GIGABYTE lancia l'AORUS Gen4 7000s - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Il nuovo SSD è equipaggiato con controller Phison E18 e NAND Flash TLC per una velocità di picco pari a 7000 MB/s.




     1 


    GIGABYTE ha annunciato l'imminente arrivo sul mercato del suoi nuovi velocissimi SSD PCIe 4.0 NVMe M.2, gli AORUS Gen4 7000s, con capacità di 1TB e 2TB e dotati di un avanzato sistema di dissipazione.

    Gli AORUS Gen4 7000s montano l'ultimo controller Phison PS5018-E18 a 8 canali che fornisce prestazioni davvero elevate in abbinamento a 3D NAND TLC.


     2


    Dalle prime prove effettuate, i nuovi SSD sembrano offrire velocità di picco sequenziali pari a 7000 MB/s in lettura e 6850 MB/s in scrittura con un numero di IOPS massimi pari a 650/750K in modalità random su file di piccole dimensioni, il 55% migliori degli SSD PCIe 4.0 di precedente generazione, il doppio degli attuali SSD PCIe 3.0 e sino a 13 volte maggiori rispetto agli SSD SATA.

    Data la potenza del nuovo controller, che si annuncia essere abbastanza caldo, GIGABYTE ha utilizzato un dissipatore di alluminio a doppia faccia con rivestimento in nanocarbonio e pad termici di alta qualità così da scongiurare indesiderati fenomeni di throttling.


     3 


    Per quegli utenti che preferiscono una soluzione termica più estrema e non hanno bisogno di installare gli SSD tra gli slot di espansione PCIe, gli AORUS Gen4 7000s sono disponibili in un'altra versione con dissipatore maggiorato ed heatpipes integrate.

    Per gli AORUS Gen4 7000s, inoltre, GIGABYTE fornisce un software migliorato per la relativa gestione ed una garanzia di ben 5 anni.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Bella bestiolina pure questo!

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembra un po' eccessivo come dissipatore per un drive... Sembra di essere tornati ai WD Raptor da 15k!!

    Ma davvero c'è bisogno di una dissipazione del genere in un utilizzo reale, per quando intensivo?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Mi sembra un po' eccessivo come dissipatore per un drive... Sembra di essere tornati ai WD Raptor da 15k!!

    Ma davvero c'è bisogno di una dissipazione del genere in un utilizzo reale, per quando intensivo?
    Concordo pienamente.
    Comunque la versione meno estrema mi piace molto, un grosso passo avanti rispetto al modello precedente con il dissipatore in rame!

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Anche a me piace decisamente di più la versione leggera. Per quanto "fanatico" delle prestazioni degli ssd personalmente piuttosto che il maxi dissipatore preferirei meno velocità, tanto per l'uso di tutti i giorni 5.000 o 7.000 non so quanto mi cambierebbe.



  6. #6
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    è disponibile uno sceen in RAID??
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022