Impossibile completare formattazione HD esterno

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Predefinito Impossibile completare formattazione HD esterno

    Salve, desidero capire perché si verifica quanto vado a descrivere.
    Possiedo un HD esterno Samsung D3 Station (capacità 3 TB).
    Uso Windows 8.
    Provo a formattare in NTFS il suddetto HD con Windows, (quindi, tasto destro → formatta) e nove volte su dieci mi da il seguente messaggio “IMPOSSIBILE COMPLETARE LA FORMATTAZIONE”. Si badi bene che, sporadicamente, la formattazione con Windows va a buon fine.
    Se invece utilizzo il programma Seagate DiscWizard, riesco puntualmente a formattare il mio HD senza alcun problema.
    Qualcuno può spiegarmi perché il mio HD si comporta così? E’ un problema di Windows? O, peggio ancora, è difettoso il mio HD?
    Grazie

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Se non vuoi utilizzare l'apposita funzionalità del software Samsung prova così:
    Tasto Windows+X ---> Gestione disco ---> clic destro sull'unità Samsung in questione ---> seleziona "elimina volume" ---> clic destro ancora sull'unità Samsung ---> crea nuovo volume e segui la procedura sino alla fine.

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Se non vuoi utilizzare l'apposita funzionalità del software Samsung prova così:
    Tasto Windows+X ---> Gestione disco ---> clic destro sull'unità Samsung in questione ---> seleziona "elimina volume" ---> clic destro ancora sull'unità Samsung ---> crea nuovo volume e segui la procedura sino alla fine.
    In effetti ho provato a formattare anche con la procedura che tu hai descritto, ma non va neanche così...windows mi da lo stesso messaggio di errore. L'unico modo sicuro e senza problemi è dato dal formattare tramite il programma Seagate DiskWizard.
    Ma può essere un problema di windows? Magari una difficoltà di windows a gestire la formattazione su dischi di grandi dimensioni?

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per escludere possibili problemi legati alla grandezza del drive dovresti creare la tabella delle partizioni in GPT anziché in MBR.

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Per escludere possibili problemi legati alla grandezza del drive dovresti creare la tabella delle partizioni in GPT anziché in MBR.
    Avevo dimenticato di scriverlo, comunque creo in GPT e non in MBR. E comunque quelle rare volte che windows è riuscito a formattare lo ha scelto in automatico il GPT, mentre io devo impostarlo quando formatto utilizzando Seagate DiskWizard.
    Secondo te formattare con windows piuttosto che col programma Seagate fa differenza?
    Ma secondo te può essere un problema dell' HD?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me non è un problema fisico dell'HDD ma di gestione software.
    Comunque, per assicurarti che il tuo HDD non abbia problemi ti consiglio di utilizzare HDD Guardian.

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Secondo me non è un problema fisico dell'HDD ma di gestione software.
    Comunque, per assicurarti che il tuo HDD non abbia problemi ti consiglio di utilizzare HDD Guardian.
    Testato HD con HDD Guardian, il programma non ha rilevato alcun problema al disco.
    Quindi, secondo te, posso stare tranquillo e memorizzare i dati che mi serve archiviare? Il mio HD funziona senza problemi? cosa puoi consigliarmi?
    Mi consigli di formattare col programma Seagate o di insistere comunque fintanto che windows non riesce a formattare? Considera che devo formattarlo prima di cominciare ad usare il disco. Grazie per la tua disponibilità.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ti consiglio di utilizzare l'apposito tool Samsung Format Utility oppure, se desideri soltanto eliminare specifiche partizioni sul HDD, potrai utilizzare la funzionalità di Gestione del Disco contenuta all'interno del Samsung Drive Manager

  9. #9
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    non hai la possibilità di attaccarlo direttamente ad una skeda madre??
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022