Toshiba HG6 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito Luci e ombre per l'ultimo SSD del colosso giapponese.




    Nonostante l'acquisizione di OCZ Technology, divenuta poi OCZ Storage Solutions, Toshiba continua a produrre SSD con il proprio brand, utilizzando tecnologie proprietarie che ben si differenziano dai prodotti della controllata californiana.

    D'altro canto non potevamo aspettarci il contrario da chi, circa 25 anni fa, ha "inventato" le NAND Flash e continua ad investire fortemente in ricerca e sviluppo.

    Le ultime memorie prodotte in ordine di tempo, denominate A19nm, sono state utilizzate per il lancio della nuova serie di SSD denominata HG6 e resa disponibile nei tagli da 60 a 512GB, oltre che in diversi form factor ed interfacce quali SATA III, mSATA e M.2.

    Il modello che andremo ad analizzare nell'odierna recensione è dotato di interfaccia SATA III, uno spessore pari a 7mm, una capacità di 256GB ed è identificato dal part number THNSNJ256GCSU.

    Il controller adottato in questa nuova serie, naturalmente anch'esso di produzione Toshiba, è il modello TC358790XBG che contempla l'utilizzo della tecnologia proprietaria Quadruple Swing-By Code (QSBC) per la correzione degli errori e, conseguentemente, per migliorare l'affidabilità del drive su cui è installato.

    Grazie ai suoi bassi consumi, in special modo in idle tramite la funzionalità Devsleep, il Toshiba HG6 è particolarmente indicato per l'utilizzo nei dispositivi mobile quali gli Ultrabook.

    Nella tabella sottostante, come di consueto, abbiamo riportato le principali caratteristiche tecniche del drive in prova.


    Specifiche

    Modello
    THNSNJ256GCSU
    Capacità
    256GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 534 MB/s - Scrittura 482 MB/s
    Interfaccia
    SATA III retrocompatibile SATA II - SATA I
    Hardware
    Controller Toshiba TC358790XBG - Memorie Toshiba MLC Toggle Mode 2.0 A19nm
    Supporto set di comandi
    S.MA.R.T., TRIM, NCQ, APM, DevSleep
    Garanzia3 anni
    Consumo
    Active: 3,3W - Idle: 125mW
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    100 x 69,85 x 7 mm 53g
    Shock operativo
    1500G x 0,5 ms
    MTBF
    1.500.000 ore


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un drive.. "neh"..
    Lasciano l'amaro in bocca quei primi test in relazione soprattutto al costo..
    Qualcosa in meno avrebbe contribuito nel renderlo una buona soluzione per notebook, come detto nelle conclusioni, soprattutto per chi ha PC moddati con drive in vista.. ed in questo caso quella scocca non mi piace..
    Chissà se il bundle potrà dar manforte al rapporto qualità prezzo (dubito)

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Se ho letto bene la versione retail è diversa, presumo con uno chassis di tipo normale con le relative etichette.

    Comunque se il controller è simile al Marvell usato per i Plextor non capisco come mia Toshiba non ha usato la cache, i risultati poi parlano chiaro, e non costa nemmeno poco

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    secondo me con l'acquisizione di OCZ non ha senso che continuino a produrre soluzioni consumer, indipendentemente dalle prestazioni ... al limite qualcosa solo di specifico anche se, a livello Enterprise, il know how di OCZ resta superiore


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Avete presente quando cucinate e realizzate di aver dimenticato un ingrediente? Ecco l'SSD senza DRAM.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    sostituito il controller, cambiati i chip NAND, ma a livello di performance sono rimaste +o- le
    medesime incertezze del modello che lo ha preceduto nel 2013, il THNSNH HG5d.

    Per quanto riguarda invece le caratteristiche sostanziali a livello tecnologico, le soluzioni che
    Toshiba riesce ad apportare sono pur sempre al top.

