ADATA SE900G 2TB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Prestazioni davvero consistenti per un SSD esterno che non passa certo inosservato ...




    ADATA Technology, produttore leader di moduli DRAM ad alte prestazioni e prodotti basati su memorie NAND Flash, ha annunciato di recente il lancio dell'unità a stato solido esterna ADATA SE900G.

    Il nuovo SE900G adotta un telaio robusto ed estremamente compatto, avente dimensioni pari a 110,8x66x16,5mm per un peso di 160 grammi, il quale presenta sulla parte anteriore un ampio pannello che copre circa il 74% della parte superiore, su cui sono impressi dei rombi multicolore che, durante il funzionamento, si illuminano creando un accattivante effetto RGB.

    Grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2x2 Type-C, gli ADATA SE900G sono capaci di una velocità massima sequenziale di 2000 MB/s in lettura e scrittura, quindi oltre 24 volte superiore rispetto ad un tradizionale disco meccanico, consentendo di trasferire un contenuto video in 4K da 10GB in meno di 10 secondi.


     1 


    L'utilizzo di un connettore USB di tipo C reversibile, inoltre, consente di non preoccuparsi dell'orientamento durante il collegamento, che può essere effettuato praticamente su tutte le piattaforme grazie al supporto plug & play per Windows, Mac OS e Android, garantendo lo spostamento dei contenuti tra i vari dispositivi senza limitazioni di sorta.

    Altra prerogativa del nuovo SSD esterno è la compatibilità con le console di ultima generazione PS5/PS4 ed Xbox Serie X/S, il che lo rende particolarmente appetibile per i giocatori.

    Coperto da 5 anni di garanzia, l'ADATA SE900G è disponibile con capacità di 512GB, 1TB e 2TB.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello da 2TB contraddistinto dal Product code ASE900G-2TU32G2-CBK.


    Modello
    ADATA SE900G
    Capacità
    512GB/1TB/2TB
    Colore
    Nero
    Dimensioni (LxPxA)
    110,8x66x16,5mm
    Peso
    160g
    Interfaccia
    USB 3.2 Gen2x2 Type-C (retrocompatibile USB 2.0 e USB 3.0)
    Prestazioni
    Max 2.000 MB/s in lettura e 2.000 MB/s in scrittura
    Requisiti di sistema
    Windows 8 / 8.1 / 10, Mac OSX 10.6 o successivo, Linux Kernel 2.6 o successivo e Android 5.0 o successivo
    Temperatura operativa
    Da 0 °C (32 °F) a 50 °C (122 °F)
    Materiale
    Alluminio pressofuso e plastica
    Accessori
    Cavo USB 3.2 Type C-C, cavo USB 3.2 Type C-A e guida introduttiva
    Garanzia
    5 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    un po' troppo brillante per i mie gusti ma un drive esterno da 2TB con questa velocità può far davvero comodo

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto ma, se pensiamo che un SSD SX8200 PRO da 2TB costa intorno i 220€, mi sembra un po' troppo caro.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Dato il prezzo, opterei per qualcosa di decisamente più compatto a scapito di prestazioni ridotte.. Neanche il design mi fa impazzire ma spopolerà tra i gamers

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ottimo prodotto ma, se pensiamo che un SSD SX8200 PRO da 2TB costa intorno i 220€, mi sembra un po' troppo caro.

    diciamo tra i 270 ed i 300€ per chi non scambia l'IVA per la Zanicchi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    diciamo tra i 270 ed i 300€ per chi non scambia l'IVA per la Zanicchi
    Ok, ma per arrivare a 445€ ce ne vuole. Non penso che l’elettronica contenuta all’interno del box sia così “preziosa”.
    Ultima modifica di giampa : 24-09-2021 a 10:57

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    personalmente ho preferito comprare un ORICO USB-C da 20Gbps su cui ho montato un 970 EVO e va benissimo, però non è che questi box te li regalino, ho speso più di 60 cucuzze e mi è andata bene
    non lo comprerei mai ma il prezzo finale non lo trovo scandaloso

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    A mio parere questo prezzo sarebbe adeguato su di un dispositivo con connessione Thunderbolt 3 (40Gbps).

  9. #9
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ok, ma per arrivare a 445€ ce ne vuole. Non penso che l’elettronica contenuta all’interno del box sia così “preziosa”.
    Esatto, sì. Odio fare il fanboy ma Sabrent ha un'unità Thunderbolt a quel prezzo, o in alternativa una compatibile con USB e TB a 80 euro in meno...

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    se ti riferisci a questo in USB va a 900 MB/s, se poi hai in mente altro chiedo venia

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022