Plextor lancia gli SSD PCIe M8Se - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito In arrivo una nuova linea di drive NVMe ad alte prestazioni.




     1


    Plextor ha annunciato oggi la disponibilità della nuova linea di drive a stato solido PCI Express M8Se.

    Progettati per competere con la serie Samsung 950 EVO, questi SSD utilizzano NAND Flash TLC Toshiba in abbinamento ad un controller Marvell 88SS1093 ed usufruiscono dell'interfaccia PCI-E gen 3.0 x4 e del protocollo NVMe.


     2   3 


    I Plextor M8Se sono disponibili in tre varianti che si differenziano per il form factor, ovvero M8Se-Y dotata di adattatore PCIe a mezza altezza, M8Se-G che utilizza un formato M.2-2280 con dissipatore e, infine, M8Se-GN che adotta un classico formato M.2-2280 senza dissipatore, ideale per l'impiego nei notebook.

    Ciascuno dei tre modelli è disponibile con capacità pari a 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.

    Buone le prestazioni dichiarate che arrivano a 2.450 MB/s e 1.000 MB/s in lettura e scrittura sequenziale e sino a 210.000 e 175.000 IOPS in lettura e scrittura random su file da 4K.

    Segnaliamo, inoltre, che i modelli M8Se-Y e M8Se-G dispongono entrambi di dissipatori in alluminio in grado di raffreddare i chip di memoria, il controller principale e quelli relativi alla cache.

    I prezzi partono da 83€ per la versione da 128GB e arrivano ai 494€ per quella da 1TB.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Anche in questi c'è grande divario tra lettura e scrittura



  3. #3
    nibble
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Interessante il fatto che diano anche i dissipatori anche nel m.2 da quello che vedo nell'immagine. I controller arrivano troppo facilmente a temperature elevate, anche per i produttori sembra tutto normale.

  4. #4
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    penso che assisteremo alla stessa cosa che è accaduta con l'uscita degli ssd da 2,5 ..
    tanti, forse troppi tutti molto simili.
    è la fase in cui si ricopieranno un po tutti per far cassa ..
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da lookgl
    [...]
    I controller arrivano troppo facilmente a temperature elevate, anche per i produttori sembra tutto normale.
    sono congegnati per mantenere inalterata l'operatività anche a tempertaure relativamente elevate anche senza
    dissi.

    Considera che all'interno del Marvell 88SS1093 sovrintende alle operazioni una cpu triple core ARM-Cortex R5:

    • Frequenza: 500MHz (dinamici)
    • ATCM: 96KB per core
    • BTCM: 64KB per core
    • TCM condivisa: 64KB
    • Memoria ScratchPad: 128KB
    • Buffer IDS: 128KB

    TCM (Tightly Coupled Memory) è a tutti gli effetti una memoria cache di tipo low latency mappata fisicamente
    e direttamente al sistema su cui il SoC agisce: qui viene piazzato il codice real-time e le routines più critiche
    dello stesso.

    Giusto per comprendere le potenzialità di questa minuscola cpu, è utile considerare che, a.e., il buffer IDS di
    128KB riesce ad offrire internamente un bandwidth di oltre 3GB/s.

    :-)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022