  7. #7

    Predefinito

    "ha fatto registrare le peggiori performance in assoluto mai rilevate nel nostro laboratorio", "tempi di accesso notevolmente superiori alla media", "garanzia delle durata di tre anni e [...] prezzo non propriamente contenuto"... nonostante questo 4 stelle su 5? Mah...

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da mauromol
    [...]
    ... nonostante questo 4 stelle su 5? Mah...

    libero di pensare che il nostro giudizio non rispecchi in qualche modo i tuoi criteri di giudizio,
    ma è importante chiarire che quanto sta alla base della valutazione di dispositivi tecnologici,
    nelle nostre recensioni non attiene esclusivamente alla sfera delle pure prestazioni. Bisogna
    esser anche in grado di valutare diversi altri aspetti, di natura anche solo puramente associata
    alla tecnologia.

    Qui lo si fa sempre, tant'è che 4 stelle per il nostro modo di approcciare a 360° ad una valutazione
    per quanto possibile neutra, è un punteggio che lascia abbastanza a desiderare, considerando
    un prodotto del genere.

    Bisogna, infatti, dare anche il giusto peso all'obiettività, oltre che all'aspetto critico, e Toshiba
    dal punto di vista puramente costruttivo e tecnologico, i quali vanno poi a sfociare direttamente
    nell'affidabilità, non ha da imparare nulla da nessuno.

    Detto questo, senza voler ripercorrere l'ottima recensione di Carlo, credo proprio che alla luce
    del nostro punteggio percentuale dell'80% del massimo attribuibile, la nostra anima critica sia
    apparsa non solo evidente, ma anche assolutamente in linea al momento di confrontarci con
    quanto l'unità allo stato solido Toshiba HG6 sia stata valutata da altre testate internazionali:


    Solo BitTech è stata più negativa, seppur di poco, rispetto alla nostra posizione.

    Credo, a questo punto, di poter tranquillamente affermare che alla luce dei fatti siamo stati
    obiettivamente critici.

    Al punto giusto, direi

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    libero di pensare che il nostro giudizio non rispecchi in qualche modo i tuoi criteri di giudizio,
    Il mio criterio di giudizio in questo caso è ininfluente: non conosco questo disco, non l'ho mai provato, non ho particolari simpatie né antipatie per Toshiba, per cui il mio atteggiamento è assolutamente neutro da questo punto di vista.
    Né ho alcunché da dire sulla qualità di questa o di altre recensioni.
    Ciò che mi lascia un po' perplesso è che da un lato non credo di aver mai letto qui una recensione in cui il punteggio finale sia inferiore a 4/5 (eppure ne ho guardate diverse, per quanto riguarda SSD, case, ventole). Utilizzando una scala di valutazione che va da 1 a 5, vedere tutte le valutazioni collassate su due valori (4 e 5) mi sembra un tantino limitante. Quello che mi aspetterei è che 5 rappresenti un ottimo prodotto, 4 un buon prodotto, 3 un prodotto discreto, 2 scadente, 1 da evitare. Ora, un 4 (ossia *quasi* il massimo) attribuito ad un prodotto per il quale dalla recensione sono emersi evidenti "ombre" mi pone di fronte ad un dubbio: la recensione è stata troppo severa oppure il voto è un po' "ruffiano"?
    Poi per carità, ognuno è in grado di ragionare con la propria testa ed di farsi una propria idea. A me, ripeto, non interessa nulla. Però perlomeno pensateci...

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    5 = ottimo (impeccabile)
    4.5 = buono (si può fare leggermente meglio)
    4 = discreto (buono ma con alcuni difetti)
    3.5 = sufficiente (buono ma con difetti)
    3 = quasi sufficiente (buono ma con molti difetti)
    2.5 = non sufficiente (molto male )
    2 = pessimo (più difetti che pregi)
    1.5 = non classificabile (evidenti difetti che non permettono di svolgere il proprio compito)
    1 = non recensibile (non deve essere commercializato)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022