OCZ annuncia gli Z-Drive 6000 NVMe - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito In arrivo una linea completa di SSD NVMe dedicati al mercato Enterprise.




     1


    OCZ Storage Solutions ha annunciato oggi la nuova serie di SSD Z-Drive 6000 che unisce le tecnologie PCI Express (PCIe) Gen 3 e Non-Volatile Memory Express (NVMe) per offrire prestazioni al top e doti di resistenza e affidabilità di classe Enterprise.

    La nuova serie serie Z-Drive 6000 NVMe è disponibile in diverse configurazioni che supportano una grande varietà di formati, capacità e classificazioni di resistenza all'usura.

    Il nuovo protocollo NVMe estende ulteriormente le potenzialità dell'interfaccia di storage PCIe eliminando tutti i colli di bottiglia dell'ormai obsoleto AHCI.

    L'utilizzo di tale protocollo consente di realizzare interfacce tra i controller e le memorie più semplificate che riescono a gestire in maniera molto più efficiente i set di comandi e le code, permettendo, quindi, un accesso più rapido ai dati critici ed una maggiore durata nel tempo.

    La serie Z-Drive 6000 è studiata per l'impiego su sistemi particolarmente potenti che utilizzano applicativi per l'analisi o le transazioni online, per server cloud e tutte quelle piattaforme che effettuano calcoli intensivi che richiedono alte prestazioni e bassa latenza in termini di I/O.

    La serie comprende tre linee di prodotti indirizzati a tipologie di utenza diversa e precisamente: Z-Drive 6000 SFF Series, Z-Drive 6300 SFF Series, Z-Drive 6300 AIC Series.

    Lo Z-Drive 6000 SFF, dedicato ai sistemi sottoposti ad un intenso carico di lavoro in lettura, è dotato di fattore di forma da 2,5 pollici SFF e capacità di 800GB, 1,6TB e 3,2TB.

    Questo modello consente di raggiungere velocità in lettura e scrittura sequenziali pari, rispettivamente, a 2.900 e 1.900 MB/s, mentre per quanto concerne le prestazioni con accesso casuale a file di piccole dimensioni è in grado di restituire 700K IOPS in lettura e 160K IOPS in scrittura.

    Eccellenti anche i valori delle latenze che sono pari a 25μs in scrittura e 80μs in lettura.

    La disponibilità è prevista per il Q2 2015.

    Lo Z-Drive 6300 SFF, progettato per sistemi con carichi di lavoro misti, è dotato di fattore di forma da 2,5 pollici SFF e capacità pari a 800GB, 1,6TB, 3,2TB e 6,4TB.

    Anche in questo caso le prestazioni sono al top, raggiungendo velocità di lettura e scrittura sequenziali pari a 2.900 e 1400 MB/s, con 700K e 120K IOPS, rispettivamente, in modalità random su file da 4kB.

    I tempi di accesso in lettura e scrittura sono pari a 80μs e 30μs.

    La disponibilità per i modelli da 800GB e da 3,2TB è prevista nel Q2 2015, mentre per il modello da 6,4TB si prevede che arrivi entro la fine dell'anno.

    Infine, abbiamo lo Z-Drive 6300 AIC Series che si differenzia dal modello precedente soltanto per il fattore di forma utilizzato che è del tipo HHHL.

    La disponibilità dei tre modelli con capacità pari a 800GB, 1,6TB e 3,2TB è attesa per la seconda metà del 2015.





  2. #2
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    si sa nulla sui prezzi ?



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022