ASUSTOR presenta i NAS serie 10 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Finitura con effetto diamantato ed un ricco set di funzioni.




     1


    ASUSTOR ha annunciato il lancio dei nuovi modelli AS1002T e AS1004T, la prima generazione di NAS ad adottare l'architettura ARM.

    Questi modelli offrono un processore Marvell Dual-Core da 1.0GHz, 512MB di RAM, crittografia hardware e prestazioni in lettura e scrittura, rispettivamente, di 95 MB/s e 110 MB/s.

    La parte esterna, caratterizzata da un design compatto e raffinato grazie ad una finitura con effetto diamantato, è sicuramente un elemento che cattura lo sguardo di qualsiasi persona e permette al NAS di essere collocato in qualsiasi ambiente.

    La serie 10 è inoltre caratterizzata da consumo energetico ridotto e silenziosità operativa senza eguali, producendo di fatto una rumorosità di soli 19dB in stand-by.

    Questo permette al NAS di essere collocato persino nel salotto di casa senza scendere a compromessi e diventando di fatto la scelta ideale per il personal cloud storage dell'era digitale moderna.

    I NAS sono sempre stati etichettati come un'opzione troppo costosa per offrire solo la funzione di archiviazione dati, ma la serie 10 di ASUSTOR viene lanciata ad un prezzo veramente basso, venendo incontro ai clienti che vogliono creare un personal cloud storage con un budget ridotto senza rinunciare alla sicurezza ed alle performance.

    Tutti i nuovi modelli saranno inoltre commercializzati con il sistema operativo proprietario ADM versione 2.5, fornendo agli utenti la possibilità di sperimentare tutti i miglioramenti effettuati sulle funzioni di base come Internal backup, Network Recycle Bins e iSCSI LUN Snapshot.

    Da non dimenticare che ASUSTOR App Central mette a disposizione degli utenti altre nuove App come Syslog Server e DataSync per Microsoft OneDrive, nonché altre esistenti come PhotoGallery e LooksGood.


    Caratteristiche principali AS1002T e AS1004T

    • CPU dual core Marvell da 1.0Ghz
    • Memoria RAM preinstallata di 512MB
    • 1 x Gigabit Ethernet
    • 1x SuperSpeed USB 3.0 frontale con indicatori LED
    • 1x SuperSPeed USB 3.0 posteriore, tasto di accensione e reset
    • Rimozione Tool Free degli HDD
    • Supporto RAID 0/1, Single, JBOD (AS1002T)
    • Supporto RAID 0/1 /5 /6 /10, Single, JBOD (AS1004T)
    • Massima capacità HDD supportata: 12TB/24TB (AS1004T)
    • Supporto Seamless System Migration






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    davvero molto interessanti, quantomeno per utenti non troppo esigenti in quanto a pure
    prestazioni.

    La fortuna di questi modelli, pertanto, dipenderà decisamente dal prezzo di collocamento
    iniziale che dovrà esser mantenuto ben distante da una ipotetica sovrapposizione con i
    prodotti delle serie più blasonate del marchio.

    Se così dovesse essere, buon per i futuri acquirenti :-)

  3. #3
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    per me sono interessanti solo se hanno una app per il dlna cioè streaming e videosorveglianza. altrimenti su ebay vecchi pc con i3 se ne trovano, un vecchio case, tanti hdd e poi opennas

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022