile, ad un anno di distanza dal lancio dello SPATIUM M480 standard, MSI ha annunciato anche la versione PLAY dedicata alla PlayStation 5.


     1 


    Rispetto al modello "originale", lo SPATIUM M480 PLAY, conserva le stesse caratteristiche di base, ma aggiorna le NAND 96 layer con delle più recenti Micron TLC 3D 176 layer in grado di far rendere al meglio il controller Phison E18 di cui è dotato ed il dissipatore, ora più compatto, per agevolarne l'istallazione sulla console.

    Presente, ovviamente, in base alla capacità del modello, un sufficiente quantitativo di DRAM cache per agevolare le operazioni del controller ed un algoritmo di caching che riserva una porzione di memoria per emulare le funzionalità tipiche delle NAND di tipo SLC incrementando le prestazioni.

    Segnaliamo, anche, l'uso di funzionalità per la correzione degli errori e per l'integrità dei dati tra cui LDPC ECC e E2E Data Protection.

    Rimangono sostanzialmente invariate le velocità massime sequenziali dichiarate con 7.000 MB/s in lettura e 6.800 MB/s scrittura.

    La garanzia è di 5 anni per tutti e quattro gli SSD delle nuova gamma, nello specifico con capacità di 500GB, 1TB, 2TB e 4TB.

    Nel corso della recensione odierna concentreremo le nostre attenzioni sul modello da 2TB contrassegnato dal part number SM480N2TBP, le cui specifiche complete sono riportate nella tabella sottostante.


    Modello SSD
    MSI SPATIUM M480 PCIe 4.0 NVMe M.2 PLAY
    Part number
    SM480N2TBPMP600 PRO XT Reviewer's Guide
    Capacità2TB
    Velocità lettura sequenziale massima 7.000 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima6.800 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    650K IOPS
    Max IOPS scrittura random 4K
    700K IOPS
    InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
    HardwareController Phison PS5018-E18
    Micron 3D NAND Flash TLC 176-layer
    SK hynix DDR4 2666 DRAM Cache 2048MB
    Temperatura operativada 0 °C a 70 °C
    Dimensioni
    80,40x24x10,7mm
    MTBF1.600.000 ore
    TBW
    1400TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico
    Idle: 22mW - Load: 8,2W
    Form FactorM.2 2280


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Non male questo M.2. Ma a 400€ è decisamente fuori mercato.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    prestazioni leggermente sottotono, mi sarei aspettato di meglio viste la NAND utilizzate, sarebbe auspicabile rilasciassero un firmware aggiornato

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Anche a me il prezzo sembra eccessivo. Personalmente punterei su un Fury Renegade



  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Spero che la sua presenza nel mio parco drive sia di buon auspicio per riuscire prima o poi a trovare una PS5.
    Ultima modifica di pippo369 : 08-12-2022 a 16:32

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Sep 2017
    Messaggi
    53

    Predefinito

    vabbè, MSI si è ormai lasciata anche lei prendere dalla "sindrome da costo elevato", una volta prerogativa solo di Sabrent:
    prestazioni nella media, mentre la richiesta in soldoni appare abbondantemente fuori mercato.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022