Dopo aver svolto qualche tempo fa alcuni test su di un SSD M.2 Samsung SM961 256GB, ho effettuato altri test utilizzando sino a 3 unità in RAID 0.
Questa volta ho simulato una condizione più reale installando il sistema operativo sui drive in prova quindi i risultati non sono propriamente comparabili con i precedenti test a singolo drive in quanto, in quella circostanza, ho installato il drive come unità secondaria di storage ed ho eseguito i test dopo il consueto Secure Erase come facciamo di solito nelle nostre recensioni.
La modalità RAID 0, sebbene sia compatibile con la funzionalità TRIM, inibisce la possibilità di utilizzare i driver NVMe di Samsung con conseguente perdita prestazionale ed aumento di carico sulla CPU, in special modo nei test inerenti le scrittura su drive.
Piattaforma di Test:
ASUS MAXIMUS IX HERO bios 0701
Intel Core I7-7700K@4700MHz
G.SKILL 3866MHz 16GB
ASUS STRIX GTX1080
Di seguito vi elenco gli screenshot relativi ai test in modalità RAID 0 con 2 drive:
CrystalDiskMark
AS SSD Benchmark
AS SSD Copy Benchmark
ATTO Disk 3.05
IOMeter Random 4K QD32 Read
IOMeter Random 4K QD32 Write
IOMeter Sequential 128K QD32 Read
IOMeter Sequential 128K QD32 Write
Anvil'S Storage Utilities
Di seguito i test in modalità RAID 0 con 3 unità:
CrystalDiskMark
AS SSD Benchmark
AS SSD Copy Benchmark
ATTO Disk 3.05
IOMeter Random 4K QD32 Read
IOMeter Random 4K QD32 Write
IOMeter Sequential 128K QD32 Read
IOMeter Sequential 128K QD32 Write
Anvil's Storage Utilities
![]()