Samsung svela il performante 980 PRO - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Un SSD PCIe 4.0 in grado di raggiungere velocità di 6500 MB/s in lettura e 5000 MB/s in scrittura, con V-NAND MLC e capacità massima di 1TB.




    Con una velocità di picco di circa 5000 MB/s in lettura e oltre 4000 MB/s in scrittura, pensavamo che gli SSD PCIe Gen4 di produzione ADATA, CORSAIR e GIGABYTE, da noi provati ultimamente, tutti dotati di controller Phison E16, rappresentassero il punto di riferimento del settore, ma sono bastati pochi mesi per constatare come si sia già andati molto oltre.


     1


    Dopo l'annuncio di ADATA con i modelli SAGE, dotati dell'inedito controller Rainier IG5236 di Innogrit, accreditati di velocità pari a 7000 MB/s in lettura e 6000 MB/s in scrittura, è la volta di Samsung con il suo 980 PRO, che promette prestazioni molte vicine (6500/5000 MB/s).

    Anche Samsung, ovviamente, non utilizzerà un controller Phison ma, come sempre, una soluzione proprietaria affiancata, in questo caso, da V-NAND di nuova generazione sempre di tipo MLC (non a caso la capacità massima prevista è di 1TB).


    980 PRO 1TB (PCIe 4.0)
    980 PRO 1TB (PCIe 3.0)
    970 EVO Plus 1TB (PCIe 3.0)
    Read
    Write
    Read
    Write
    Read
    Write
    6500 MB/s
    5000 MB/s
    3500 MB/s
    3300 MB/s
    3541 MB/s
    3018 MB/s
    7.11W
    6.44W
    4.03W
    4.02W
    4.94W
    4.98W


    Posizionato come successore del 970 EVO Plus, il 980 PRO è circa 1,8 volte più performante della maggior parte degli SSD PCIe 3.0 X4 convenzionali e circa 11 volte del più veloce SSD SATA, il che lo rende ideale per tutti gli appassionati che richiedono un'elevata velocità di archiviazione.

    Naturalmente tali velocità sono al momento raggiungibili, in attesa che Intel si dia una mossa, solo su piattaforme AMD di ultima generazione.

    Il Samsung 980 PRO sarà disponibile al momento del lancio nei tagli da 250GB, 500GB e 1 TB ed arriverà sul mercato europeo in Q2 2020.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Samsung sempre al top per quanto riguarda gli SSD..
    Con un consumop di ben 7w sarà quasi obbligatorio l uso di un dissipatore!
    Marco

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    So cosa regalarmi per Natale 2020

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    personalmente ne ho un paio di Samsung, ma aspetto ADATA & C. con i controller Phison E18 (mi sembra siano quelli nuovi da 7000/6000 MB/s)

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Aspetto Intel



  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    So cosa regalarmi per Natale 2020
    Ecco infatti il compagno della mia nuova X570 con il Ryzen9! Chissà Adata se raggiungerà ciò che promette!


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022