ADATA XPG SX8200 480GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Controller SMI SM2262 e memorie 3D NAND TLC per un SSD consumer dalle buone prestazioni e dal prezzo aggressivo.




    In risposta alla crescente domanda di drive compatti ad altissime prestazioni, ADATA Technology ha reso disponibile nel mese di marzo la nuova linea di SSD XPG SX8200 dotati di form factor M.2 2280, interfaccia PCIe Gen3 x4 e protocollo NVMe 1.3.

    I nuovi modelli, dedicati all'utenza gaming e a tutti coloro che cercano il massimo delle prestazioni per il comparto di storage dei propri PC, sono disponibili con capacità di 240GB, 480GB e 960GB.

    Gli ADATA XPG SX8200 sono equipaggiati con controller SMI SM2262 e memorie 3D NAND TLC di seconda generazione a 64 layer, coadiuvate da un buffer DRAM e dall'algoritmo proprietario Intelligent SLC Caching tramite il quale viene sfruttata una porzione di memoria per emulare le funzionalità proprie delle NAND di tipo SLC incrementando le prestazioni in lettura e scrittura.

    Le velocità massime dichiarate, riferite al modello da 480GB, sono di 3200 MB/s in lettura e di 1700MB/s in scrittura sequenziale con 310.000 e 280.000 IOPS, rispettivamente, in modalità random con pattern da 4K.


     1


    Segnaliamo, inoltre, la presenza delle tecnologie LDPC ECC, un sistema di correzione degli errori di parità a bassa densità in grado di prevenire la corruzione dei dati, RAID Engine e Data Shaping, che distribuiscono in modo uniforme il numero di scritture sulle varie NAND Flash al fine di aumentarne la durata nel tempo.

    Con un MTBF stimato in 2.000.000 di ore, tutti e tre i modelli disponibili (240GB, 480GB e 960GB) sono coperti da 5 anni di garanzia.

    Il modello giunto in redazione è quello con capacità intermedia, contrassegnato dal part number ASX8200NP-480GT-C.

    Nella tabella sottostante, come di consueto, abbiamo riportato le principali caratteristiche tecniche del protagonista della nostra recensione.


    Modello SSD
    ADATA XPG SX8200 480GB
    Capacità 480GB
    Velocità lettura sequenziale massima 3200 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima1700 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    310.000
    Max IOPS scrittura random 4K
    280.000
    InterfacciaNVMe PCIe Gen3 x4
    HardwareController SMI SM2262
    3D NAND Flash TLC a 64 layer
    DRAM Cache DDR3L 512MB
    Tecnologie supportate
    LDPC ECC
    RAID Engine
    Data Shaping
    SLC caching
    Temperatura operativa0 °C - 70 °C
    Temperatura di storage
    -40 °C - 85 °C
    Resistenza agli shock
    1500G/0.5ms
    Dimensioni e peso22x80x3,5mm - 8 grammi
    MTBF2.000.000 di ore - TBW 320 TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico Idle
    0.14W-0.33W
    Form FactorM2 2280


    Di seguito le prestazioni dichiarate da ADATA per i modelli da 240GB e 960GB.

    Modello SSD
    SX8200 240GB
    SX8200 960GB
    Capacità240GB
    960GB
    Velocità max lettura seq.
    3200 MB/s
    3150 MB/s
    Velocità max scrittura seq.
    1100 MB/s
    1700 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    200.000
    310.000
    Max IOPS scrittura random 4K
    240.000
    280.000
    TBW
    160 TB
    640 TB


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non sono un fan delle TLC ma questo è un buon SSD in relazione al prezzo, peccato per il controller troppo caldo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Sarò il solito rompiballe a cui non va bene niente, ma ok per le prestazioni, ma non esiste comprare un SSD con questo fattore di forma e non poterlo mettere su un notebook se no ti va a fuoco

    Questo vale anche per molti altri SSD NVMe esclusi i Samsung che scaldano decisamente meno

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Sarò il solito rompiballe a cui non va bene niente, ma ok per le prestazioni, ma non esiste comprare un SSD con questo fattore di forma e non poterlo mettere su un notebook se no ti va a fuoco

    Questo vale anche per molti altri SSD NVMe esclusi i Samsung che scaldano decisamente meno
    Quoto pienamente mi hai tolto le parole di bocca.

    D'altronde, tra rompiballe ci capiamo
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    se non altro si cerca di essere obiettivi

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Sarò il solito rompiballe a cui non va bene niente, ma ok per le prestazioni, ma non esiste comprare un SSD con questo fattore di forma e non poterlo mettere su un notebook se no ti va a fuoco

    Questo vale anche per molti altri SSD NVMe esclusi i Samsung che scaldano decisamente meno
    vogliamo parlare degli MP500?

    comunque considerando il prezzo e le prestazioni mi sembra un ottimo drive.... per la temperatura è si altina, ma la concorrenza non è che scaldi meno.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente le prestazioni in scrittura mi lasciano qualche dubbio, ma considerando che anche i concorrenti hanno alti e bassi e soprattutto visto il prezzo, imho non me la sento di essere troppo critico



  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    non penso a questa cifra si trovi di meglio a giro, anche perchè la domanda sta aumentando un'altra volta ed i prezzi ricominceranno a salire

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jul 2018
    Età
    54
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    vogliamo parlare degli MP500?
    comunque considerando il prezzo e le prestazioni mi sembra un ottimo drive.... per la temperatura è si altina, ma la concorrenza non è che scaldi meno.
    Fai riferimento agli MP500 perchè più, o meno scaldanti?
    Vista la recensione e le temperature rilevate nei test (circa 40°C la più alta) stavo pensando di installare un 480Gb in un Precision 7520 (accetta NVMe).
    Accetto sommesse critiche ed eventuali consigli per qualcosa che scaldi meno ma con performances non troppo castrate

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    spero per te che Dell sia più morbida di altre aziende nell'accettare SSD non previsti in fase di configurazione, il fatto che supporti NVMe non ti da la sicurezza che poi ti veda l'unità nuova da te comprata, ti conviene interpellare il loro servizio di assistenza prima di procedere all'acquisto

    ciò premesso gli unici controller NVMe che monterei dentro un notebook ben ventilato sono i Samsung, anche se per questo tipo di dispositivi, a meno di esigenze specifiche in ambito produttivo, continuo a preferire i meno calorosi M.2 con protocollo di comunicazione SATA...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022