Samsung Electronics è pronta ad immettere sul mercato una nuova unità di archiviazione a stato solido siglata SZ985 Z-SSD.
Questa linea di drive è stata progettata per le applicazioni aziendali più avanzate (incluso il supercomputing) per l'analisi AI ed offre la soluzione di archiviazione più efficiente per l'elaborazione dei dati di cache e dati di registro ad alta velocità, nonché altre applicazioni di storage aziendali progettate per soddisfare la domanda in rapida crescita per quanto concerne big data e mercati IoT.
![]()
![]()
Gli SZ985 Z-SSD sono basati sui nuovi chip Z-NAND che offrono prestazioni di lettura delle celle 10 volte superiori rispetto ai chip V-NAND a 3 bit, su un controller ad alte prestazioni coadiuvato da una cache LPDDR4 da 1,5GB.
Questi drive offrono una velocità di lettura casuale 1,7 volte superiore ed una latenza in scrittura 5 volte inferiore rispetto ad un SSD NVMe basato su chip V-NAND a 3bit come il PM963.
In termini numerici tali prestazioni si traducono in circa 750.000 IOPS in lettura e circa 170.000 IOPS in scrittura casuale, mentre la latenza ammonta a circa 16ms.
Oltre a prestazioni stratosferiche, gli SZ985 Z-SSD garantiscono un DWPD di 30 scritture complete del drive al giorno per una durata di cinque anni o un totale di 42 petabyte, l'equivalente di circa 8,4 milioni di video Full HD della grandezza di 5GB.
L'affidabilità della nuova serie Z-SSD è ulteriormente sottolineata da un tempo medio tra i guasti (MTBF) di due milioni di ore.
Samsung lancerà gli SZ985 Z-SSD inizialmente sul mercato in due versioni con capacità, rispettivamente, di 240GB e 800GB, ma soltanto dopo averli annunciati ufficialmente in occasione del prossimo ISSCC 2018 che si svolgerà a San Francisco dall'11 al 15 febbraio.